vibrazione irrisolvibile in quarta marcia | BMWpassion forum e blog

vibrazione irrisolvibile in quarta marcia

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da kustomgin, 17 Novembre 2014.

  1. kustomgin

    kustomgin Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.786
    bmw e46 320 d touring
    Ciao ragazzi, mi trovo ad aprire questo post perché ho tentato con il "cerca" di trovare discussioni a riguardo ma non ho trovato nulla. Possiedo un bmw 320d e46 touring del 2001 una gran auto per quanto mi riguarda..ora all'alba dei 260000 km presenta un capriccio che non riesco a risolvere..:( quindi per questo motivo scrivo per avere un vostro parere.. il problema si presentava gia prima. In poche parole mentre sono alla guida in quarta marcia l'auto prensenta una strana vibrazione tipo effetto elicottero molto rumorosa specialmente a 60 all'ora a 1500 giri che pian piano va via sfumando nell'aumentare di giri..ora voi penserete: la fai battere in testa! ovvio che no datoho sempre guidato cosi e in precedenza non lo ha mai fatto e soprattutto lo fa solo in quarta..o meglio lo avverto solo in quarta..sapete gentilmente darmi indicazioni? grazie mille in anticipo Andrea..:)
     
  2. fetr

    fetr Presidente Onorario BMW

    8.718
    1.317
    20 Ottobre 2005
    Reputazione:
    241.465.523
    430i cabrio MSport & E30 323i
    L'unica spiegazione che mi dò è nel cambio sull'ingranaggio della quarta marcia..seguo...
     
  3. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    seguo anche io..
     
  4. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Novembre 2019
  5. uberto

    uberto Amministratore Delegato BMW

    3.077
    138
    9 Maggio 2010
    Reputazione:
    82.218
    320i touring e46

    va smontato il cambio e revisionato.

    ingranaggi della quarta marcia con pitting eccessivo
     
  6. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Se ha ragione Uberto auguri.... :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  7. kustomgin

    kustomgin Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.786
    bmw e46 320 d touring
    ciò pensato amche io al quarto rapporto come dice Tonym il rumore è piu eccessevo in quarta ma non tolgo che anche su terza e quinta si avverte ma perché secondo me è come se il motore sforzasse di piu..perché su prima e seconda non si sente nulla fatto strano sta che nel fare frizione e volano appena messa su strada il rumore nn si presentava piu e l'auto sembrava un cuscino come in origine..mentre nel girare qualche giorno il rumore si è ripresentato..se fosse il cambio ce da spararsi.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    A che carico si manifesta il fenomeno? A pieno carico scompare, vero? Hai provato su un falsopiano in discesa di una strada in condizioni "biliardo"(se ancora esistono in italia) a portare l'auto oltre la velocità critica e poi a mettere in folle aspettando che rallenti da sola?
     
  9. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Brugildo da ignorante e interessato con questa prova cosa si vedrebbe?
     
  10. kustomgin

    kustomgin Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.786
    bmw e46 320 d touring
    Allora ora vi dico un po di prove e lavori che ho fatto.. Ho provato a fargli fare il difetto quindi arrivando in quarta a 60 km orari a 1500 giri e di colpo schiacciare la frizione,il risultato è che il rumore sparisce ma è ovvio perchè non ci sono piu i giri del motore..ho provato nuovamente col far fare il difetto portandola a giri superiori e poi lasciarla decelerare da sola,il difetto si sente si e no..poi addirittura ho sollevato l'auto sul ponte in moto portandola a quella velocità e giri e stranamente il difetto non o fa.. :o /emoticons/ohmy@2x.png 2x" width="20" height="20" /> quindi da li ho cominciato a fare dei lavoretti.Come prima cosa ho pensato ai supporti motore e dato trasudavano un po di olio li ho sostituiti..ma nulla difetto ce ancora..poi ho pensato alle gomme dato un po deteriorate oppure per un indurimento potevano essere rumorose..sostituite ma nulla..allora ho dedotto che si trattava della trasmissione e dato dovevo alzarla per far la frizione ho controllato un po tutto..ho smontato il tutto e sostituito quindi frizione e spingidisco con volano tutto nuovo di marca LUK.Chiuso tutto prima di mettere l'albero di trasmissione ho sostituito pure il parastrappi appena fuori dal cambio..poi ho controllato la boccola di connessione tra albero d'uscita cambio e innesto albero di trasmissione se aveva qualche gioco strano ma nulla bella precisa..poi ho controllato pure i cuscinetti di supporto albero motore leggermente rumorosi ma giravano bene e le gomme attorno per niente messe male..poi ho visionato le crociere un po secche ma comunque ben snodate..l'unica cosa dato ho fatto i lavori di sabato pomeriggio non ho fatto controllare la bilanciatura dell'albero perchè l'officina che fa quel tipo di lavori era chiusa..rimessa in strada per provarla il difetto era sparito in parte..l'auto essendo piu dolce in trazione non manifestava quel problema,ma girando nei giorni successivi piano piano si è ripresentato.. :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20" /> premetto che io ho scritto vibrazione ma lo è si e no..per farvi capire meglio è una specie di rimbombo causato da velocità e giri del motore effetto elicottero in lontananza..purtroppo mi tocca spiegare cosi non potendo farvi provare l'auto..e lo si avverte non solo a orecchio ma anche toccando l'auto all'interno un po ovunque...spero di esser stato chiaro il piu possibile.. vi ringrazio intanto a chi si è interessato.. :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  11. Brugildo

    Brugildo Collaudatore

    296
    19
    14 Marzo 2007
    Reputazione:
    19.424
    BMW 320d touring
    La prova serve a testare se il rumore è correlato solo ad una velocità oppure ad una velocità e una coppia. Questi fenomeni di risonanza sono spesso multifattoriali e purtroppo non è facile venirne a capo se non con un peggioramento netto. Altra cosa che si potrebbe controllare é lo stato degli omocinetici dei semiassi.
     
  12. kustomgin

    kustomgin Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.786
    bmw e46 320 d touring
    vero potrebbero essere pure quelli..infatti se provo a collocare ad udito il rumore sembra che ve ga dal fondo auto come se fosse tra albero e differeziale..anche perché sulla leva del cambio non avverto nulla..non che conti ma magari potrebbe essere un modo per escludere il cambio.. :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  13. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2016
  14. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Ma se fosse l'albero lo farebbe anche in 5° o in 3° alla stessa velocità o no?
     
  15. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2016
  16. kustomgin

    kustomgin Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.786
    bmw e46 320 d touring
    io credo che quando fai i lavori bisogna farli dalla A alla Z se per caso ora bilancio l'albero ed è quello mi mangio i co...... tanti gratta capi per nulla..-.- poi altra cosa se accelerando in qualsiasi marcia e lascio di colpo l'acceleratore si sente un colpo secco dietro non morbido come dovrebbe essere..altro indizio..magari a qualcuno è gia capitato.. :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  17. kustomgin

    kustomgin Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.786
    bmw e46 320 d touring
    si comincia in terza ma è debole perché credo non sia in velocità giusta, in quarta lo fa a pieno mentre in quinta ce ma è nuovamente debole ma molto piu allungato ovvero la risonanza effetto elicottero è piu lunga..altra cosa strana è che in accelerazione a giri alti in qualsiasi marcia se mollo l'acceleratore di scatto sento come un tonfo mentre do rebbe essere fluida e nn so ntire nulla.. O.o /emoticons/blink@2x.png 2x" width="20" height="20" /> mi sta facendo scervellare.. :S /emoticons/wacko@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  18. Branco80

    Branco80 Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica: 5 Giugno 2016
  19. coals

    coals Presidente Onorario BMW

    5.287
    233
    9 Dicembre 2007
    Viterbo
    Reputazione:
    21.641.087
    320d E46 150 cv 11/2001 Berlina
    Tonfo anche il giunto elastico se non sbaglio oltre quello detto da Branco80
     
  20. kustomgin

    kustomgin Aspirante Pilota

    17
    1
    13 Dicembre 2011
    Reputazione:
    1.786
    bmw e46 320 d touring
    silent block quelli che rggono il differenziale? e per quanto riguaeda il giunto dite quello tra cambio e albero di trasmissione?
     

Condividi questa Pagina