BMW Serie 3 F30/F31/F34 - Vi presento la mia 325d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

BMW Serie 3 F30/F31/F34 Vi presento la mia 325d

Discussione in 'BMW Serie 3 F30/F31/F34 Granturismo' iniziata da ml80, 21 Marzo 2018.

  1. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    comunque sabato dovrei andare da un preparatore per fare stage1 e stage 2 e vediamo il da farsi per il cambio.
     
    A Doctorfr@ piace questo elemento.
  2. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.591
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Per farla cambiare a 1500giri devo proprio pelare il gas, almeno in confort.
    In EcoPro cambia più o meno a quei regimi ma solo con un filo di acceleratore...con guida normale cambia intorno ai 2000/2100giri nelle prime tre/quattro marce, dalla quarta in poi a regimi inferiori ai 2000giri.
    Le cambiate sono sempre fluidissime e solo a freddo, nei primi due/tre chilometri si avverte leggermente di più la cambiata.
     
  3. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    grazie nico come sempre gentilissimo,
    da come hai descritto allora mi sembra tutto nella norma,
    mi era sorto questo dubbio in quanto la serie 1 cambiava prima le marce.
    però mi ritrovo in tutto quello che hai scritto.
    grazie mille
     
    A nicor piace questo elemento.
  4. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    buongiorno ragazzi,
    in questi due giorni di diluvio universale...praticamente mi ritrovo i tappetini passeggero e relativa moquette sottostante completamente inzuppati di acqua.
    ora mi spiego anche quella puzza di acqua stagnante che si avvertiva dopo la pioggia entrando in macchina poi al sole ed il giorno successivo dopo che si era asciugata.
    ho letto che è un problema riscontrato su molte bmw...oggi spero di riuscire a smontare i pannelli laterali delle portiere per vedere se il pannello fonoassorbente è ben sigillato...mi auguro sia quello il problema,anche perchè avendo fatto oscurare i vetri probabile che nel rimontare abbiano fatto qualche errore e lasciato magari il pannello non perfettamente sigillato.
    speriamo sia quello il problema anche perchè le guarnizioni mi sembrano perfette...sinceramente poi non saprei come risalire al problema.
    al max sabato la porto dal carrozziere se non dovessi risolvere da solo.
     
  5. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.591
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Farei controllare anche gli scoli d’acqua del tetto panoramico, spesso sono quelli ad intasarsi e a causare situazioni spiacevoli.
     
    A TBGaming e ml80 piace questo messaggio.
  6. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    ciao Nico,
    grazie per il consiglio.

    p.s.
    dove si trovano questi scoli?
     
  7. vnugnes

    vnugnes Kartista

    79
    13
    1 Novembre 2017
    Reputazione:
    2.303
    BMW F31
    Nico da sempre buoniiiii consigli!!! =D> =D> =D>
     
    A nicor e ml80 piace questo messaggio.
  8. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.591
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Teoricamente scendono ai lati del baule, infatti nelle serie precedenti capitava che si allagasse il vano centraline, e lungo i montanti anteriori però con precisione non te lo so dire.
    Bisognerebbe trovare uno spaccato della vettura per averne la certezza.
    Come prima cosa, però, controllerei le portiere visto che ci hanno lavorato, poi gli scoli ;)
     
  9. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    si stamane dato che diluviava nuovamente...ho lasciato volutamente delle pezze sui battitacco posteriori ora sono andato a controllare e sono inzuppati...con relativa acqua sembra appunto scendere da dentro le portiere..quindi credo sia lì il problema.
    stasera spero di riuscire a smontarle.... accortezze e consigli nel smontarle?
     
  10. nicor

    nicor Amministratore Delegato BMW

    4.591
    3.165
    4 Febbraio 2017
    Vicenza
    Reputazione:
    610.251.110
    Audi A4 Allroad B9
    Stai attento ai ganci/fermi di plastica che la tengono in sede e lavora con attrezzi in plastica per non segnarla.
    Per il resto in bocca al lupo per lo smontaggio ;)
     
    A ml80 piace questo elemento.
  11. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    speriamo bene...vi terrò aggiornati.
    intanto grazie mille
     
    A nicor piace questo elemento.
  12. macs

    macs Primo Pilota

    1.264
    367
    6 Luglio 2004
    Reputazione:
    44.444.444
    Secondo me è difficile che l'acqua da dentro la portiera arrivi all'interno dell'auto, anche nel caso ci fossero guarnizioni difettose le portiere hanno due fori di scarico inferiori che convogliano l'acqua all'esterno, direi che sia più un problema di canaline di scarico tetto o guarnizioni superiori della portiera.
     
  13. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    il fatto è che tutto il perimetro delle guarnizioni le trovo asciutte...l'unico punto che trovo bagnato è il battitacco e la parte bassa della portiera interna soprastante..cmq devo andare per tentativi e vedere.
    prima di smontare le portiere faccio la prova sparando molta acqua sul finestrino, se il problema è li...l'acqua deve scendere. vedremo che succede ...cmq è una gran seccatura questa cosa oltre che per gli interni bagnati molto bagnati...la puzza stagnante ti nausea...oggi faccio delle prove io e poi la porto da un carrozziere nei prossimi giorni .
     
  14. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    poi tanto per cambiare diluvia dalle 7 di stamane...penso di trovare una piscina al rientro in auto.
     
  15. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e
    allora ragazzi,
    ora in pausa pranzo sono riuscito a fare delle prove.
    smontato il pannello portiera ed il pannellino fonoassorbente interno era perfettamente sigillato... stupidamente ho rimontato il pannello e solo dopo ho fatto la prova a buttare acqua sul vetro.
    praticamente buttando l'acqua sul vetro questa la maggior parte scarica bene esternamente e fa il giusto percorso...mentre una piccola parte esce (non so il nome esatto) dal bocchettone centrale della portiera quello dove è agganciata la molla/gancio che apre e chiude la portiera...spero di essermi spiegato.
    quindi poi a portiera chiusa scende fino al battitacco e poi si riversa cadendo sui tappetini.
    domani vado dal carrozziere che mi ha oscurato i vetri perchè credo ci sia forse qualcosa non messa bene che devia un pò d'acqua e la fa uscire da lì...oppure al max può essere la guarnizione bassa del vetro che pero mi sembra messa bene ed in ottimo stato.
    infatti lato sx dove si allaga di più ne esce in quantità maggiore rispetto al dx dove si allaga meno.
    fatta anche la prova ai due anteriori e non esce nulla infatti non si allaga.

    diciamo sono soddisfatto...per lo meno ho localizzato la zona dove risiede il problema(almeno spero)
    vi aggiorno.
    grazie
     
    A nicor piace questo elemento.
  16. ml80

    ml80 Kartista

    90
    38
    19 Marzo 2018
    salerno
    Reputazione:
    21.686
    bmw 330e

Condividi questa Pagina