Dunque: e46 318ci del 2002, pre restyling. Comprata in dicembre con la ventola del riscaldamento che non dava cenni di vita. Guardo su internet, leggo che al 90% è da cambiare la resistenza posta dietro al vano portaoggetti davanti al passeggero. Ordino la resistenza, una di quelle da 30€. Il giorno prima che mi arrivi, la ventola comincia a dare cenni di vita, ossia: funziona a tratti, a velocità basse va, a velocità intermedie fa tipo "on-off-on-off", mentre a velocità max (il bottone per disappannare il vetro) sembra andare bene. Beh ormai arriva la resistenza nuova, decido di sostituire la vecchia. Dopo un bel po' di bestemmie monto la resistenza nuova da 30€: non dà cenni di vita, proprio morta. Incazzato nero, rimonto la resistenza vecchia, e da allora più o meno la ventola ha funzionato. Fino a pochi giorni fa, quando di nuovo ha cominciato a non andare. Oggi non va, domani va, dopodomani non va di nuovo. E d'inverno col freddo e l'umido è davvero un patimento. Dunque cosa posso fare? Ho visto (purtroppo tardi) che sconsigliano di prendere le resistenze da 30€ di sottomarca, e di spenderne ben 80 per quella di marca buona. Mi fido? E se poi non è la resistenza il problema, nel mio caso? Butto 30 + 80€, mi girerebbero un po' le balle onestamente. Anche perché ok che forse la resistenza da 30€ non è molto valida, ma che già da nuova appena montata non dia cenni di vita, mi pare assurdo insomma... C'è modo di testare qualcosa per capire dove sta il problema, invece di cambiare pezzi a casaccio? Non so, il motorino della ventola, o qualcos'altro? PS: i 2 fusibili relativi al riscaldamento dell'abitacolo sono sani. PS 2: se può tornare utile, ho notato che pur non funzionando la ventola, oltre tot km/h un po' di caldo esce comunque dalle bocchette di areazione.