Oggi mi hanno fatto notare che la ventola che si trova all'esterno (https://www.realoem.com/bmw/it/showparts?id=DL81-EUR-04-2002-E39-BMW-530d&diagId=64_0687) non si avvia più. Dovrebbe essere una ventola supplementare ed è quella che quando parte fa sembrare la macchina un elicottero. Mi dicevano che di solito interviene di supporto a quella principale ed è quella che fa refrigerare subito l'aria all'avvio. Francamente era tempo che non sentivo più questa ventola girare con il suo rumore caratteristico ma non ho mai notato alcun effetto negativo anche in queste giornate di caldo. Mi dicono che potrei averne bisogno se l'auto sta molto in coda. Visto che la sua sostituzione costerebbe tra 6/700 euro, qualcuno saprebbe dirmi se ne vale la pena, se è fondamentale o la lascio così com'è? Insomma forse sono mesi o anni che non ci faccio caso ma non me sono mai accorto che non funzionasse più
Con 50 euro ho cambiato le due resistenze che la alimentano, e dopo aver cambiato anche il viscostato il motore di sicuro respira parecchio di più, in estate è quasi sempre accesa, anche se alla minima velocità, ne ha 3. Secondo me è importante poi ognuno.. Ecco la discussione di allora. https://www.bmwpassion.com/forum/threads/codice-elettroventola.150029/page-5
mi sono letto i post e le discussioni precedenti e mi sembra di aver capito che il problema principale sono o queste resitenze o il giunto viscostatico. Sulla mia auto che è una delle ultime (2002) , queste resitenze non dovrebbero più esserci. Non ho la certezza se invece il giunto viscostatico è, come al solito, saldato sulla ventola o si può smontare (sugli schemi realoem non si vede più separato dal resto). Potrei far fare il lavoro per passi successivi ma se cambio il giunto e poi non è lui la causa spendo soldi di manodopera inutilmente . Mah sono abbastanza indeciso sul da farsi anche perchè sono convinto che sono anni che questa ventola non funziona ma non ho mai avuto problemi e qui il caldo è pesante