Vi è capitato di rimanere a piedi | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

Vi è capitato di rimanere a piedi

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da simon80, 9 Marzo 2024.

  1. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Lo avrei anche fatto, ma dovevo fare altri 400km.
    Chiamata assistenza, auto aziendale, portata in concessionaria VW a Nola, erano convinti di tirare fuori la chiave dal blocchetto, inutile le mie spiegazioni che col cambio in D non era possibile, (ho imparato un paio di metodi per ficcare attrezzi sottili come ganci in filo di ferro dentro l'auto senza fare danni, ma il pulsante non si riusciva a raggiungere).
    Dopo un'ora di tentativi hanno desistito, li ho obbligati a cercare nel magazzino quale fosse il vetro disponibile da rimontare subito e quando lo ho visto ho dato l'ok a sfondarlo.
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Una mattina la mia compagna doveva partire per andare dai suoi qualche giorno: ha caricato tutti i bagagli nell'auto (Nissan Juke sostitutiva, di una società di noleggio), ha messo la borsa (con le chiavi contactless, telefono, portafogli e tutto il resto) sul sedile anteriore, ha chiuso la porta ed è venuta a salutarmi. Peccato che quando s'è avvicinata all'auto, questa fosse chiusa.
    Chiamata la società di noleggio, che però ci ha spiegato che la seconda chiave di tutte le auto stava a Roma, nella sede centrale.
    Ci hanno mandato il carro attrezzi, che avrebbe potuto portare l'auto in rimessa a attendere che spedissero la chiave da Roma, in qualche giorno.
    Se non che, il tizio del carro attrezzi ci ha proposto un'alternativa: con una leva ha fatto spazio sufficiente per far passare un sottile tappetino gonfiabile tra la parte superiore del finestrino e la carrozzeria dell'auto. Ha gonfiato il tappetino quanto bastava per mantenere una fessura di pochi millimetri. Ha infilato un filo di ferro lungo, con un elemento in gomma ad un'estremità e ha fatto scattare la chiusura centralizzata.
    5 minuti di lavoro, nessun danno visibile e 50€ incassati senza fattura.
    Un vero professionista!
     
  3. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Esattamente quello che hanno fatto nella mia auto, il problema è stato che il pulsante della chiusura era sul bracciolo conducente, irraggiungibile da entrambi gli sportelli ... o almeno per le competenze disponibili quella mattina. :lol:
     
  4. rich20

    rich20 Presidente Onorario BMW

    7.618
    5.717
    19 Aprile 2008
    Far west bresciano
    Reputazione:
    1.133.036.753
    Rimasto a piedi? Mai!









    :rosik
     
  5. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.366
    700
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    son curioso.... ha pigiato il tasto a portiera aperta prima di uscire immagino, ma quando le porte son aperte le sicure non dovrebbero riarmarsi?? oppure non ho capito cosa è successo
     
  6. beppe1974

    beppe1974 Amministratore Delegato BMW

    3.366
    700
    4 Gennaio 2009
    Reputazione:
    191.966.685
    330i G20 Msport
    con le ultime BMW che ho avuto fino ad ora mai rimasto a piedi (mi gratto i maroni), con la mia precedente A4 son rimasto a piedi un paio di volte con la batteria che mi ha mollato di colpo dopo una breve sosta. mentre parlando di trattori che tolgono le auto in panne dai campi ricordo che mio padre nel 87 prese nuova una Toyota Land Cruiser e mio fratello fresco di patente gli venne in mente di provare a guadare un torrente che all'apparenza pareva di basso livello ma una volta in mezzo al fiume prese una buca profonda mandando tutto il vano motore sott'acqua con non poche conseguenze di danni e ovviamente di blocco improvviso del motore. servi' il trattore per rimuovere il Toyota dal fiume e ovviamente carro attrezzi per portarla al service.
     
