VERBALE INVENTATO. Questo è "fare cassa" | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

VERBALE INVENTATO. Questo è "fare cassa"

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Head, 17 Giugno 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.624
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    Io ieri sono andato in autostrada a 320 all'ora e non ho rispettato i limiti!!!:mrgreen:

    Embè? Che mi possono fare? Per il diritto nessuno si può autoaccusrae così, per "sport". Ad ogni modo, tornando in topic, l'infrazione poteva e doveva essere contestata immediatamente. Non è stato fatto? I motivi per ricorre ci sono eccome!:wink:
     
  2. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Io non sono il tipo di persona che si inveta queste cose..

    Si, non sono un Santo, sono uno che ama entrare "in staccata" alle rotonde..., e magari uscirne in sovrasterzo di potenza (per quel che posson fare 200cv su un 2L diesel..), sempre quando può.

    In autostrada viaggio a 137km/h di gps come minimo, e quando ho spazio, luce, traffico e contorno, amo anche la tirata over 200...

    Però caxxo, se mi arriva una multa perchè andavo a 70 anzichè 50...mi arrabbio, ma non dico nulla..(perchè può esser..).

    Ma così no, ne ho la certezza (per quel che possa valere la mia parola d'onore).

    No sorpassi e andatatura da nonno, QUELLA SERA.
     
  3. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    In linea di principio il discorso è giusto. In pratica è un po' diverso: è vero che puoi fare ricorso, ma costa tempo e denaro. Io devo pagare per ricorrere e perdere una mattina di lavoro o anche un giorno o due se il tribunale competente è lontano da dove risiedo. Quindi ci rimetto comunque.

    L'agente non si fruga in tasca per nulla e lo pagano anche per andare dal giudice.

    Quindi metti che un agente ce l'abbia con me e mi vuol fare un danno è nella possibilità di farlo. E' un paradosso, ma possibile.:wink:

    Trovo che un agente o magistrato per imputare qualcosa dovrebbe tirar fuori una cauzione da recuperare solo in caso di condanna.
     
  4. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non ce l'ho con te. Ce l'ho con chi prende uno stipendio pubblico ma non ha la coscienza apposto.:wink:
     
  5. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Così per non sbagliare sarebbero tutti innocenti :biggrin:

    Oltrettutto se si dimostra che un pubblico ufficiale ha abusato del proprio potere o lo ha usato per scopi personali passa molti più guai di quanto non si immagini.

    Il punto è che nelle forze dell'ordine ci sono delle persone; che qualche volta possano sbagliare fa parte dell'ordine delle cose.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Cmq, veramente, quando succedon queste cose, cadono le braccia..

    Aspetto che il mio testimone di nozze rientri dalle ferie tra 10gg, e poi vediamo come procedere (lui è sottotenente GDF e molto preparato in queste cose...)
     
  7. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    A prescindere dalla ragione che ci possa essere, ma in questo forum l'avete tutti con gli stipendiati pubblici. Penso che sbaglare sia umano, o lo sbaglio à ammesso solo se lo stipendio viene da un ente o persona privata.

    E finisco sempre che head ha ragione.
     
  8. Head

    Head Presidente Onorario BMW

    16.085
    752
    11 Maggio 2005
    Reputazione:
    39.502
    E91 Futura S.G.
    Ma infatti.

    Il problema è uno soltanto: se a me, cittadino, non costasse nulla in termini di tempo e denaro far ricorso e difendermi, BENE..BENISSIMO...ci mancherebbe, se hai sbagliato...capita.

    Ma qui siamo al COLPEVOLE FINO A PROVA DI INNOCENZA...e la legge dice il contrario, o sbaglio?
     
  9. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Non è vero, assolutamente. Sarebbe come dire che il fruttivendolo non acquista i pomodori per paura di non venderli e doverli buttare. Invece si affida alla sua capacità di commerciante nel fare gli acquisti: se sono più quelli che butta di quelli che vende l'attività chiuderà, il sistema ha in se gli anticorpi per sopravvivere o meno.:wink:

    Si chiama rischio d'impresa.
     
  10. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    1) fai ricorso portando pure la testimonianza di tua moglie

    2) se vinci il ricorso denuncia penalmente e civilmente l'estensore del verbale, portando il risultato del ricorso come prova
     
  11. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sbagliare è umano, ci mancherebbe!

    Ma da fastidio uno che sta sul piedistallo coi miei soldi e me ne chiede altri ingiustamente, non trovi?:wink:

    Allora scendiamo tutti dal piedistallo, parliamo da uomo a uomo.

    Poi esiste il malcostume italiano in cui l'efficenza del dipendente pubblico è meno vincolata alla professionalità e al profitto che nel privato, ma questo è un discorso completamente diverso.
     
  12. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Forse una volta era così e ti do ragione, ora è completamente diverso, dimostra che l'agente abbia torto in un procedimento penale, significa avanzamento di carriera bloccato con le dovute conseguenze stipendiali.
     
