ciao, sul 320d E90 che avevo prima,( 2006 ) nero met. l'effetto buccia era molto evidente, sul 320d E92 nuova che ho adesso sempre nero met. l'effetto buccia che tuttora è presente è però meno evidente, sicuramente nel corso degl'anni hanno migliorato, comunque questo " difetto " è causato dal fondo
caro Ivano, inutile ricordare l'anzianità di servizio come sostegno alle proprie affermazioni, io guido le bmw dal 1976 , questo da maggiore forza a quello che dico? certamente no; se si vuole discutere in maniera costruttiva possiamo trarne anche un vantaggio come conoscenza e nozioni ; se qualcuno non è soddisfatto ovviamente ne ha tutto il diritto ma credo che occorrano fatti oggettivi; io quei difetti di finitura che alcuni lamentano non li ho notati, almeno sugli esemplari che ho visto , anche con attenzione; altri magari li noteranno ... per i futuri acquisti decideranno in conseguenza; come ho fatto io per i modelli diesel in generale e (BMW in particolare). la verniciatura della mia Mini è perfetta, almeno per il momento....senza buccia di arancia, rigature o disuniformità, forse sono stato fortunato. non posso aggiungere altro, salutoni
caro thema, hai scritto: -Se non lo hai notato vuol dire che sei poco attento o nno ci hai fatto caso. Bada bene, quando dico bucia d'arancia, non intendo dire che la carrozzeria è ruvida, ma e la guardi attentamente contro luce, capisci di cosa parlo. ecco vedi essendo un "patito" delle macchine ed avendone avute diecine di ogni genere , mi pare difficile non notare certi difetti; quando ho un macchina nuova la rivolto come un calzino, sotto scocca compreso per vederne ogni angolo; quindi eliminata la "scarsa attenzione", non rimane che una possibile spiegazione e cioè la non costanza di certe caratteristiche; nel mio caso, ripeto zero difetti...verniciatura perfetta; mi spiace deludere certi "affezionati del difetto" ma questa è l( mia) realtà; salutoni
salute, non volevo dire nulla in merito a quello che hai scritto , ma la discussione adesso lo richiede; a proposito della 500 che citi come riferimento; un paio di anni fa i miei vicini ne hanno acquistata una gialla, molto carina; però, c'è un però, dopo qualche settimana il rivestimento del paraurti si sfaldava e adesso la verniciatura è gia opaca; allora? cosa ne deduciamo? ovviamente ognuno ha la propria opinione ma come vedi generalizzare porta a delle conclusioni non sempre esatte, saluti
Per chiudere. ch edire...... sei stato fortunato, oppure semplicemente più fortunato di me, oppure ancora io più sfortunato di altri. Una di queste è giusta al sicuro. Io mi sono limitato a dati oggettivi da me riscontrati, peraltro condivisi e supportati dall'esperienza di altri. Non me ne faccio un dramma, non sono un affezionato dei difetti (non so dove tu possa averlo letto o chi te lo possa aver suggerito!!). A maggior prova di ciò che sostengo, posso raccontarti che la mia precedente E91 mi è stata riverniciata in garanzia (cileo e cofano) per un difetto manifestato dopo 6 mesi. Non tutte le ciambelle riescono col buco....... felice di sapere che la tua mini ce l'ha....
se tu guardi la mia serie 5 di lato vedi che è a buccia d'arancia,è una prerogativa delle nuovi vernici a base d'acqua,quando si usava la nitro erano vernici migliori e durature,ora si grafiano solo toccandoli e sputandoci sopra.Caro Giacomo la mia vecchia E36 -E39 erano migliori in tutte le finiture,compreso le cromature.Ora una bmw è pari a una fiat o tata che sia a livello di vernice e plastiche....
A lui l'hanno verniciata alla vecchia maniera perchè è uno che ci tiene parecchio ad averla perfetta!!
pensa che ho l'auto parcheggiata fuori casa e dè al sole,guardandola di fianco sembra di guardare un'arancia,ho chiamato il mio vicino che ha una carrozzeria di grandi dimensione vernicia auto e camion.E mi ha detto che tutte le auto che sono state verniciate con le nuove norme eco sono cosi.comunque ho tre auto in casa opel citroen ,tutte del 2005 e la peggiore verniciata è la bmw....
......sembra che ci si voglia accanire contro il buon giacomo............ Scherzi a parte, purtroppo è la sacrosanta verità.......
io amo bmw,però non l'ho sposata,e finchè avrò fiato dirò le mie impressioni,sia positive che negativi.Negl'anni 80-90 era ottime in motori e finiture e materiali pelle plastica ecc..Ora le trovo ottime nel motore,ma non nei materiali pelle scadente,plastica schifosa,vernice in guardabile.Questo è il mio parere,che poi ho espresso pure a Monaco due anni fa.Parlando con un ingeniere in fabbrica,il quali mi disse sa sono le norme eco europee,io gli risposi che con questo avete licenza per fare ***** passandola per cacao....
Mi trovi pienamente d'accordo, amo BMW e ne ricomprerei un'altra, quando sarà il momento, senza problemi.
io più che bmw amo la trazione posteriore,e motore sportivo,e senza andare sulle VERE sportive di lusso.Devo per forza rimanere in bmw.La prima auto da me guidata fu un giuli 1300ti,la senda un 2002 ti.....
le nostre BMW avranno qualche " difetto " ma la stragrande maggioranza delle altre marche pagherebbero per avere quei difetti .......
io posso capire che i materiali ora mai sono scadenti per tutti,ma almeno che abbassino il prezzo non solo la qualità...
............................................................................................................................................... era una battuta, vero????
io posso dire che la mia ha 43.000 km ed è un rest del 2009... ho i sedili in sensatec e sono ancora perfetti..anche la maniglia della porta non si spella.. La mia è bianca e ogni volta che la lavo a mano... senza guanti o spugne... ma solo con la lancia a fine asciugatura gli passo la cera rapida liquida dell'Arexson... e devo dire che il risultato finale è favoloso.. al tatto rimane sempre liscia e non secca ed opaca... i moscerini stentano ad attaccarsi... forse sarò troppo maniaco.. ma penso che se le trattiamo con un po piu di cura le nostre bmw non sono malvagie.. ciao
Occhio però che sulle REST le maniglie non si spellano più perché semplicemente hanno tolto la copertura gommosa... Comunque per ritornate in topic, io avevo una A3 nera metallizzata, ora ho una E91 nera metallizzata... magari sono io che non sono in grado di valutare la bontà effettiva delle verniciature, non mi esprimo sull'effetto "buccia d'arancia", però tutto sommato mi sembra che sull'Audi si vedessero un po' meno i micro graffi. Poi, credo che molto dipenda anche dal tipo di uso che se ne fa e, come diceva marcomau83, quanta cura si dedica.
come posso concludere? la mia impressione allora è di avere avuto molta fortuna(meglio per me) e gli altri invece molta sfortuna( peggio per loro che hanno scelto BMW); la prossima volta, visto che costano molto meno e sono verniciate meglio, basterà rivolgersi ad altri marchi, e non avrete più di questi delusioni, magari una fiat... saluti
i fortunati si contano con una mano,gli sfortunati con la calcolatrice.Bene per te giacomo sei uno dei fortunati.......