vi mancava Microsoft? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

vi mancava Microsoft?

Discussione in 'Cellulari e telefonia' iniziata da Fabio323ti, 13 Settembre 2010.

  1. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Beh... questo si sapeva, che Mac deriva da Unix.

    Linux l'abbiam tirato in ballo in merito alla stabilità , ma allora ( oggi forse non più ) non era certo user friendly. Dover "montare" ogni volta le periferiche ( anche il semplice floppy disk) magari attraverso degli script non era certo il massimo delle aspirazioni per un utente "normale".

    Ho cercato più volte di introdurmi a Linux, anche acquistando dei libroni in cui veniva , per così dire, "spiegato". In realtà non ci capivo una "mazza" anche perchè molte cose venivano date per scontate.

    Quando cercai di farmi aiutare da amici che con Linux ci lavoravano alla fine mi sentii dire " Senti.. stai tranquillo. Lascia stare Linux. Tu sei uno da Windows". :eek: Grazie.:confused:

    Questione virus. Lo so bene che esistono virus per tutti i SO ed io più volte sono stato tentato di installare un antivirus e poichè Mac si sta estendendo aumenteranno le probabilità che mi arrivi "qualcosa".

    Un test comparativo tra Win, Mac e Linux di pochi anni fa ( oggi non so) decretò che all'uscita di fabbrica Mac e Linux erano già dotati all'origine di un grado elevato di sicurezza mentre Win era un autentico colabrodo. Successivamente, con antivirus, firewall e aggiornamenti vari Win arrivava a superare i suoi concorrenti. Dico... e farlo da subito un po' più sicuro ?

    Io non ho mai avuto danni da virus ma avevo un autentica fortezza i cui "soldati" però appesantivano notevolmente il sistema. Mi dite di disabilitare gli aggiornamenti automatici. E vabbè...se mi arriva un "aggiornamento critico " che faccio ..lo butto nel cestino ?

    Infine, nessuno nega che MS abbia contribuito alla informatizzazione di massa, ma bisogna anche vedere "come".

    Posto che tutti hanno i loro scheletri nell'armadio, quelli di MS sono piuttosto ingombranti.

    Quando spuntò fuori un concorrente inglese ( DR-DOS della Digital Research) per il loro MS-DOS , la MS inserì nelle vesioni beta del 3.1 un codice che mostrava falsi errori di funzionamento nel caso avesse rilevato come SO quello concorrente.

    Gates patteggiò senza arrivare al dibattimento.

    Nessuno nega che Gates e Allen abbiano avuto enormi capacità impenditoriali ma la storia della MS è troppo costellata di cause e di condanne per non pensare che la sua posizione dominante non sia tutto merito delle sue invenzioni e si sia consolidata spesso a scapito di altri concorrenti magari più capaci tecnicamente ma anche più sprovveduti commercialmente.

    L'astio verso Windows è principalmente dovuto alle arrabbiature che in tanti, molti, troppi ci siamo presi, anche per la convinzione che windows avrebbe potuto essere molto meglio. Perchè i "trucchi" che altri impostano in fabbrica la MS non lo fa e bisogna sempre configurare, disabilitare, alleggerire ?

    Non abbiamo sentore di "esclusività ed elitarietà" usando Mac. Se è per quello chi usa Linux ci guarda dall'alto in basso tutti e due.

    Apple ha inventato una "way of life". Sarà giusta o sbagliata ma io mi ci trovo bene cosa che non sempre è avvenuta in passato con Windows.

    Forse derivando da Unix è il Linux oggi a me " accessibile" che non ho potuto avere in passato, per i motivi che giustamente hai detto.

    Bella comunque la GUI Amiga, però mi ricorda linux.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  2. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.647
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Leggi un pò questi:

    http://squaloweb.altervista.org/?p=566

    http://www.theapplelounge.com/sicurezza/miller-mac-osx-vulnerabile-windows/

    P.S.

    Gli exploit sono pure stati pubblicati, e a tutt'oggi apple non ha fatto nulla per metterci una pezza...

    Se ti interessa dargli un occhio, posso fornirtene uno già compilato da eseguire su una comune bash da linux, e vedere cosi con i tuoi stessi occhi da remoto "di quanta sicurezza disponi" quando sei online...

    Questi links, vogliono essere solo un piccolo modo per "aprire gli occhi" non una provocazione, la gestione di reti "vere" (non piccole lan locali...) dotate di VPN e di centinaia di utenti che si collegano in remoto, mi costringe a tenermi quantomeno al passo con i tempi, e purtroppo gli utenti mac, sono nella loro totalità convinti di avere "fortezze inespugnabili", è anche per quello che io quando qualche (l')user viene da me, e mi chiede di accedere alle mie gestioni con un mac, mi si rizzano i capelli sulla testa (quelli che restano.. Ovviamente)...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.647
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    In quanto alla "way of life"..

    Sappi che ora sto indossando un dolcevita nero...

    E che posso fornirti prontamente le mie coordinate bancarie...

    E che dopo addeguata transazione di denari..

    Posso fornirti fior di apparecchi elettronici mercati nel seguente modo:

    [​IMG]

    Magari funzioneranno male, ma io terrò spesso rassicuranti simposi nei quali ti garantirò l'appartenenza ad un'elite...

    Fidati...

    E' un affarone!!!:wink:
     
  4. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Occhio, io mi riferivo a mio PC con Windows.

    Nessuno ha fortezze inespugnabili e conosco i limiti di Mac. Difatti non uso Safari o lo uso esclusivamente su siti che conosco.

    Credo comunque che se le cose stanno effettivamente così la Apple abbia dormito un po' sugli allori mentre la MS, bersaglio da sempre di hacker e malware, sia sia data un po' più da fare dopo XP e di questo bisogna dargliene atto.

    Riferirò dopo degli esiti del mio primo scan con un antivirus x Mac che ho appena installato. La diffusione di Mac sta facendo proliferare anche gli antivirus e ne ho trovati molti di più rispetto ad una volta.

    Riguardo alla..."pera" che mi hai mostrato..beh.... ognuno lì può pensarla come gli pare. Io non mi sento preso in giro.

    Se un domani dovessi aver da ridire su Mac passerò a Linux ma non più a Windows verso il quale ho la stessa idiosincrasia che hai tu per Jobs.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  5. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.647
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Li conosco anche io..

    Per quello ti dico che assolutamente Mac osX non è più sicuro o meglio funzionante di windows..

    Non perchè il sistema sia progettato male (anzi.. Si, dato che parte da una base unix, e che questi sono i risultati, è progettato maluccio..), ma perchè, apple continua volutamente ad ignorare la cosa...

    Interessarsi al fatto che esistono falle nel sistema, rendere pubbliche patch che tali falle le possano chiudere, sarebbe come ammettere che il sistema è bacato, e per una casa che fa della fidelizzazione del cliente l'unica vera risorsa, che basa questa fidelizzazione sul fatto di essere in possesso di una granitica sicurezza di funzionamento, sarebbe inaccettabile...

    Che poi il cliente subisca la cosa avendo vulnerabilità insite e non colmabili, che il cliente venga consapevolmente (da parte della casa produttrice) abbindolato su una cosa importante come la sicurezza di funzionamente, ad apple non interessa...

    O meglio ad apple interessa solo che il cliente non si renda conto di tale cosa, e che resti nell'illusione di vivere in una botte di ferro.

    La giustificazione qual'è?

    Tanto i computer con Mac non vengono presi in considerazione da chi produce malware...

    E chi lo dice?

    Oggi, se si cerca la vulnerabilità di una rete estesa, la prima cosa che si fa è guardare se ci sono mac su quella rete, dopo si pensa al resto...

    Microsoft è piena di difetti, viola decine di brevetti, affama bambini, e stremina i panda, ma perlomeno se qualcuno gli dice che c'è una falla...

    La chiude..

    O perlomeno ci prova (più o meno bene, ma ci prova...), e questa io la chiamo custom care, molto di più di quella che fornisce apple...
     
  6. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    :-k

    Mi informerò al riguardo. Ho un amico il cui figlio lavora con...Steve Jobs ed il suo lavoro è top secret. Che si stia occupando di questo ? Magari senza troppa pubblicità....8-[
     
  7. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.647
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Ho anch'io amici che lavorano per apple italia, e chiedere a loro se ci sono vulnerabilità o intenzioni di tappare quelle esistenti, è una cosa da non credere..

    Si tappano le orecchie con le dita e cominciano a gridare BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!...

