...adesso ho capito.... per quanto riguarda il blocco non hai torto, però io vivo e lavoro in provincia (e qui non bloccano nemmeno gli euro zero), in centro ci andrò un paio di volte l'anno, e quando ci vado lo faccio in spooter, quindi non mi sono posto il problema...per quanto riguarda i consumi....anche li hai ragione, io volevo prendere un 2.5 o, ancora meglio un 3.0, solo che quelle che sono andato a vedere o erano tritate, o avevano prezzi folli oppure mi facevano offerte ridicole per la mia (tra i 4 e i 6 mila); si può dire che questa, al di là delle condizioni in cui è e delle varie condizioni economiche, lo scelta con quella parte poco razionale di cervello.... comunque ho sentito una persona che ce l'ha e mi ha detto che usando i pedali in modo "educato" si riescono a fare anche i 10/11 al litro... sono più spaventato da eventuali manutenzioni straordinarie... ho sentito che per cambiare alcuni particolari (tipo alternatore) bisogna tirare giù il motore......bho, speriamo bene... 82.000Km penso che non siano niente per un motore del genere...o sbaglio? Di questa garanzia mapfre che offre BMW nessuno ne sa niente?
si, l ho sentita anche io. In VW-AUDI sono dei geni per questo: su alcune macchine tiri giu il motore per cambiare la distribuzione.... Fenomenali!
Questa non la spaevo. A me risulta che sui "longitudinali" devi smontare il paraurti per fare la distribuzione (Audi A4/A6, Passat), ma il motore mi sa che è una esagerazione...
La mia E39 è stata immatricolata alla CaMar a Novara Ma della tua E39, nemmeno in BMW hanno saputo darti delle notizie?? La vendi con i problemi irrisolti, dunque...
su subaru devi togliere il motore, anche su altre ti po lancia thesis, mi pare. di sicuro su molte ferrari, su lancia thema 8.32 e altre che al momento non mi sovvengono
Che sia una gran macchina dubbi non ce ne sono che il motore abbia l'accelerazione di un air-bus nemmeno, spera di non aver mai problemi seri perchè li neanche i tecnici autorizzati sanno bene dove infilare... l'autodiagnosi, te lo dice uno che lavora in VW da 12 anni!
Confermo che sulle VAG degli anni 1996-2006 si deve togliere il paraurti anteriore per cambiare la cinghia di distribuzione. (1200€ di spesa sulla mia ex A6 C5)
...praticamente si, solo per identificare i problemi dovrei spendere dei soldi, quindi.... per il chilometraggio mi hanno detto che dovrebbero verificare le 3 centraline che ne tengono traccia, però mi hanno detto che se è stata scalata da uno che ci sa fare non lo becchi lo stesso....
Spero vivamente che tu non abbia ragione, se no mi prendo a bastonate da solo dove dico io Comunque, affidabilità a parte, l'ho cambiata anche perchè pur essendo una macchina meravigliosa io non riuscivo ad abituarmi a stare così in basso...ho avuto SUV per tanto tempo e mi ci sono affezionato, è tutto un altro modo di vivere la macchina... soprattutto quando vado in campagna....