Vi risulta che nelle e46 320d prerest hanno prob. di pompa? | BMWpassion forum e blog

Vi risulta che nelle e46 320d prerest hanno prob. di pompa?

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da bmw91025, 9 Novembre 2005.

  1. bmw91025

    bmw91025 Aspirante Pilota

    40
    0
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Come da oggetto. Io ho avuto problemi con la mia auto, camminava a singhiozzi nel senso che a basso regime stentava a camminare e notavo che il contagiri saltasse. Infatti sembrava che il motore ballasse. Incavolato nero perché neanche un mese che c'è l'ho me la sono fatta sistemare a spese dell'ex proprietario (risparmiando le litigate perché pretendeva la divisione delle spesa). Totale spesa 850 euro alla bosch service di palermo più 100 euro di manodopera :eek:
    Praticamente è stata rigenerata visto che la pompa nuova costa intorno a 3000 euro. E' vero o una bidonata? Qualche animella pia è in grado di commentare questa cosa... ho un po di terrore a camminare non la stiro piu' tranne a casa per le camicie... con stira e ammira :mrgreen:

    Domanda di riserva... com'è che assorbe il liquido refrigerante nell'arco di due mesi? Mi spunta la spia gialla quando è al minimo ma non vedo perdite è normale? Potrebbe essere la guarnizione della testata è il caso di farla controllare subito oppure posso aspettare la tredicesima per un controllo generale visto che ci cammino pochi chilometri al giorno (15 per l'esattezza)? grazie dei consigli.
    Ragazzi poi accendetemi un cero il sgratt sgratt non basta :rolleyes: .
     
  2. maurinax

    maurinax Presidente Onorario BMW

    12.288
    197
    16 Agosto 2003
    Reputazione:
    10.664
    320d Sedan - A4 3.0TDI Quattro
    bè se è stata rigenerata non ti preoccupare anche la bmw fà così ti vendono un pezzo rigenerato, presumo che essendo un centro bosch car service ci sarà una garanzia sul pezzo rigenerato, dunque non ti preoccupare e stira come vuoi almeno provi se tutto và bene, poi per quanto rigurda il consumo di liquido refrigerante è una cosa comune sui 320d, potrebbe essere una perdita dei tubi del refrigeramento dunque occorre controllare tutta la tubazione oppure potrebbe essere la pompa dell'acqua che perde, oppure potrebbe essere lo scambiatore di calore dell'egr rotto e fa filtra liquido, oppure potrebbe essere la gurnizione della testata lesionata e fà filtrare liquido, dunque bisogna controllare per bene
     
  3. Moro80

    Moro80 Amministratore Delegato BMW

    3.285
    47
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    5.977.551
    F32 435d M-Sport
    .

    La mia 320d 136cv non consuma neanke un po di liquido.... però l'ho presa in Germania :-) secondo me c'è qalke differenza! :lol:
     
  4. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    Re: .

    anche io l'ho presa in germania e una volta ha perso il liquido tutto in un colpo.. :eek: :lol: eh..quando si rompe il collettore del termostato la vedi pisciare... :mrgreen:
     
  5. bmw91025

    bmw91025 Aspirante Pilota

    40
    0
    25 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Re: .

    ehm... la mia è tedesca... infatti monta i cerchi 18" :mrgreen: ed è stata ritargata.

    Grazie per i consigli amici! :smile:
     
  6. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    anche la mia consuma l'acqua, all'inizio appena presa dopo circa seicento chilometri percorsi spegnevo la macchina che non mi segnalava niente e quando la riaccendevo dopo una notte ferma mi segnalava la mancanza d'acqua, poi ci camminavo un po e la spia si rispegneva. Da un po di tempo a questa parte anche se si consuma l'acqua la spia non si accende proprio più. La cosa che però mi conforta è che la temperatura si stabilizza e non si alza mai più della metà.
    Mi sapete dire da che dipende?
     
  7. Raffaele

    Raffaele Kartista

    194
    8
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    92
    E46 320d 136 Cv
    quoto...se non ci sono macchie d'acqua a terra i casi sono due:
    -perdita scambiatore EGR :mad:
    -trafilamento dalla testata :cry:
    .......spero per te che non sia la seconda. Comunque se si riuscisse a tappare il condotto EGR sia prima dello scambiatore che dopo, in modo da creare una camera chiusa, una eventuale perdita dello scambiatore provocherebbe un "allagamento" di questa camera. Questa sarebbe la prova certa della rottura dello scambiatore, e quindi sostituendolo dovresti risolvere........facci sapere
     
  8. barracuda

    barracuda Kartista

    183
    0
    4 Ottobre 2005
    Reputazione:
    10
    Sono andato a chiedere al conce BMW e il meccanico mi ha detto che potrebba essere un certo scambiatore di calore che si rovina e fa andare l'acqua nei tubi di scarico, forse è proprio lo scambiatore EGR. Poi mi ha detto che per vedere se è veramente quello loro hanno un sistema che mettono a pressione tutto l'impianto idraulico e controllano se ci sono perdite. Ora non ho neanche una lira/euro quindi penso di andare avanti un altro po cosi fino al tagliando ed in quella occasione faro controllare tutto, chi sa QUANTO MI SPILLANO ???? :frown: :frown: :frown: :frown: :neutral: :neutral:
     
  9. Alle

    Alle Kartista

    173
    0
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    10
    Bmw 320 d 136 cv
    Vi chiedo se la 320 d del 2001 ha la spia dell' acqua del radiatore.. se si, dove è posta sul cruscotto?
     
  10. dragone 320d

    dragone 320d Presidente Onorario BMW

    14.990
    165
    18 Maggio 2004
    Reputazione:
    2.556
    320d berlina pre-restyling
    cè cè...a me si era accesa..la mia è del 2001...non ricordo di preciso dovè...mi pare a sx.. :rolleyes:
     
  11. chefvale

    chefvale Kartista

    72
    0
    15 Dicembre 2010
    Reputazione:
    10
    VW Golf
    ragazzi io ho saputo che le 2001 (prerest) sono migliori delle precedenti hanno risolto molte rogne, è vera questa notizia?
     

Condividi questa Pagina