Ciao ragazzi, il mio 530d 231 cv del 2005(170.000 km) ha delle vibrazioni sia quando effettuo una leggera accellerazione che quando sono in salita e il cambio automatico rimane in terza marcia a bassi giri. Secondo voi potrebbe essere il giunto dell'albero oppure un problema di differenziale? Oppure il cambio automatico? Inoltre: sapete consigliarmi su Roma un'officina NON BMW ma comunque esperta e sicura con tutti i software bmw dove posso portare la mia Bestia senza essere spennato? Grazie a tutti!
Prova ad un centro Bosch.. sono professionali e ti danno una garanzia sull'intervento effettuato: http://www.bosch.it/boschcarservice/index.asp
Non vorrei assolutamente fare l'uccello del malaugurio, ma quando sulla mia ebbi qualcosa del genere, mi fu sostituito il convertitore, e la vibrazione sconparve, spero che sulla tua non sia lo stesso
Sxo ke nn sia il convertitore del cambio xkè di solito quando si usura fa quel difetto....Vibra ai bassi giri....Prova a tener frenato e accellera un pò se senti una forte vibrazione vuol dire ke è il convertitore di coppia....
Ho fatto la prova che mi hai detto, fast530d, ma non ho notato alcuna vibrazione. Ho tenuto accellerato fino a2200 giri ma non sono andato oltre perche sembrava si rompessero i freni. Inoltre stamattina sono andato in conce e hanno provato la vettura. Indicativamente mi hanno detto che potrebbero essere: -supporto in gomma sx e dx € 120,00 - supporto di gomma € 32,00 - disco articolato a due stadi(giunto) €117,00 - supporto centrale alluminio € 62,00 inoltre si potrebbe avere la necessità di cambiare olio e filtro del cambio aut. €450,00 ricodifica elettronica €160,00 monodopera € 400,00 Totale circa 1360,00 euri. Penso di cambiare solo supporti e giunto e dovrebbe andare bene come prima. Che ne pensate?
Potrebbe essere? in pratica ti propongono la spesa che hai detto, e come garanzia sulla risoluzione del tuo problema, dicono soltanto potrebbe essere? e se poi non si risolve? ti restituiscono i soldi?
Bene se nn vibra cn quella prova allora nn è il convertitore meglio ksì...:wink: Se nn hai xdite aspetta a cambiare l'olio al cambio e filtro a meno ke nn hai molti km...Io penserei a risolvere il problema della vibrazione...Dilli ke se cambi quei pezzi e la vibrazione c'è nn vi pago...Anzi vai prima a provare la macchina e poi paga...:wink:
La cosa ora è un po peggiorata. Oltre a vibrare di più, il cambio è indeciso se cambiare o no marcia. Inoltre ogni tanto strattona come se mancasse per un attimo gasolio. Mi sa che è meglio andare in conce. Come faccio a vedere il livello olio nel cambio automatico? C'è per caso un astina da qualche parte? Se c'è bisogno di guardare sotto la vettura posso farlo tranquillamente perchè ho una sorta di ponte. Grazie
Purtroppo qui a Roma o paghi o paghi. Assolutamente non danno garanzie sulla riuscita del lavoro, nel senso che per loro potrebbe essere quella riparazione ma se il problema persiste iniziano a cambiare e sostituire tutta la macchina.....
buonasera sono nuovo nel forum,sono propietario di una bmw 530d e60 manuale del 2007 235cv 185'000 km,trazione posteriore ,come mestiere sono meccanico e purtroppo scrivo questo messaggio perche ho un problema al auto. Questo fine settimana ho sostituito frizione e volano perche il volano era diventato rumoroso,sostituito olio cambio e differenziale,escluso egr ,montato downpipe e mappa fatta da gorimotors,ma provando la macchina ho notato una forte vibrazione sul posteriore propio quando l,auto entra in coppia e lo fa in ogni marcia solo quando accelero in maniera brusca, ho controllato giunto in gomma ( quello con i 6 bulloni),supporto centrale del cardano e tutte le varie boccole in gomma posteriori 'crociera e semiassi e differenziale ma sembra tutto ok è mai capitato a qualcuno?
se la vibrazione la verifichi a bassi regimi 1500-2000 quando affondi tutto fai molta attenzione che possa provenire dal vano motore se così fosse la mappa è troppo spinta ai bassi regimi e crea queste vibrazioni, che bene non fanno
Il motore gira bene e non fuma quasi niente,succede quando affondo dai 2000 ai 3200 giri circa,poi la macchina spinge molto lineare fino a 4500 praticamente
è proprio quello che ti chiedevo, se oltre i 3000 (salendo di giri) smette di vibrare anche se continui a tenere tutto accelerato potrebbe essere la mappa e non è solo un discorso di quanta nafta entra ma anche di altri parametri fai attenzione a capire se la vibrazione si origina dal basamento motore
Oggi dopo svariate prove ho notato che in 5 e 6 a bassi giri dai 1600 1700 vibra moltissimo, ho provato a caricare la mappa originale e le vibrazioni si riducono di molto anche per la minor coppia del motore ma comunque rimangono quindi escluderei il problema mappa, sicuramente accentua un problema che già c’è
Anche la mia ha questo problema, è manuale posteriore, 530, la mappa probabilmente fatta a mio cugino, io l'ho presa così.. infatti appena entra in coppia tira bene
Dopo numerosi controlli ho provato a caricare la mappa originale e purtroppo la vibrazione la fa lo stesso ( in maniera minore) ma la fa, allora ho ti smontato la frizione e rimontato la frizione originale con volano rumoroso e con mappa originale la vibrazione è sparita e con mappa modificata capita solo a volte o addirittura slitta la frizione, sono giunto alla conclusione che il problema sia la frizione e ne sto cercando una rinforzata con volano monomassa, avete consigli?