    Peggio che adepti di una setta...

    Un muro di gomma contro cui rimbalzano quelli che come me cercano documentazione...

    Parlare con uno di loro è come avere a che fare con quelli che si occupano di multilevel marketing, nulla di tecnico, o di documentativo esce dai loro apparati vocali, ma solo quello che gli è stato insegnato a ripetere..

    Solo litanie del tipo:

    Noi abbiamo questo...

    Noi facciamo quello...

    Se si prova ad interrompere la liturgia, con domande concernenti eventuali falle o difetti, i casi sono 2:

    O si tappano le orecchie e cominciano a gridare BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!BLA!...

    O si indignano e citano Jobs con fare messianico e con la frase "impossibile Jobs ha detto che noi siamo i migliori!!! Noi non abbiamo falle!!!"

    Se poi si dimostra loro che le falle ci sono (eccome se ci sono..) cadono in stato semicatatonico, e cominciano a balbettare cose su improbabili buffer overflow, sulla mancanza di fede, e su windows che produce BSOD...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  8. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    :haha:haha

    Beh.. se frequenti gente del genere è ovvio che tu ti sia fatto un'opinione poco edificante di Apple.

    Comunque quei link che hai citato ricordo ora che li avevo già letti l'anno scorso e, dato che si era innescata la solita diatriba fra pro e contro nella quale alla fine non si sa mai chi ha ragione, alla fine non vi avevo più dato molto peso. Difatti sempre sugli stessi blog che mi hai citato ho trovato anche questi :

    http://blog.html.it/02/03/2006/vulnerabilita-mac-os-x-vs-windows-xp/

    http://punto-informatico.it/2205010/PI/News/sophos-sistemi-mac-sono-vulnerabili.aspx

    http://www.oneitsecurity.it/22/01/2009/vulnerabilita-in-mac-os-x-intervista-a-vincenzo-iozzo/

    http://www.theapplelounge.com/hardware/mac/sharp-critiche-sulla-vulnerabilita-del-mac/
     
  9. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.647
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Nessuno avrà mai ragione...

    L'unico momento in cui un sistema operativo, qualunque sistema operativo, è sicuro e stabile, è quando il computer in cui è installato è spento..

    Quello che mi premeva dire, è che non si può criticare a priori un sistema operativo tacciandolo di "instabilità & insicurezza".

    Troppe sono le variabili in gioco, Microsoft, che se ne dica quello che si voglia, ha prodotto sistemi operativi che se inseriti nell'epoca in cui sono stati progettati e utilizzati, sono stati stabili e sicuri, ne più e ne meno della media dei loro contemporanei.

    Hanno avuto però una diffusione ben superiore, e con questo successo commerciale, sono arrivate anche le "grane"..

    Centinaia di vulnerabilità sfruttate da malintenzionati, migliaia di commenti sfavorevoli (non dimentichiamo, che sui forum ci scrivono sempre quelli che hanno problemi, mai ci ha scritto qualcuno per dire "a me va tutto benone")...

    Da quello è dipesa la fama negativa (anche da un sacco di altri motivi che comunque poco dipendono dal sistema stesso...).

    Ma i sistemi concorrenti, non hanno fatto di meglio, hanno solo sfruttato la scia (di cacca...) lasciata da microsoft, vivacchiando degli avanzi, e vantando doti che in realtà non hanno.

    Ma credete che se un Mac fornisse tutte quelle prestazioni e sicurezze di cui si vanta, gli amministratori di sistema non lo "spingerebbero" per tutta la loro clientela (considerando anche i margini di guadagno nettamente superiori che la vendita di un mac assicura, che sono nell'ordine del 25%...)?

    In realtà non lo si spinge perchè da più grane che benefici, i clienti si lamenterebbero dei costi superiori e dei cali di prestazioni, e gli amministratori impazzirebbero con le policy di sicurezza...

    Mac è una realtà piccola!

    Con molti difetti, che non compensano i pregi..

    Win è una realtà grande!

    Con molti difetti, ma che comunque gode di un maggior bilanciamento con i pregi ed economicamente ha un grosso vantaggio...

    Linux...

    Bhè...

    Linux è un mondo a parte, molta gente lo usa e non lo sa nemmeno, quindi meglio lasciar perdere...
     
