Nuuuu scherzi??? Non lo sapevo!!! Allora ok che può essere considerato sottodimensionato per la vettura che è...però proprio un polmone no dai....allora possiamo paragonarlo al 318ci giusto?
il 320i coupè a secco pesa 1435 e con 170cv fa lo 0-100 in 8.1 il 525i è il 3.0 (o 2.5 a seconda dell' anno) da 218cv pesa 1680 e con l' automatico fa lo 0-100 in 7.4. tenendo conto del peso la differenza dovresti sentirla ugualmente....sti 6 cilindri sono una gran cosa comunque devi aver sofferto molto per il motore, visto che il coupè msport è davvero bello e non lo si da via se non per un buon motivo!
Avendola presa usata probabilmente ha preso il 192cv, non il 218... + steptronic + 1700kg = uguale a prima. Ovviamente IMHO. 0-100 ci metterà mezzo secondo in meno a dire tanto e avrà un po' più di coppia in basso... Insomma la differenza si sente, ma non è quella che cambia la vita e fa passare da un motore definito "polmone" a un motore "che va"
una E60 non è che pesi così tanto in più rispetto ad una E92... (comunque io per stare tranquillo ho preso il 3.0i 258cv :)
Si vede che non le avete provate entrambe se nò sarebbero altri commenti, presente il discorso 320 d o benzina sulla carta quasi stessi tempi ma se avete la possibilità di provarle entrambe è dal giorno alla notte.
in ogni caso, se l' auto non ti soddisfava hai fatto bene ha cambiarla! se posso chiedere, come mai all' epoca avevi deciso per il 320? hai scelto con i dati sulla carta o l' avevi provato?
pur capendoti e pur essendo il 525i un ottima car, non sono daccordo sul passaggio........non vedo tutta sta differenza seppur un 6L e secondo me ci hai perso dei bei soldi, cosa che si ripeterà in caso di rivendita del 525i
Ma non è che il tuo 320i aveva qualche problema al motore o alla centralina (come peraltro è già capitato)? A me non sembra che sia così ferma come la definisci. Ho anche provato un 325i (vecchio modello però) e non mi sembra ci sia tutta questa differenza. Ok bisogna scalare ma 1 marcia non addirittura 2. Comunque se non ti trovavi hai fatti bene. I gusti sono gusti. Per quanto mi riguarda. Fila eccome!!
quoto stessa impressione, capivo il 530i seppur il 525 sia un 3000 non lo definirei molto meno polmone del 320i.........anche se sta cosa del "polmone" ormai è diventata leggenda metropolitana :wink:
Ormai chiamare polmone auto come 320i & co. è moda. I veri polmoni imho sono auto molto grosse con pesi altissimi, dotate di motori molto poco potenti e sottodimensionati per la loro massa...è come produrre la X5 con il motore della 116i, così lo definiamo polmone...ma lo stesso motore sulla 1er imho non è più polmone..diventa soggettivo e in base alle esigenze e pretese di chi la compera e guida.Lo stesso quindi per tutte le auto. C'è sempre e comunque chi compera auto con motorizzazioni diverse dalla normalità che si vede in giro, per esigenze personali, per gusti, per motivi vari...e poi se le producono, è perchè avanti vanno, altrimenti non le farebbero.
il discorso è tutto qui. quello che per me è un polmone per te non va poi così male, per un altro è un sogno di auto.(solo un esempio eh:wink:) il mondo è bello perchè è vario. io però prima di comprare un auto la voglio provare e ragiono con la mia testa, non la compro basandomi sulla parola dell' "altro" che la ritiene un sogno di macchina!
esattamente!! Proprio perchè il mondo è vario e ogniuno ha le sue opinioni e gusti sul prodotto, è giusto e necessario provarlo prima; se corrisponde alle esigenze e a quello che ci si aspetta dal comportamento della vettura, allora ci si convince e la si porta a casa. Altrimenti è proprio sprecare soldi comperare un'auto specialmente di costi rilevanti come una E92, per poi non esserne fiero e darla via...
Che ne dite....questa può entrare a pieno titolo nella categoria "Polmone"? http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=84552482 Altro che 318i o 320i....
Ecco...io direi che un motore del genere è inadatto alla A6....lo vedo sulla A4...ma lì... un macchinone da 3000 di cilindrata come minimo!!