basta ordinare i vetri originali oscurati, e richiedere in nullaosta in bmw.... poi fare l' omologazione. questa discussione.... a prescindere da chi ha ragione o torto..... non evita il verbale se si viene fermati e controllati..... e fare ricorso non serve a nulla.
R: Vetri oscurati anteriori È ciò che sto provando a dire da un bel po. Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2
Il discorso iniziale era proprio questo, la circolare vieta qualsiasi vetro oscurato, non fa distinzione tra pellicole post montate o uscite dalla fabbrica (e nella serie 7 è una pellicola in mezzo ai doppi vetri e non fumè, mentre nella mia attuale sembrano fume o la pellicola è messa in modo perfetto, che non trovo lo scalino). Poi ho grossissimi dubbi che il ricorso non servirà a nulla, ripeto, non mi vedo un giudice applicare una norma inesistente mentre la normativa europea parla chiaramente del 30% dei anteriori, già di suo una legge europea è una fonte superiore se non a quella primaria, figuriamoci nel caso di una lacuna legislativa. Beh a me sembra che dici che in ogni caso si fa il verbale, siano state messe dalla fabbrica o meno. Per esperienza personale due macchine dei miei avevano/hanno i vetri scurissimi davanti e anche la jeep li aveva molto scuri(modello americano della srt8 con i fumè sopra i 40%), molte volte sono stato fermato, mai avuto problemi.
tempo fa mi informai per metterle anteriormente..... e... nessuna pellicola poteva essere posta e omologate... unica strada avere i vetri originali omologati dalla casa.... ora anche in italia le leggi o le pratiche per l' omologazione si stanno rivedendo e andare verso la comunita' europeaa.... quindi... non saprei dire attualmente in sede di omologazione cosa serva..... ma se viene fatto un controllo e manca l' omologazone... ti multano....
quello per cui ti multano.. non lo so.... ma alla fine ti multano e basta..... fai ricorso.... e ti viene rischiesta l' omologazione che non hai..... quindi... perdi il ricorso.
Beh è quello il problema, spesso mettono multe a casaccio, personalmente ho fatto ricorso a 3 multe e tutte annullate(sempre dal giudice°, niente consiglio/cassazione), di cui una era meritata ma hanno sbagliato mettere l'articolo giusto. Per quanto riguarda l'omologazione, si userebbe un'altro articolo(che si beccano tutti i tamarri con scarichi TUV&Co), ma la questione è che anche le pellicole omologate vengono messe a bando (sia montaggio europeo nei paesi dov'è permesso, che quelle uscite dalla fabbrica)
qui ti do ragione.... io montando uno scarico omologato in europa.... non viene riconosciuto se non di fa la trascrizione in italia a spese del consumatore.... per le pellicole... omologare.... anche la 3M che timbra la pellicola con l' omologazione... dice di non applicarle all' anteriore per uso stradale... il fatto è che in italia mancano regolamentazioni per le omologazione ( anche se qualcosa si sta muovendo ) quindi si è sempre fuorilegge se non si ha l' omologazione specifica in suolo italiano.
Dai anni 2000 che si parlava che arrivava il TUV. 3M vende prodotti e non servizio, come anche la pellicola che prendi al supermercato, al massimo può riferirsi alla legislazione europea, dunque se ha una gamma con prodotti superiori al 30% ti avvisa di non metterla davanti, ma solo dietro. Comunque nessuno mette in dubbio l'omologazione, in quanto vengono multate anche vetture con i vetri dalla fabbrica.
Fatta ieri la revisione con le pellicole anteriori alla motorizzazione, dopo varie storie da parte loro alla fine mi hanno fatto passare la revisione. La cosa divertente che loro non si appoggiano nemmeno su una base legislativa ma su un libro fatto dal ministero stesso, in ogni caso in questo libro viene espressa la seguente frase (ovviamente parafrasata visto che non ho una memoria mnemonica) "La visibilità non deve essere ostruita dalle pellicole sui vetri anteriori" Perciò anche loro non se la sono sentita di bocciare la macchina visto che si parla di "visibilità" e non di divieto nell'applicazione/mantenimento e dunque con una pellicola al 15% nessuno può sostenere che limita la visibilità