  10. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Non ho mai criticato Windows sotto il profilo della sicurezza raggiungibile ( il mio PC era veramente molto sicuro ) quanto il fatto che dalla fabbrica uscisse poco sicuro e necessitasse di continui aggiornamenti.

    Sulla stabilità beh.. ne abbiamo già parlato e ognuno ha avuto le sue esperienze.

    Sul fatto che gli amminstratori di sistema non consiglino Mac...:-k

    Bah...leggo in uno di quei blog che lo voleva adottare l'esercito USA e mi pare lo abbia adottato la polizia di uno stato europeo del nord. Avranno bene anch'essi i loro esperti per valutare o no ?

    Comunque, io avrei continuato ad usare Win se non avessi avuto le suddette esperienze negative precedenti, se non avessi avuto necessità di cambiare computer e se nel contempo non fosse arrivato Vista di cui mi si parlò malissimo. I colleghi volevano disinstallarlo per rimettere XP e non ci riuscivano. Ciò mi influenzò assai negativamente.

    Oggi ho 4 computer Apple e se li ho acquistati uno dopo l'altro un motivo ci sarà se non ho mai assistito a conferenze di Jobs ma ho solo visto gli amici lavorarci e viverci sereni.

    Comunque uno di questi giorni voglio telefonare ad un mio amico che usa Linux e che non da oggi ma da 20 anni ce l'ha a morte con Windows e voglio farmi dire perchè. In fondo io non ce l''ho mai avuta a morte.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Settembre 2010
  11. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.647
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Già..

    Lo voleva adottare l'esercito USA, non certo per funzioni "operative"...

    Ma per il cosidetto uso "O-RE" (office & recreation, hanno un sacco di computer nelle loro basi estere, macchine che usano tutti i militari di truppa per comunicare, tenere i propri conti, ecc. ecc.), cosa che poi non hanno fatto, essenzialmente per i costi..

    Che sia stato adottato da qualche ente di polizia del nord europa non mi stupisce, in genere li i soldi li hanno, in danimarca avrò visto una decina di porche della polizia, e l'unico che ho visto infrangere i limiti ero io...

    In quanto al vivere sereni usando un mac, posso capirlo, la disinformazione che lo circonda è tale che a breve mi aspetto qualche dichiarazione della apple che annunci statistiche di maggior aspettativa di vita data dall'uso di Mac osX, mancano solo quelle...

    In quanto a linux..

    Come ti ho detto è un mondo a parte.

    E hanno ragione loro, su molti, moltissimi punti, ma come hai detto tu, non si può pretendere che tutto l'universo si studi l'assembler e il C++ per far funzionare correttamente linux, anche se a detta di chi frequenta i LUG, l'assembler, dovrebbe essere insegnato alle elementari insieme all'italiano, o in sua vece...
     
  12. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Il linguaggio "macchina" ? Lo volevo imparare anni fa ma era roba da informatici.

    Una domanda : i Mac di ieri li hai provati ma i Mac di oggi ?

    A prescindere dai problemi di sicurezza, veri o presunti che siano, è il suo modo di interagire con l'utente che crea soddisfazione o per lo meno io mi trovo meglio che con il vecchio XP. Non conosco Win 7 e non posso dirne nulla, ma ce l'ha un mio amico e si trova benissimo.

    Vorrei invece installare Parallels per installargli Linux ( il mio vecchio pallino) e qui non so che distribuzione mettergli. Consigli ?

    Per finire , mi son fatto un giro sul forum Macitynet.it cui sono iscritto ma che non frequento. Perchè si dice che Mac è un sistema chiuso ? Lì c'è gente che si cambia la CPU, cambia le schede grafiche, fa gli overclock, le stesse cose che facevo io sui miei assemblati...:-k

    PS: Rileggendo alcuni miei posts su questo 3D ( oramai stra-OT ) mi son reso conto di essere stato un po' sgarbato in alcune occasioni per cui ti chiedo scusa. So solo io però che cosa ho passato con i vari Windows prima di XP, per cui ho un po' reagito di impulso. 8-[

    PPS. Terminato scan con versione beta di ESET NOD32 antivirus: nulla di nulla. Almeno su questo MB che ha 6 mesi di navigazione. Sugli altri lo devo ancora fare.

    PPPS . Su Macitynet c'è un sondaggio un po' vecchiotto " Che cosa vi manca del mondo Microsoft".

    Puoi leggere di tutto ed il contrario di tutto.

    Alcuni posts sono interessanti ( occhio, non sono tutti collegati fra loro ) e sintetizzano in parte quanto detto su questo 3D, molti mi dan ragione sostenendo che Windows spesso richiederebbe un esperto per trattarlo e gestirlo e quindi l'utenza "normale" incontra difficoltà spesso per colpa sua ma spesso per colpa di Win, mentre OSX è più "facile", ma MOLTI ti dan ragione in tema di sicurezza. I bugs non vengono patchati da anni perchè non ci sono i virus, ancora.

    Inoltre nessun OS se fai cavolate è sicuro.

    no.


    Evidentemente ci sono dei maniaci da formattazione selvaggia.



    Una macchina con xp sp2 (firewall di sistema attivo come da default e aggiornamenti automatici), un qualsiasi antivirus gratuito e l'uso con un account non amministrativo dura tranquillamente anni.


     


    Certo che se formatti e metti win craccato, non aggiorni perche' non puoi visto che winupdate ti sgama il seriale di tuo cugino, ci metti 8 giochi piratati impestati, norton craccato (e impestato pure lui), apri tutte le porte del firewall perche' emule ha l'id basso e non capisci perche', usi sempre admnistrator anche per explorer nei peggio siti porno con tutti gli activex dell'universo, non hai idea di come funziona e quindi invece di gestire un problema formatti...



    certo, allora formatti una volta al mese


    Ti assicuro che l'utente medio è così, e tu devi fare i conti con quello non con l'esperto. L'utente medio anche con win originale e con un antivirus gratuito può fare disastri, fidati, se no non si spigherebbe la fortuna dei negozi di pc sempre pronti a formattare o sempre pronti a togliere virus. E non tutti vanno sui siti porno, anche se questo ti potrà stupire, basta che arrivi un email con un virus dentro, magari dal collega che si è beccato un virus che gli ha fatto inviare ***** a mezza rubrica.


    Ho visto almeno 30-40 computer con windows originale, compltemente zeppi di virus, nonostante antivirus o firewall e non perchè viaggiassero su siti porno, ma perchè la realtà è che se uno non è bravo, davvero bravo, con windows al primo movimento sbagliato s******* tutto.



    Forse qui nel forum
    si osanna troppo apple, ma non venite a dirmi che windows è stabile e sicuro, c'è gente che è riuscita a entrare in pc win muniti di firewall e antivirus passando dalla porta 80, perfavore siamo seri, un esperto con windows ha pochi problemi, un utente medio con windows o si muove con i piedi di piombo o manda tutto a schifio

    se l'utenza domestica si comporta cosi', mi spiace ma non c'è os che tenga.

     


    Se installi roba impestata dando la password di admin, nessun os puo' fare nulla per te.


    Questo è corretto, ma credo che stavolta la minor diffusione di OS X rispetto a Windows sia a favore di OS X: di tutti i miei conoscenti che hanno windows diversi hanno scaricato dai circuiti p2p improbabili installer di Photoshop o Autocad, per chi non lo sapesse il primo serve per vedere i jpeg, il secondo serve e basta, almeno loro mi dicono così, e si sono trovati invece il sistema operativo compromesso, senza ovviamente un back up di sicurezza ed hanno dovuto formattare il disco rigido. Questo tipo di cose potrebbe succedere in linea di principio anche su OS X, dato che gli utenti Apple non sono stinchi di santo, ed alcuni amici che sono passati a mac, sconcertati dal fatto che Office 2004 e Toast Titanium si pagano hanno pensato bene di rispolverare le arcane tecniche del p2p per scaricare i suddetti programmi. A quanto mi risulta non hanno avuto sfortuna ed hanno trovato delle copie funzionanti di quei programmi ma potevano benissimo essere delle centinaia di MB di fuffa con una riga di applescript in cima che una volta data la password di amministratore eseguiva quel cavolo che voleva. Fino a che sarà meno diffuso questo tipo di situazioni sono, secondo me, meno probabili per gli utenti di OS X.




    E da quando?su mac uso un utente root perchè tanto il sistema operativo è abbastanza sicuro d salvarmi il **** se faccio cazzate, su linux anche, solo su windows sono costretto a andare come non admin...

    ho mai detto una cosa simile?