    A Cartis 66 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  7. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    L'auto chiude tutte le portiere e le riapre, tutte, quando togli le chiavi dal blocchetto.
    Parcheggio e scendo a prendere un caffe dopo aver guidato tutta la notte, lasciando le chiavi "dentro" e il cambio in D, si sblocca solo la portiera guidatore.
    Mia moglie che si era appena svegliata, deve prendere qualcosa sui sedili posteriore, scende (sblocca la sua portiera) ma non riesce ovviamente ad aprire quella posteriore.
    Riapre la portiera passaggero, sale e si allunga per premere il pulsante della chiusura centralizzata in cima al bracciolo della portiera guidatore.
    Il bastardo pulsante non è un pulsante, è un interruttore basculante che da un lato apre e dall'altro chiude, ovviamente viene premuto dal lato sbagliato.
    L'auto, con logica teutonica, se la portiera guidatore è aperta annulla il comando, se è chiusa lo accetta mettendo in blocco anche le portiere aperte, non solo le posteriori ma anche quella del passeggero, che una volta chiuse non si riaprono.
    Mia moglie scende dall'auto per aprire la portiera posteriore, chiudendo la portiera passeggero, e ci ritroviamo per strada.

    Ti aggiungo, che con la stessa logica, se la chiave è nel blocchetto la centralina non accetta alcun comando dai telecomandi: avevo tutto il meccanismo di apertura esterna della portiera guidatore rotto causa furto subito la settimana prima (grazie Roma), e l'unico modo di aprire l'auto era abbassare il finestrino guidatore per aprire dall'interno o salire da altre portiere.
    Mi ero portato dietro e tenevo sempre addosso la seconda chiave nell'evenienza che scendessi lasciando la chiave dentro e la portiera si chiudesse lasciandomi fuori ... cosa che puntualmente succede mentre ero al telefono nel parcheggio dell'hotel per prendere dei documenti nella borsa che avevo nel bagagliaio.
    Beh, ho l'altro telecomando, apro tutte le portiere o abbasso i finistrini, ma il telecomando provato qualche giono prima non funzionava ... ho rotto un altro vetro e via, per poi scoprire che il telecomando era perfetto ma i tedeschi ... no.
     
    Ultima modifica: 18 Marzo 2024
    A beppe1974 piace questo elemento.
  8. simon80

    simon80 Kartista

    226
    18
    6 Maggio 2021
    roma
    Reputazione:
    9.514.103
    serie 4 grancoupè
    Che si gnifica togliere le chiavi dal blocchetto? Ma non hai il pulsante di start?

    Inoltre, con il cambio manuale non può succedere che lasciando le chiavi dentro la macchina ed uscendo le portiere possano chiudersi?
     
  9. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    20 anni fa, auto Volkswagen con la chiave vecchio tipo che si ficca dentro e si gira.
    Può succedere anche col cambio manuale, ma le puoi tirare fuori agganciandole, col cambio automatico le tiri fuori solo se è in P.
     
    A beppe1974 piace questo elemento.
  10. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.584
    23.443
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    In queste situazioni nemmeno il comando di apertura tramite app funziona: se l'auto è in moto (e immagino che lo sia, se il cambio è in D) tutte le funzioni remote sono disattivate per ovvi motivi di sicurezza.

    Se non ho capito male, la storia che hai raccontato riguarda una "vecchia" VW, dove potevi spegnere lasciando la leva in D, ma la logica della centralina è che comunque il mezzo sia operativo e pertanto vadano escluse tutte le funzioni remote (incluso il telecomando).
    Infatti, se mentre l'auto è accesa provi a chiudere/aprire con il telecomando non ottieni nulla.

    IMHO una logica c'è: supponiamo che tu sia dentro (con motore spento e chiave inserita), perchè mai dovresti voler aprire/chiudere col telecomando?

    Comunque è una fortuna che studino bene questi sistemi: a me è capitato di aprire il bagagliaio sfruttando il confort access per mettere dentro lo zaino (con la chiave in una delle tasche) e poi provare a chiuderlo (il bagagliaio) per andare verso il lato guida: per fortuna che l'auto s'è rifiutata (emette un segnale acustico e non si chiude), altrimenti mi sarei ritrovato chiuso fuori con le chiavi dentro.
    In questo caso l'app del telefonino funziona, ma avendo lasciato anch'esso nello zaino non avrei avuto speranze!
     
  11. rsturial

    rsturial Presidente Onorario BMW Top Reference

    14.231
    13.398
    5 Maggio 2020
    Bergamo
    Reputazione:
    2.147.483.647
    F36 420d xdrive
    Touran del 2004, un era geologica fa.
     
  12. THOMAS73

    THOMAS73 Presidente Onorario BMW Top Reference

    17.609
    21.807
    9 Febbraio 2014
    Reputazione:
    2.143.053.221
    Bmw F31 320 touring
    La x1 con automatico e leva meccanica si può spegnere in D. Suona se apri la portiera chiedendo di metterla in P
     

Condividi questa Pagina