Vernice e cacche d'uccello | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Vernice e cacche d'uccello

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da dru, 28 Aprile 2008.

  1. ghiblj

    ghiblj Secondo Pilota

    507
    8
    17 Luglio 2007
    Reputazione:
    127
    320d E91 Attiva Arktis
    beh non credo che fiat faccia vernici e nemmeno altre case, sicuramente comissioneranno il tutto all'esterno e come dappertutto le case danno le caratteristiche che deve avere la vernice da acquistare.

     
  2. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Anche l'E46 soffre del problema ovviamente !
    Io alla fine ho dovuto far riverniciare cofano e paraurti ant in quanto, avendo frequentato per lavoro strade pugliesi immerse nei campi avevo riportato veri e propri danni da moscerini.
    Il loro alone non andava via con nessun trattamento..
    Ho ipotizzato che si nutrissero di forti pesticidi perchè la loro sagoma si integrava nel trasparente..
    Alla fine il carrozziere ha riverniciato ed usato un trasparente impiegato a sua detta sulle porshe ed in effetti l'ho trovato molto + resistente..
    Un altro mio conoscente ha fatto riverniciare la sua auto impiegando un nuovissimo tipo di trasparente molto costoso che usa mercedes sulle ultimissime serie S..
     
  3. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Anche a me è successo.
    Ora l'hanno riverniciata tutta perché un coxlione ci ha camminato sopra per sfizio!!!

    Cmq il mio carrozziere (amico di fiducia) l'ha grattata con la carta abrasiva, era diventata tutta bianca e poi con la pasta l'ha lucidata ed è andato via. La cacca di uccello l'aveva proprio corrosa scendendo parecchio in profondità anche dopo 1 ora che c'era!

    Ah.. .sulla panda il segno non rimane :)
     
  4. FabX

    FabX Secondo Pilota

    988
    11
    23 Gennaio 2007
    Reputazione:
    2.388
    ex BMW 330Ci ora 335d e92
    Non ci hanno neanche in nota...
    basta pensare ai prezzi/qualità interni delle auto.

    Io ho e39 ed e46 e sto per prendere e92... ma c'è un abisso secondo me tra le due generazioni.
     
  5. Msport

    Msport Collaudatore

    304
    1
    26 Marzo 2008
    Reputazione:
    10
    330xd E46/Panda 1.3 MJ
    ho verniciato 2 giorni fa la mia 330xd con la vernice della seat, il nero magico met. seat...e mi è venuta perfetta
    ho verniciato la bmw rossa in firma con la vernice bmw..e usciva persino macchiata!!! a fianco avevo un doblò con qualche anno sulle spalle, grigio steel, era perfetta!! aveva persino poche mini rigatine da lavaggio, con una bmw e vernice originale della casa già al primo lavaggio pare che ha almeno un anno la macchina!!
     
  6. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    mi e' successo una cosa simile con la resina, l'ho lavata con acqua molto calda e sapone per piatti e dopo asciugata, ho passato la mia cera meguiar's tutto ok lavoro spettacolare.............:wink:
     
  7. Pqolo

    Pqolo Kartista

    104
    0
    6 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    320d E91 attiva
    Il mio gioiello è nero e mi sono procurato un polish per vernici scure direttamente da un amico carrozziere..quando mi capitano questo tipo di inconvenienti lavo bene con acqua calda e dopo una bella asciugatura lo passo..risultato perfetto!!
     
  8. maxim

    maxim Secondo Pilota

    930
    22
    21 Febbraio 2006
    Reputazione:
    10.283
    In arrivo 120i LCI 3P
    Ragazzi, premetto che non abbiamo un BMW ma una Mini Cooper nuova a casa, è un rosso pastello e ormai ha 1 anno di vita....
    Nel nostro caso invece la vernice devo dire che è veramente resistente, soprattutto in questa stagione la macchina stà sempre sotto i tigli (non sò se avete presente, basta lasciar sotto la macchina 3 minuti e si riempie tutta di goccioline di resina](*,)), e oltre alla resina si riempie anche di molte cacche d'uccelli, però basta una lavata e torna lucente sembra ancora nuova....
    ombreggiature sotto le cacche non ne rimangono:-k
    e pure la buccia d'arancia, la nostra non ne ha proprio.....
    e ciò mi sembra strano , in quanto PENSO che la Mini usi le stesse vernici BMW:-k
    ciao
     
  9. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Avete mai provato il prodotto Autoglym che si chiama Extra-Gloss?
    E' un olio semipermanente che si applica come una cera.Come efficacia dura sei mesi,preserva la vernice e ''sigilla'' il colore.
    Dopo che un caro amico me lo ha fatto conoscere non ne sono piu' uscito.
     
  10. GhostRider_848

    GhostRider_848 Secondo Pilota

    750
    9
    28 Marzo 2008
    Reputazione:
    856
    318d F31
    MACCHE'!!!ai tempi della 159 mi hanno sconsigliato il nero pastello perchè,per via della vernice ecologica,dopo 1-2 mesi diventa MARRONE!!!
    per non parlare poi del fatto che le macchine di un certo lotto erano uscite bicolore:nero sopra marrone sotto...
    Anche a me ha colpito uno stramaledetto:la schifezza è colata e ho un segno in verticale all'altezza della freccia anteriore destra:ho provat ocon il polish della maguire ma nn ho avuto risultato,proverò con l'arexons...
     
  11. Lawyer

    Lawyer Direttore Corse

    2.159
    122
    26 Aprile 2008
    Reputazione:
    48.322
    Z3 Roadster ed altre Bavaresi.
    Mettendo una cera prima,soprattutto quelle a base di nanopolimeri e derivati di carnauba,gli escrementi ''attaccano'' meno.E vengon via meglio.
     
  12. euge52

    euge52 Collaudatore

    474
    7
    15 Ottobre 2007
    Reputazione:
    139
    325d E90 197cv (ott.2007)
    ho provato i "magici" prodotti della Arexon...
    RISULTATO: vernice opacizzata......
    Vernice di M***a, verniciatura altrettanto di M***a
    ho portato la macchina dal carrozziere, l'ho fatta lucidare al costo di 200 € con il consiglio: "la terra ai contadini...."

    ciao raga

    euge52
     
  13. pietro-bmw

    pietro-bmw Presidente Onorario BMW

    20.343
    1.290
    17 Febbraio 2007
    Reputazione:
    22.748.875
    BMW serie 4 G22 420d Msport
    usa i prodotti meguiar's............
     
  14. n2o

    n2o Presidente Onorario BMW

    5.989
    130
    10 Agosto 2006
    Reputazione:
    30.916
    In cerca
    anche in altri forum ne parlano molto bene
     
  15. cooper d

    cooper d Collaudatore

    289
    4
    15 Maggio 2008
    Reputazione:
    1.263
    mini r56 cooper d
    per gli escrementi di uccelli posso usare il polish meguiar's scratch-x.la vernice della mia mini e nera metallizzata,mi ritrovo con un alone bianco sul paraurti posteriore,al tatto ruvido.
    consigli?
     
  16. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    ma che schifo di vernici fa BMW ora??? azzo sulla mia e46 cara e vecchia mi cagheranno molte volte a settimana d'estate, dato che il parcheggio del lavoro è sotto un cornicione.
    Risultato? Mai un'alone!!
     
  17. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    dovrai comunque trattare almeno tutto il cofano.
    Ho avuto lo stesso problema sul tetto, solo che probabilmente l'uccello diarroico aveva c@c@to quando l'auto era ancora nel piazzale cerata ed è rimasta lì per settimane...:rolleyes:

    ti ci vorrà almeno un polish medio, a seguire con un polish correttore antialoni. con il solo correttore l'alone anche se sembra non va via, rispunterà infatti poco dopo. Se tratti solo la zona interessata al primo lavaggio noterai che la la zona trattata avrà una idrorepellenza differente dal resto del cofano e sarai costretto per uniformare il tutto a trattare con il polish correttore tutto il cofano. se sei proprio precisino farai anche tetto e l'altro cofano. a questo punto meglio dare una cera idrorepellente a tutta l'auto...:wink:
     
  18. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Mah. dubito che al di la del battage pubblicitario i nanopolimeri vengano fuori dalla cera carnauba, penso sia più probabille che derivino da teflon, a siliconi o altri prodotti di sintesi...:-k
     
  19. serpavy

    serpavy Secondo Pilota

    868
    47
    16 Novembre 2008
    Reputazione:
    34
    AT U06 220i ed F45 216i
    Il mio spacciatore di polish e protettivi vari mi ha parlato di un nuovo trasparente a base ceramica molto resistente.
     
  20. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Ma prendere la auto di colre diverso dal nero, no?:mrgreen:
    Le auto nere sono + delicate, e arrivano in conce già così rovinate che 9 su 10 vengono lucidate prima della consegna, ovviamente consumando spessore di vernice.
    Non le consiglierei a nessuno:wink:
     

Condividi questa Pagina