    Vuoi che ti faccia un elenco lungo a piacere sui difetti di windows?



    Personalmente trovo solo fastidiosa questa
    fiera dei luoghi comuni per cui osx e' perfetto a prescindere e windows e' una ***** per definizione, oltretutto condita da strafalcioni a gogo.

    cosa stai dicendo? Il default è che root è disabilitato, come ovvio.


    Su linux la prima cosa che leggi su qualsiasi guida e' di NON usare root nelle operazioni comuni.
    Il sistema operativo non puo' difenderti dalle tue cazzate, nessun sistema

    c'entra solo in parte.


    I default di osx sono piu sicuri, e comunque xp per-sp2 aveva problemi seri.


     


    Come ho detto in passato: per osx non esistono neppure delle cazzatelle come ad esempio un dmg che contiene 600mb di nulla e che lanciato finge di installare photoshop, ti chiede la password e invece esegue rm ricorsivo e forzato su tutto il disco...


     


    Non c'erano neppure i virus per os9, che dal punto di vista della sicurezza era una pagliacciata, non avendo alcun concetto reale di multiutenza.


     


    Non c'è nessuno che ad oggi si è preso la briga di sfruttare le vulnerabilita' patchate in ritardo che pure esistono.

     


    Quindi,
    possiamo concludere che oggi l'uso di osx è piu' facile e sicuro per chi è disattento o inesperto, ma non esiste alcun motivo per cui debba essere sempre cosi'

    E così via....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  13. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputation:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Gira e rigira è sempre la solita frittata.

    Ora è meglio chiuderla qui altrimenti i mods arrivano con il fucile a pompa. 8-[

    Se volete continuare aprite una discussione appostia in informatica, o cercatene una, magari è già esistente. :wink:
     
  14. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    11.647
    8.332
    10 Aprile 2009
    Reputation:
    1.653.038.047
    BMW G21 - Q5
    Li uso si i Mac...

    Ho anche un MacBook...

    Mi serve quando devo bestemmiare per interfacciare qualcosa con Os X, non ne potrei fare a meno...

    Non hai idea di quanto codice "a mano" debba ridefinire per accontentare persone che vogliono "bianchezza e lucette" sulla loro scrivania...

    Come distribuzione linux: Ubuntu, va che è una meraviglia, ed è una "vera distribuzione", fai un'installazione "ridotta al minimo" (è inutile installare i millemila editor di testo che ti vengono proposti nei pacchetti) potrai integrarla con il tempo...

    Se apri un Mac, che sono dotati di innumerevoli sigilli pressoche invalicabili senza che ti sgamino, ti scordi qualunque supporto o forma di garanzia, e tutto ciò non è bello quando spendi certe cifre (e comunque io parlo sempre di macchine fisse, i portatili sono un mondo a parte, che prendo molto poco in considerazione), credo anche che Jobs ti potrebbe inviare anatemi e maledizioni, se non dei sicari sotto casa...

    Sgarbato?

    Sei tra i "talebani della mela" più equlibrati e meno sgarbati che ho mai incrociato, in genere dopo 2 post mi maledicono sino alla settima generazione...

    Fidati, non ne hai di virus, ma non credere che il fatto che tu non ne abbia, ti tiene al sicuro, i Mac sono la cosa più vulnerabile che circola in rete, la mia era un'obbiezione all'affermazione "i mac sono più sicuri" , non un'asserzione al fatto che voi potreste avere i PC impestati, come hai scritto sopra, il miglior antivirus è il cervello, se lo si usa poco, è ovvio che ci si infetti.

    Quando ho un PC da ripulire, la prima cosa che faccio è controllare la cronologia dei browser, se ci sono paginate di siti "donnine che la danno gratis a tutti", so già che ci sarà un BHO Object da qualche parte, io lo dico sempre ai miei (l')users: "meno seghe=più sicurezza" ...

    Il piccolo file server che ho qui a casa, che alla fine è solo un comune PC con 5 dischi in raid, un installazione di XP mooolto smagrita con nlite (ho eliminato tutti i fronzoli e le inutility in fase di installazione), "messo dietro" un firewall hardware e sotto un buon UPS, dall'ultimo log, è acceso ininterrottamente da "924 giorni, 5 ore, 24 minuti"....

