attendo che arrivi la vernice, per ora ho solo le decalcomanie...contavo di farlo durante il ponte, con piu' tempo a disposizione, ma mi son fatto male ad una mano e vedro' se riesco ad usarla per fare il lavoro
alleluia, finalmente e' arrivato il kit foliatec per le pinze freni...appena ho tempo inizio il lavoro...dopo 2 ore la vernice e' pronta per il rimontaggio, quindi in un giorno dovrei farle tutte...non si puo' usare l'auto per 24 ore e la vernice secca totalmente dopo 7 giorni...l'ideale e' quindi fare il lavoro nel weekend...non usandola in settimana avrebbe tutto il tempo per asciugare prima di lavarla ed usarla
Esatto, e se hai lo spazio per lasciarla senza ruote riesci anche ad evitare di toccare dentro mentre le rimonti.
no, e' un box normale...anche se ho i cavalletti, per questioni di sicurezza, smonto e lavoro una ruota alla volta...le pinze non le tocco rimontando, basta stare attenti
cambiato idea...dimenticavo gli adesivi...dato che poi devo passarci sopra il trasparente, devo avere la vernice asciutta...quindi per ogni pinza serve piu' tempo...verniciatura, 24 ore, poi adesivi e trasparente con altre 24 ore di asciugatura...il cric poi e' uno solo, quindi posso fare una ruota per volta...ma come detto, mi fido poco a levarne di piu'...sia per la macchina se cade, sia per me che ho uno spazio limitato di fuga se dovesse cadere
se hai i cavalletti secondo me un lato per volta lo puoi anche fare. Marcia inserita, freno a mano tirato e via andare.
Ah gia' che le smonti... Niente, per stare dalla parte della ragione allora una pinza per volta e via pedalare.
non e' che mi fido molto a lasciarla sui cavalletti...una ruota per volta, cric bloccato alzato, cavalletto...a prova di errore
io ho anche usato la tecnica della gamba di legno, ossia un pezzo di legno con sopra uno straccio morbidissimo, per puntellare il pedale del freno control la parte inferiore del sedile di guida...così la macchina resta frenata.....però in questo caso non è fattibile perchè togli la pinza......comunque cavalletti e via, sono a tutta prova...... SiSco
occhio alle pinze dietro... ti serve il palmare per comandare l'apertura totale dei pistoni del freno a mano... non toccarle che fai danni se non sai mettere le mani
palmare? che sarebbe? una specie di tester da collegare alla centralina di comando? sono andato alla libreria aci dove avevo preso in passato un libro officina...li hanno per diversi modelli...purtroppo per la z4 e89 ancora non li hanno fatti...forse a fine anno dovrebbe uscire qualcosa
di solito escono a fine carriera del modello.... varie case come haynes autobooks ecc non ne han fatti nemmeno per la vecchia serie e85, purtroppo...... libreria aci? io vado a quella dell'automobile in corso venezia a milano, sempre ben fornita.......ma non ce ne sono per ora nemmeno da loro , di manuali seri..... SiSco PS: il palmare comunque dovrebbe essere un aggeggio per resettare la posizione delle pastiglie......tipo obd scanner..... SISco
ma poi ci farai vedere le foto, vero? sono curioso! non ho mai visto nemmeno le foto della tua belva.....
si, e' quella di c.so venezia...se chiedi ti dira' che per la e85 ci sono, eccome,andato ieri...a fine anno dovrebbero uscire i libri per la z4 e89
mi ha detto che ci sono anche per la e85 sino al 2005...quando finisco il lavoro faccio le foto e le posto con quelle del lavoro...se capisco come fare per metterle
eh, per ora no...mi son fatto male ad una mano e per lavorare sulla macchina mi servono due mani...poi ho la testa un attimino fuori fase in questo periodo...donne...comunque appena va a posto la mano procedo