veramente deluso del motore del 118 d 143cv!! | Pagina 13 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

veramente deluso del motore del 118 d 143cv!!

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da sentellino, 18 Luglio 2010.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Se ha fumato è sicuramente senza ombra di dubbio un 122cv... con il dpf fuma solo se è in rigenerazione o se gli dai fuoco xD /emoticons/laugh@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  2. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    l auto puo esser importata...di conseguenza... una dw...dr... ed... non ha molto valore... stessa cosa per gli stop.... ne ho viste molte con gli stop rest in giro...

    credo che "veritiero" sia solo lo scarico.... =) 118d... pre rest tubo diritto (orrendo)
     
  3. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    cambia spacciatore :razz::razz: il pre-rest è rinomato per averlo "moscio"
     
  4. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Rest, ovale e solo con dpf.

    Pre rest circolare piccolino e moscio se senza dpf, circolare piccolino e ritto se con dpf.
     
  5. Zeus serie1

    Zeus serie1 Presidente Onorario BMW

    9.210
    204
    29 Maggio 2009
    Reputazione:
    202.114
    ex 118d E87 - 118d E81
    imho le pre-rest col coso dritto sono solo quelle del primo 2007 non molte credo
     
  6. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Io a settembre 2006 andai a sentire per una 120d (allora c'era la 163cv) e mi dissero che ordinandola nuova sarebbe arrivata già il dpf di serie, mentre prima era a richiesta. Quindi da fine 2006 a tutto il 2007 tubo ritto piccolo :wink:
     
  7. intoNIRVANA

    intoNIRVANA Amministratore Delegato BMW

    3.175
    135
    19 Agosto 2009
    Reputazione:
    45.698
    PAGO IO...non papa'...
    quello diritto e' il benza pre rest](*,)](*,)
     
  8. 120Dark

    120Dark Kartista

    182
    0
    29 Maggio 2010
    Reputazione:
    10
    BMW 120d
    Allora ecco i dati della digital tuning

    BMW 118d E81-143cv 0-100=8,9sec

    Alfa 147 1.9 jtd 120cv 0-100=9,9sec

    Alfa 147 1.9 jtd 140cv 0-100=9,1sec

    Alfa 147 1.9 jtd 150cv 0-100=8,8sec

    Alfa 147 2.0 jtd 150cv 0-100=9,3sec

    Non diciamo baggianate..forse riguardo alla bmw la sensazione di guida può "sembrare" più flemma,ma i risultati sono questi,quindi mentre tu stavi crepando la tua macchina l'altro passeggiava con frequenti colpi di sonno alla guida :lol:...Scherzo:mrgreen:
     
  9. Luca141

    Luca141 Kartista

    115
    2
    12 Luglio 2010
    Reputazione:
    245
    M3 E92, Audi S6 C5 avant 4.2v8
    Scusami se mi permetto ma nell' ultima alfa 147 hai scritto 2.0 jtd 150cv... che ricordi io alfa sulle 147 ha sempre e solo montato 1.9... il 2.0 non esiste....
     
  10. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    [-X

    Col dpf anche le diesel pre-rest avevano il tubo dritto :razz::mrgreen:
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    diesel pre-rest con dpf tubo dritto!
     
  12. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    quotone!!!
     
  13. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    124
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    cmq effettivamente mancano diversi kg di coppia rispetto alla concorenza!sicuramente è per quello che si ha la sensazione che la macchina non vada,diciamo il nostro motore è molto simile a quello di un benzina!urge mappa cattivissima:mrgreen::mrgreen:!!!
     
  14. IlFUSI

    IlFUSI Aspirante Pilota

    5
    0
    23 Luglio 2010
    Reputazione:
    10
    Alfa 147
    Capisco lo scherzo ma forse non ci siamo capiti eppure mi pareva di essere stato chiaro......

    In primo luogo le bontà di una macchina non son certo "inficiate o pontificate" dal fatto che in certe condizioni le prenda o meno da chi è + o - dotato...... mi pare inoltre di non aver mai messo in discussione le bontà di 118d che se avevo ipotizzato come mia scelta di vettura, beh, se qualcuno di quà è anche presente sul 147virtual club e mi conosce, sa cosa significhi.

    Lui poteva avere il clima, avere un sassolino sotto il pedale che non lo faceva aprire, quello che si vuole. Io non guidavo la sua macchina per cui non so che sensazione "flemmatica" avesse. Dico solo quanto è successo, pour parlè, e basta. Lungi da me aver detto che le 118d son dei cancheri che sego via a ogni piè sospinto con la mia derivatabravo col motore usato pure sul fiorino.

    Di sicuro, avendo guidato molte auto nella mia vita ed essendo anche un po' "sensibile e pignolo" posso dire che se uno, avendo chissà che aspettative, sale anche su un 320d che è accreditato di 177cv lo capisco se ne scende con la sensazione che "vada poco".

    In realtà poco non va. Sul fatto che, usando le scie, io senza clima, abbia potuto raggiungere prima io la velocità massima pura e quindi sorpassare sta 118d, è successo, e per me vale poco.... mi aspettavo solamente che non mi riuscisse, tutto lì. Per me esistono delle spiegazioni le + varie a "spiegarlo" senza che per questo ci si senta "in difetto" perchè una 147 120 in un'occasione ha fatto scansare un 118d sul filo dei 200.....
     
  15. andryto

    andryto Secondo Pilota

    587
    8
    3 Giugno 2010
    Reputazione:
    -54
    serie 1 e87 118d :)
    non per qualcosa..ieri sera ero in giro...vedo una 147 e una mito ingarellate che mi fanno i fari per spostarmi..e mi sposto?? no grazie..arriva il semaforo..3 corsie..clima acceso..parto bene li stacco di qualche metro..non eccessivamente ma 10 metri li pendo tutti..finchè passo i 90 orari e li prendo davvero tanta strada..ma il bello arriva in rotonda..allargo la curva in ingresso giu di pedale e stringo in accelerazione (su rotonda) ..ragazzi le 2 macchine le ho riviste arrivare solo al semaforo dopo..e dite che sta 118d non va e va meno della 147 ecc? contando anche il fatto che la macchina l'ho ritirata 3 giorni fa e ancora non so guidarla e in staccata mi hanno ripreso qualche metro non avendola portata al limite per non rischiare..ma in curva..la stabilità e rigidezza che ha è impressionante e i cambi di direzione precisi..con la mia vecchia punto se facevo una rotonda così mi partiva in sottosterzo si attivava controllo traz e stabilità e me le frenava e la rotonda la facevo " camminando" qui la rotonda l'ho fatta a velocità elevata..a ruote dritte alzo lo sguardo ed ero già ai 90..tirate voi le conclusioni..nn sarà un missile ma non è affatto deludente come si sta facendo intendere. sicuramente cn una rimappa diventerebbe davv divertente.
     
  16. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46

    Quello che hai detto non fa una piega:wink:
     
  17. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Consideriamo poi che la 118d ha dei rapporti veramente lunghi, a parità di potenza e coppia (quasi) ricordo che erano molto più lunghi della mia vecchia golf 2.0 tdi, anche questo limita la sensazione di brillantezza
     
  18. Franz.hs

    Franz.hs Kartista

    162
    1
    20 Giugno 2010
    Reputazione:
    27
    118d E81 Ignoranza:tanta
    Quindi tralasciando la sensazione di linearità che da il CR diciamo che il problema pricipale del 118d sono i rapporti troppo lunghi?

    è questa la causa principale che non fa pienamente assaporare:love i 143cv almeno nello 0-100 ?
     
  19. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    Diciamo che tutte queste caratteristiche messe assieme non danno esattamente l'idea di decollare con la schiena attaccata al sedile :mrgreen:

    La scelta della rapportatura è volta al contenimento dei consumi, giusto per fare un paragone io con la mia a 130 di tachimetro in 6^ sono a 2500 giri, tu? :wink: Considera che io ho molta più coppia e 2 turbine quindi i rapporti corti non servono per colmare carenza di coppia nel mio caso, ma per dare maggior brillantezza. Infatti schiacciando in 6^ a 130 la macchina ha una discreta accelerazione :mrgreen:
     
  20. *Fede*

    *Fede* Presidente Onorario BMW

    7.239
    362
    13 Agosto 2007
    Reputazione:
    344.286
    320d Touring E46
    Beh la rapportatura del cambio è sicuramente influente:wink:....

    Non solo nello 0-100...ma anche e soprattutto,nella sensazioni al volante,e nelle riprese in generale:wink:

    Basti pensare alla mia paragonata al 180cv...le prime marce del 180,sono mooooolto più lunghe(2 da 110km/h),e la sensazione,almeno per gusto personale,è castrante:lol:

    Sulla 225,le marce vengono snocciolate in presa diretta,tanto che nei cambi marcia,i giri sembrano rimanere invariati:lol:
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina