Bmw è come il resto del nuovo mondo, o ordine mondiale. Siamo assuefatti da ogni comodità e utlità, vedi tutte le app di servizio sui nostri smartphone, ma se hai un problema che esula da un protocollo di soluzione, non ne verrai mai più fuori, e scordati la soluzione di buon senso...
Il service almeno nel mio caso, ha seguito un protocollo impostato dalla casa madre per così dire a " piccoli passi". Mi ha fatto penare cambiando un pezzettino alla volta con tempi biblici per ogni intervento. Inizialmente 4 dischi, poi un disco e un mozzo poi ancora 4 dischi poi .poi ..tra ogni poi e l'altro passava più o meno un mese!! La scusa, sempre la stessa era " i periti/tecnici devono verificare e la casa madre deve autorizzare'..in realtà la strategia puntava a "stancarmi" ma non avevano considerato che quando è la Passione che ti alimenta ...Vinci sempre!!! Quindi @jekilde tieni duro ed insisti!!!
Io dato che non ho tempo, voglia, e sopratutto soldi nè per procedere per tentativi ne per cambiare pastiglie dischi mozzi e cerchi (ossia tutto, e poi magari il problema è al servofreno o centraline...) ho deciso che me la tengo cosi, e quando dovrò cambiare i dischi prenderò degli aftermarket da 80 euro*. Da poco ho fatto il tagliando in bmw e hanno detto che i freni erano in buone condizioni (il bc mi segna da 20k km che ho 6000 km residui sulle anteriori, si vede che le ceramic sono molto piu dure delle normali) non gli avevo detto di controllare la vibrazione altrimenti come minimo mi cambiavano pure il motore dato che non ho alcuna garanzia... In alcune situazioni la vibrazione la sento parecchio anche sul volante, l'assurdo è che a seconda di come freno, e forse della temperatura, altre volte non la sento. Se inizio la frenata dolcemente e poi affondo vibra molto meno che se affondo subito. Comunque senza dubbio adesso vibra di piu di qualche tempo fa, insomma sta peggiorando. *quando faccio queste operazioni il problema è sempre trovare un meccanico onesto che accetti di montare pezzi portati da me...
Ciao a tutti! Praticamente anche io un problema simile. Ho acquistato una BMW G20 330i dalla Germania circa un anno fa e da un po’ di tempo a questa parte sento una vibrazione in frenata, non esagerata ma si fa sentire, con feedback direttamente sul sedile e leggermente sul pedale, nulla sul volante. Il problema si presenta nelle frenate lievi e medie tra i 110 e 70 km/h circa.. sopra o sotto quella soglia non noto nulla. Quindi dischi e/o mozzi posteriori? Aggiungo che la macchina mi è arrivata con i cerchi da 17 originali con le termiche a marzo 2024, poi a fine maggio ho montato cerchi GMP da 19 doppia misura, compatibili secondo la casa per questa macchina. I cerchi erano nuovi e controllati dal gommista che li ha procurati. Dal momento che il canale di quelli posteriori è 9j invece che 8.5j di un cerchio posteriore da 19 originale, potrebbe essere stato la causa scatenante del problema? Cosa altro devo controllare in autonomia prima di portarla a fare un controllo? Non riesco a capire se il feedback del pedale del freno è giusto o presenta delle problematiche.. Grazie mille a chi risponderà!
Io ti consiglio di temporeggiare, se è un problema con l'uso tenderà solo a peggiorare e sarà più facile risolvere. La concessionaria BMW in queste situazioni fa dei tentativi a tue spese, difficilmente azzecca la causa al primo colpo!! Nel mio caso furono sostitui pezzi per diverse migliaia di euro fortunatamente non a mie spese per risolvere! Lascia che la cosa diventi molto evidente ( se non accade meglio).. Se invece proprio non puoi sopportare, 4 pompate da 200 a 100 e se sono rose fioriranno ma non è il consiglio giusto!
Grazie per la risposta! Ma descritta come l’ho descritta, visto la tua esperienza e quella degli altri, hai per caso una indicazione più precisa? Non so, dal momento che il volante non vibra.. inoltre, le 4 pompate che intendi hanno lo scopo di “velocizzare” il problema?
Gentile utente @jack86 , prima di iniziare a postare sul forum è sempre gradita la presentazione nell'apposita sezione: https://www.bmwpassion.com/forum/forums/mi-presento-io-e-la-mia-bmw.17/ Abbiamo anche a disposizione un facsimile per agevolare i nuovi utenti: https://www.bmwpassion.com/forum/threads/facsimile-mi-presento-io-e-la-mia-bmw.328544/ Ti sarà dato il gentile benvenuto e sarai messo a conoscenza del Regolamento, Condizioni d'uso, la funzione "cerca", il tutorial per inserire le foto ecc. Buona permanenza su BMWpassion Forum
Nel mio caso il problema erano i cerchi, erano stati revisionati perché rovinati da qualche toccata in parcheggio e nel processo di diamantatura o verniciatura ( non saprei) la battuta del cerchio sul mozzo ha perso l sua planarita, di conseguenza i dischi cambiati più volte in pochi km ricominciavano a vibrare. Le cause possono essere davvero tante e procedere a proprie spese può essere troppo oneroso. Meglio che il problema diventi molto evidente prima di intervenire. Nel mio caso sono stati sostituiti : 4 dischi x 2 volte, 4 cerchi, pompa e centralina abs, svariate pastiglie, braccetto ant dx, ammortizzatore olio e spurgo freni più volte... Ecc ecc. Se proprio non puoi aspettare, con un comparatore, fai controllare cerchi e dischi e inizia a sostituire ciò che gira "storto".. In ogni caso sono convinto che l'impianto frenante sia un po' scarsino come materiali e che se molto sollecitato non smaltisca adeguatamente il calore con ovvie conseguenze..