vi presento la mia 135i msport

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da cooper s 05, 11 Marzo 2009.

  1. bresson72

    bresson72 Primo Pilota

    1.115
    43
    25 Gennaio 2008
    Reputazione:
    7.215
    bmw 123d eletta
    Ahia, mi fa male solo al pensiero..:mrgreen:
     
  2. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    scusate pedale.....:-)
     
  3. brove

    brove Kartista

    151
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 135i coupè
    Io quoto Francesco 1980 sopra i 1000-1500 giri da già molto, ha praticamente tutta la coppia che aveva il 123d almeno 1000 giri dopo, per il discorso bagnato ripeto quello che ho detto prima, hai in mano 400 Nm dai 1300 giri, quindi l'accelleratore va opportunamente dosato.
    Il differenziale è simulato elettronicamente tramite i freni, ma mi pare che con DSC attivo entri prima il controllo di trazione piuttosto che l'effetto "differenziale".
     
  4. Garby

    Garby Presidente Onorario BMW

    9.407
    186
    30 Giugno 2008
    Reputazione:
    63.521
    Porsche Cayman 718 GTS 4.0
    grande!:mrgreen:
     
  5. Marcojunior

    Marcojunior Kartista

    187
    7
    27 Gennaio 2009
    Reputazione:
    55
    BMW 135i BuellMJ Maserati 4P.
    Questo problema a noi con lo step non lo dà dato che ci pensa lui a mettere la marcia giusta :wink:.... vedi che il manuale se non lo si sà sfruttare vai piu impacciato di noi eheheh :lol::lol:
     
  6. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ma no dai...però mi ricordo che il 123d spingeva già da subito e ho notato che la 135i assomoglia di più ad un aspirato che ad un biturbo....cmq pensiamo che la 123d a 100 cv in meno ma nei bassi era più brillante......nonostante gli stessi nm di coppia della 135i e della 123d..
     
  7. francesco1980

    francesco1980 Amministratore Delegato BMW

    3.138
    46
    17 Luglio 2008
    Reputazione:
    533
    in attesa X6M - M3 e92
    la x35i sembra un aspirato in allungo , è infinito..
     
  8. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    questo non lo so perchè non ho tolto il limitatore di giri,quindi non so fino a che punto si può spingere questo motore....ma cmq parlando dei bassi,pensavo che appena sfioravi l acceleratore schizzava via...invece secondo il mio parere ci vuole almeno 3000 giri prima che ti appiccica al sedile....
     
  9. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.699
    5.793
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690
    non esageriamo dai...

    ha un buon allungo, questo sì, ma come ogni turbo in prossimità del limitatore (direi a partire da 6500-6600 g/m) si sente vistosamente il calo di spinta.

    NB: te lo confermerà brove, venendo da un'auto che spinge da 5500 a 9500 allo stesso modo -seppur molto meno violento- sono molto sensibile alla questione allungo ;)
     
  10. gimax

    gimax Presidente Onorario BMW

    8.356
    267
    9 Giugno 2006
    Reputazione:
    9.744
    135i PK / Cinquino
    Confermo :wink:
     
  11. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.699
    5.793
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690

    anche a me sembra bella vigorosa fin da subito, nè ho notato un particolare turbo lag. si percepisce invece un ritardo di risposta quando si lascia e ripreme velocemente l'acceleratore (già discusso anche con kompey, se non sbaglio).

    @ LUCA: ho parlato con Richi (energumeno pluritatuato), se ordinata subito a giugno si potrebbe avere Bumblebee a ca. € 47.000...... 8-[
     
  12. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    ma io non la sento pronta già da subito...soprattutto quando sei in 3°marcia...quando affondi tutto ci mette un attimino...forse ha i rapporti lunghi,mentro ero abituato alla 123d che aveva i rapporti cortissimi...
     
  13. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.699
    5.793
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.176.209.690

    non ho mai guidato una 123d, non saprei fare un confronto...
    l'auto più ricca di coppia che utilizzo frequentemente è un 3.0 turbodiesel con 540nm a 1600 g/m (il 320 cdi mb). complice anche il cambio automatico, appena schiacci a fondo sembra che impenni... ma non c'è il tempo di dire "quanto sping..." che sei già al terzo cambio marcia! :sad:
     
  14. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    quindi dici ke nell'uso cittadino è + appagante il 123d?
     
  15. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    diciamo che il 123d e la 135i anno gli stesse nm di coppia,in più una è diesel e l altra a benzina,poi il 123d ha rappoti molto ma molto corti...quindi in 4° sembra che abbia inserito una seconda....
     
  16. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    secondo me nel misto stretto la 123d è molto più briosa....pure in città con semafori,rotonde ecc....
     
  17. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Porca miseria,nn è da poco quello ke dici......ad esempio nel mio caso andrebbe meglio il 123d!!! Visto ke belle strade con bei rettilinei x allungare qua nn se ne vedono...[-X#-o
     
  18. cooper s 05

    cooper s 05 Amministratore Delegato BMW

    4.120
    24
    19 Gennaio 2006
    Reputazione:
    323
    ex 135i...ora 123d
    si allora è l ideale,sia per consumi che per prestazioni in città.....ovviamente ora dico così per il 123d,ma la 135i quando arriva a 2500 3000 giri spotatevi tutti che fa paura!!!!!!!!!!però sotto a queste cife il 123d a la meglio secondo me....
     
  19. Marcoone

    Marcoone Guest

    Reputazione:
    0
    Capito!! tutto molto chiaro.
    Il sogno sarebbe un 135d con il variable twin turbo del 335d !!!!!!! Ma xkè nn lo fanno??
     
  20. brove

    brove Kartista

    151
    0
    28 Febbraio 2008
    Reputazione:
    10
    BMW 135i coupè
    Confermo quanto ha detto Rich20 sull'allungo, quello della 135i è buono, ma c'è altro, il bello della 135 è che spinge tanto e subito, difatti non capisco Cooper, dai dati di rapporti al cambio e rapporto al ponte ho trovato che i rapporti del 135 sono più lunghi di quelli del 123 in 1° (+14%) 2° (+6%) e 3° (+2%), mentre sono più corti in 4° (-3%) in 5° (-9%) e in 6° (-12%). Sinceramente non penso di essere in grado di accorgermi della differenza del 2% in 3°, e poi ribadisco che il 135 ha la coppia che può essere sfuttata in pieno dai 1350 ai 5000 giri (sempre dati BMW), mentre il 123 lo puoi sfuttare (allo stesso modo) dai 2000 ai 2250 giri.
    Dati a parte io sono contentissimo del comportamento che ha sotto i 3000 e non lo sento affatto spento, anzi mi pare che tiri con la stessa progressione dai 1500-1800 giri fino al limitatore.

    @Rich: grazie della notizia, ma per un pò non vorrei cambiare auto
     

Condividi questa Pagina