    E credo che resterà acceso ancora per un annetto...

    Il fatto che in windows si possa penetrare usando la porta 80, non è una novità, ma non è una novità per nessun computer, quella è la porta HTTP per convenzione, e se si parla di "penetrazioni", è molto più facile aprire un Mac su quella porta, conosco gente che "potrebbe riuscire" ad usare la porta 80 per bucare un windows non patchato ed esposto a qualunque protocollo, ma che "sicuramente riuscirebbe" a bucare un Mac su quella porta!!!

    Firewall, o non firewall...

    I mac hanno una gestione delle cache dei browsers quantomeno "pittoresca", microsoft, che da sempre si deve confrontare con queste minacce, ha messo in atto molte contromisure, alcune efficaci, altre meno, ma per lo meno ci provano a "tappare i buchi"...

    In effetti il problema si riduce proprio all'ignoranza dell'utente win, che non concepisce la differenza degli account di "root" e "user", se correttamente impostati, non si rischiano grossi problemi, e comunque, in qualunque OS, l'utenza root è a rischio e andrebbe usata con cautela, chi dice il contrario è fondamentalmente ignorante sull'argomento, e non ha capito la questione "privilegi"!!!

    In quanto alle prestazioni, ti ho fatto vedere il mio boot che non è certo lento (confrontalo con il tuo e calcola che eliminando i bootloader potrei abbassarlo di una ventina di secondi), potrei farti vedere anche i beench per dimostrarti che le "favolose prestazioni superiori" dei Mac sono solo favole, ma mi rendo anche conto che la maggior parte degli utenti non è in grado di spremere cosi tanto dalla propria macchina, ma sappi che con win7, microsoft ha fatto un gran lavoro, e non ci vuole una laurea in informatica per ottenere questi risultati, il sitema operativo è veloce e stabilissimo di suo, non ha indecisioni e ha raggiunto di default livelli di sicurezza ed affidabilità che prima si potevano ottenere sono con una buona ottimizzazione.

    Concludo dicendo che alla fine il tutto si riduce a questo:

    Mac oxs X è un sistema per dummies ad un costo per professionisti, e quest'aura di professionismo, lo fa credere mooolto migliore di quanto non sia in realtà...

    Win invece è un sistema per professionisti, venduto ad un mondo di dummies, e la poca professionalità con la quale la maggior parte dell'utenza lo utilizza, lo rende vulnerabile...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Settembre 2010
  15. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    :haha:haha:haha:haha:haha

    Per fortuna non ho quel problema...

    Forse è per questo che non ho virus..:mrgreen:

    Ti farò sapere di Ubuntu...

    Io la chiuderei qui se no veramente i mods ci sparano, ammesso che non stiano leggendo anche loro con attenzione ! :razz:
     
  16. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.327
    12.211
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    cos'e' un bho object?
     
  17. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputation:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Lo dice la parola: Boh! :mrgreen:

    A parte gli scherzi è un programmino che si lega al browser (Browser Helper Object) che può nascondere malware. :wink:


     
  18. cely

    cely Presidente Onorario BMW Top Reference

    11.327
    12.211
    7 Aprile 2008
    Reputation:
    2.146.717.227
    530D e60
    ah capito... non conoscevo il nome.... ne ho tolti a decine dai computer di diversi conoscenti.... a volte sono talmente rognosi che bisogna per forza formattare...... sono quelle minchiate che nei casi migliori dopo pochi secondi che hai aperto il browser aprono decine di siti porno... nei peggiori immagino stiano silenziosi a far su dati...
     
  19. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputation:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    Esatto, pensa che bello quando ciulano i dati della carta di credito...
     
  20. bluemarine

    bluemarine Presidente Onorario BMW

    7.887
    5.044
    9 Giugno 2008
    Wichita KS
    Reputation:
    1.195.564.356
    Subaru Crosstrek Limited AWD
    Una volta mio figlio quando aveva il PC doveva fare una ricerca per la scuola e su google apparve un sito ricerca.it ( NON APRITELO !!! ) o qualcosa del genere .

    Cliccò e si fissò come home page del browser la pagina di un sito porno.

    Non ci fu verso. Interpellai informatici, ingegneri, guru. Nulla da fare, non si riuscì a togliere. Dovetti formattare.
     

Condividi questa Pagina