  13. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    di solito chi ha torto in un procedimento penale dovrebbe andare in galera, altro che carriera bloccata...
     
  14. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Allora dovrebbero fare un pianeta solo per i detenuti, perchè se per un verbale si dovrebbe andare in galera, c'è ne sarebbero cosi tanti lì che sulla terra rimarrebbero in pochi.:mrgreen:
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Quindi nella peggiore delle ipotesi non avrà aumenti di stipendio ma non ci rimette nulla?:cool:

    Se uno di Reggio Calabria riceve un verbale ingiusto da Bolzano invece?:lol:

    Più in generale, non dovrebbe MAI capitare che la pubblica amministrazione perda un ricorso.
     
  16. nivola

    nivola Presidente Onorario BMW Top Reference

    18.624
    11.089
    6 Aprile 2008
    موليز
    Reputazione:
    2.147.483.646
    Bmw 330 Cd (e46),Fiat 500R '73
    No, come dicevo prima, ci sono state molte sentenze in merito:

    Come più volte precisato dalla Suprema Corte di Cassazione, l'opposizione all'ordinanza-ingiunzione irrogativa di una sanzione amministrativa può consistere anche nella semplice contestazione della pretesa della P.A. Nel susseguente rapporto processuale che si instaura, le parti di attore e convenuto sono, pertanto, formalmente invertite, gravando esclusivamente sull'amministrazione (parte attrice in senso sostanziale) l'onere di dimostrare il fondamento della propria pretesa di credito. Non potrebbe, in effetti, essere altrimenti: sarebbe contrario ai più elementari principi giuridici attribuire all'ingiunto l'onere di offrire prova negativa che dimostri la propria estraneità ai fatti contestatigli. Sulla scorta di tali brevi osservazioni, si precisa che la prova di cui l'Amministrazione dovrà render conto dovrà riguardare i fatti non al momento attuale, ma a quello in cui si assumerebbe essere stata commessa la presunta infrazione (Cass. sent. del 10.02.1999 n. 1122). Come ha avuto modo di chiarire la Suprema Corte: “la mancata produzione da parte dell’autorità opposta (delle produzioni richieste) non può non costituire un decisivo elemento di giudizio, idoneo a suffragare la sussistenza del fatto sul quale l’opponente ha fondato l’eccezione (C.Civ., Sez. I, n. 7296/96)”; e ancora “la contestazione della idoneità della fonte di prova in tema di sanzione amministrative per eccesso di velocità sottopone la P.A. all’onere di integrare la documentazione sul punto (C. Civ. Sez. I, n. 8515/01)".
     
  17. Cyrano

    Cyrano Secondo Pilota

    712
    44
    7 Aprile 2009
    Reputazione:
    46.966
    Opel Meriva
    se si redige un verbale falso, si commette un reato...ed anche abbastanza grave
     
  18. AlexMi

    AlexMi Presidente Onorario BMW

    25.820
    2.975
    4 Aprile 2004
    Reputazione:
    29.526.214
    Funny Car
    Rischio di impresa? Fruttivendolo? :lol:

    Lasciamo stare... :wink:

    Lo stato di diritto, se è quello a cui ti stai appellando, dovrebbe essere tale ma nei fatti non lo è e lo sarà sempre meno: basta che pensi che l'attuale maggioranza sta facendo una legge per punire i contenitori (blog, forum, ecc.) che contengono messaggi contrari alla legge: ovvero il responsabile non è chi scrive, ma chi ospita, se è diritto questo...

    Io spero che sia come dici tu, ma temo che siano solo casi isolati. Un amico finanziere mi ricorda sempre che se lui dice che una certa quantità di denaro è frutto di un affare sul quale avrei dovuto pagare le tasse, e mi multa, sono io a dover dimostrare che così non è, non il contrario.
     
  19. Teokappatiemme

    Teokappatiemme Direttore Corse

    2.055
    104
    14 Gennaio 2006
    Reputazione:
    4.174
    scout
    secondo me, e qui vado contro corrente, devi solo ringraziare il cielo che non ti hanno fermato. Ergo paga e la prossima volta stai più attento, perchè ho la NETTA impressione che non la racconti giusta. Con più di una boccia da solo sei ubriaco, poche storie.
     
  20. Michele_pm

    Michele_pm Secondo Pilota

    855
    29
    1 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.205
    320d 177cv
    Quoto tutto quello scritto.

    "E chi ti dice che loro non ti hanno visto sorpassare un auto ferma in doppia fila che ha ripreso la sua marcia dopo che tu sei passato? In questo caso il verbale sarebbe nullo" questo è quello che avevo scritto prima, in questo caso non mi sembra un verbale falso ma sono di accertamento errato.

    Poi, che certe cose non dovrebbero succedere, siamo tutti concordi.

    Mettiamoli pure al rogo.........](*,)
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina