ragazzi.. mi è succesa una cosa spiacevole.. ieri mattina procedevo in macchina in una zona della mia città, la strada era deserta, NIENTE SEGNALETICA ORIZZONTALE, niente cartello di divieto di sorpasso.. SOLO limite di 30KmH (assursdo, perchè la strada è enorme..cmq.) dopo aver giarato una curva, mi trovo su un rettilineo in salita piuttosto lungo, sgombro sia a salire che a scendere.. avevo davanti una vecchina con una fiat 500 che andava si e no a 20 Kmh allora dò un colpo di freccia e la supero... arrivatov in fondo alla salita vedo SULLA SINISTRA un posto di blocco dei carabinieri.. uno dei due ATTRAVERSA DI CORSA LA STRADA e mi ferma.... mi fermo. dopo una serie di discussioni.... 70 euro e 5 punti!! O_O ma dico.. la strada era vuota.. la signora andava praticamente talmente piano da intralciare il traffico.. e lui mi fa sta multa assurda!! e i punti pure! motivo : velocità non commisurata e sorpasso nel verbale figura ART 148 ma mi chiedo.. come ha fatto lui, che era 500 mt più su, a dire che la mia velocità non era commisurata..che non aveva nemmeno uno straccio di autovelox... non è tanto per i 5 punti..ne avevo 24..e me ne frego. ma 70 euro mi sono sembrati veramente ingiusti!!! e poi le poche multe che ho preso.. le ho sempre pagate, se avevo torto.. ma questa.............. per farvi capire bene la situazione vi incollo l'immagine da google heart: A SINISTRA,in cima alla salita ho indicato il punto ove si trovavano i carabinieri (tra l'altro nel senso di marcia OPPOSTO al mio) a DESTRA, ai piedi della salita ho indicato il punto in cui ho sorpassato la vecchietta secondo voi posso fare ricorso???? chi lo dice che correvo? (perchè di fatti ,non correvo) che ne pensate voi?
Ammazza però.. se non ricordo male una cosa simile è successa ad un amico mio q spoleto..lui andava ben oltre i 30 all'ora..i carabinieri lo hanno fermato dicendofgli che stava minimo minimo a 120 (che in realtà era la velocità approssimata a cui andava su un limite di 50).. lui per non avere la mega multa e il ritiro della patente ha semplicemente contestato dicendo: scusate ma voi ad occhio non potete dire a che velocità andavo visto che non avete nessuno strumento di riferimento legalmente adatto.. in poche parole ha preso il minimo che era su per giù di 30€ (non ricordo se la causa era per il sorpasso della linea di mezzeria o altro) questa è una semplice testimonianza che ricordo dell'anno scorso.. non so se si può fare qualcosa..vedi te..spero che gli altri ti possano aiutare meglio di me..
la strada è a doppio senso ragazzi, ma io dico...bisogna interpretare la legge, non solo applicarla!!! ho fatto il sorpasso perchè la strada era totalmente vuota, ed è stato rapidissimo!! tra l'altro.. il carabinieraepoteva attraversare per fermarmi, essendo il posto di blocco sull'altro senso di marcia?????????? mah....
é capitata la stessa identica cosa anche a me 10 anni fa, solo che non mi hanno affibiato la velocità, 10 anni fa 100.000 lire di verbale e segnalazione della patente, secondo me ti è anche andata bene 10. È vietato il sorpasso in prossimità o in corrispondenza delle curve o dei dossi e in ogni altro caso di scarsa visibilità; in tali casi il sorpasso è consentito solo quando la strada è a due carreggiate separate o a carreggiata a senso unico o con almeno due corsie con lo stesso senso di marcia e vi sia tracciata apposita segnaletica orizzontale. 16. Chiunque non osservi i divieti di sorpasso posti dai commi 9, 10, 11, 12 e 13 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 143,19 a euro 572,76. Quando non si osservi il divieto di sorpasso di cui al comma 14, la sanzione amministrativa è del pagamento di una somma da euro 282,01 a euro 1.128,03. Dalle violazioni di cui al presente comma consegue la sanzione amministrativa accessoria della sospensione della patente di guida da uno a tre mesi, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. Quando si tratti del divieto di cui al comma 14, la sospensione della patente è da due a sei mesi. Se le violazioni sono commesse da un conducente in possesso della patente di guida da meno di tre anni, la sospensione della stessa è da tre a sei mesi. (2)
no..assolutamente.. le forze dell'ordine devono controllare il proprio senso di marcia.. infatti (esempio che non c'entra, ma..) se consideri, l'autovelox (anche se non c'era) effettua la misurazione di un solo senso di marcia.. ma tu hai firmato il verbale? se si allora non si può fare più nulla però..almeno da quello che so..perchè è come se tu confermi che quello che hanno detto è il vero (e anke se lo è, bisogna sempre cercare di difendersi da chi applica la legge in modo esagerato)
io non credo che firmare il verbale sia condizione per non poter fare ricorso entro i soliti 60 giorni.. uno firma ma è incompetente in quel momento, no? poi si informa.. o no???? O_O ALE 530d, l'articolo è corretto.. ma nel mio caso non c'è ne la segnaletica orizzontale, ne il cartello di divieto di sorpasso.....e poi non ero in prossimità della curva, ma subito dopo, iniziava il rettilineo! addiruttura il carabiniere ha attraversato la strada di corsa.. (mi ha fermato stando al centro tra le due corsie insomma...) che premura che c'aveva......... voi come vi sareste comportati? sarei curioso di sentire sia lorenzo che night, in merito
ma da quando ? in 24 anni di patente e 800.000 km percorsi più di una volta ho visto FDO fermare le auto anche nel senso di marcia opposto alla loro posizione
appunto.... anche io avevo sorpassato dopo la curva, visibilità 800 metri rettilineo non vi erano auto in quel raggio davanti a me e neanche incroci , sul verbale "sorpassava in prossimità della curva" alchè mi informai e la "prossimità" si intende anche appena passata la vera e propria curva
Ma che dici?????????????????????????????????????????? sul velox d'accordo che misura solo una corsia ..... ma che possono controllare solo un senso................ poi anche se ha firmato il verbale può sempre presentare ricorso!!!
io sapevo così..ho la fortuna di non essere mai stato fermato pur trasgredendo delle regole della strada e non dico roba di poco..non so perchè ma mi limitavo sempre avendo il presentimento che ci sono apunto le forze dell'ordine.. del fatto che possono fermare in tutti e due i sensi, pur se appostati solo in un senso di marcia, non lo sapevo..errarent umanum est.. il fatto del ricorso l'ho detto perchè non avevano accettato il ricorso di mio padre poco tempo fa pur avendo documentazione alla mano.. quindi ho risposto in quel modo in base alle mie conoscenze visto che è stato il verdetto del giudice di pace di spoleto.. sorry
purtroppo non ero li' e non so che dirti;posso solo dirti che per la velocita' non adeguata per condizioni di traffico o chiamiamola velocita' perciolosa per essere contestata basta la parola dell'agente operante,senza bisogno di strumentazione idonea...
beh io li faccio quando reputo una condotta di guida troppo aggressiva per le condizioni di traffico o della strada:si puo' fare a chi tira una seconda o a chi arriva in staccata per esempio...non so cosa ha visto da 500m...magari glielo ha chiesto...
La multa per velocità non commisurata (+5punti) è la multa più classica delle FDO. Non sanno cosa farti, fanno quella. Provato sulla mia pelle con me presente, fortunatamente non guidatore. Ma per fortuna non tutti sono cosi, vedi il nostro bigg...
veramente se te la fanno un motivo c'e'...non è che gli sei antipatico perchè hai la faccia da schiaffi e ti fanno la velocita' non commisurata...:wink:
ha ragione lorenzo..uin motivo c'è se tri fanno la multa..le casse del comune sono vuote quindi c'è bisogno di entrate..tanto il motivo se vogliono lo trovano..
era per dire dai..scherzavo, non te la prendere.. apparte gli scherzi, la cosa che è successa a davide non è piacevole, anke se non sono nessuno per giudicare tra il torto e la ragione visto che non ero lì e che non ho mai avuto prob lemi con le forze dell'ordine..scusatemi..lo ammetto