R: Viaggio in terra buddhista: Birmania mi associo a Stefano bel viaggio e belle foto complimenti. inviato con fatica con motorola Star Tac
indovinato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />, sono i soliti, zoom grandangolare 16/35 f2.8 L e tele 70/200 f2.8 L IS.
la mia prossima pazzia è il 70 200.. ho preso il 100 macro Is ma lo sfrutto poco :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" />
lo presi ad Hong Kong , forse 15 anni fa, mi accompagnò un ex collega di Singapore in un negozietto che sapeva lui
Bellissima la Birmania (mano male che non l'hai chiamata Myanmar..) ci sono stato qualche anno fa, dove sei stata di preciso?
che bello, ci sei stato pure tu ho fatto Rangoon, Bagan, Amarapura, Monywar, Sagaing, Mandalay, Mingun, Heho, Pindaya, kalaw, lago Inle.
Accidenti... Gran bel giro.. Ci tornerò prima o poi, ho troppi bei ricordi per non tornarci.. Ricordo Rangoon il suo caos, e i blackout continui, l'odore del combustibile e i generatori di corrente piazzati ovunque.. Il pollo saltato mangiato per strada con langan-pya che metteva una sete da cammelli.. Ricordo la gente cordiale e l'infinito numero di bambini.. Ricordo la Shwedagon.. Chi non l'ha mai vista non può conoscere il significato della parola "dorata".. Ricordo Mandalay e il suo sfarzo, il bianco abbagliante delle sue pagode, che sotto quel sole pare irreale.. Ricordo Bagan e la sua "foresta dei templi" che al tramonto mozza il fiato.. Troppi ricordi, e tutti a oriente, meno male che tra non molto riprenderò la via dell'est, quando ci vado non vedo l'ora di tornare a casa, e quando sono qui, mi prende la nostaglia di quei luoghi, che sono radicati in me... E complimenti per le foto, più guardo le fotografie che fanno gli altri più mi rendo conto che sono un fotografo da discarica.. P.S. A Rangoon stanno ancora spianando tutti gli splendidi edifici coloniali ('sti criminali..) o hanno smesso?
uau che bella descrizione A yangoon, ora si chiama così , da inizio anno non ci sono più blackout e non è più capitale, la capitale l'hanno spostato in una città nuovissima costruita appositamente ; le zone coloniali sono poche ma ancora non hanno costruito i grandi alberghi americani , ma spunteranno come funghi sicuramente, ora che hanno aperto al turismo. Ci credo che tornerai, è una terra indimenticabile.
Eeeee lo so che si chiama yangoon, ma come non riesco a chiamare la Birmania con il nome Myanmar, non riesco nemmeno a rinominare Rangoon..
Wow, complimenti per le foto ed il racconto!! Non conoscevo nulla della Birmania, è stato davvero interessante leggere il tuo topic Goldie! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />