TROVATO nuovo, da Gagliardi Tuning Store sulla Laurentina x chiunque altro avesse bisogno di qualcosa del genere :wink: e/o altre interfacce!!! Ha di tutto di più..
Salve ragazzi ho letto di questo cavetto che collegato alla nostra radio di serie a casette ci permette di ascoltare la musica dall'mp3 io monto una radio a cassette di serie business con caricatore 6cd nel baule, la macchina è dell'anno 99!! va bene?sapete niente?aspetto notizie...
Scusate l'intrusione cmq il cavetto in questione l'ho realizzato io, se avete bisogno di altri caveti ve li posso realizzare tranquillamente. Frank come mai l'hai venduto?
Cazzarola, a me doveva arrivare la radio dall'USA ma il figlio di tro*ia fà il furbo, e non la riceverò mai!!! Spero solo nel rimborso di payapal, nella mia non lo posso usare perchè non ho l'uscita aux!!!
forse dico una caxxata, ma gli esperti mi diranno se è fattibile..x chi ha una radio a cassetta, nn è possibile "individuare" sul chip dove il segnale viene "codificato", e quindi trovare dove questo segnale audio viene amplificato, e ponticellare due fili? in questomodo si escluderebbe il lettore cassette, ma poco male..spero di essermi speigato
Propongo un'altra domanda agli esperti: ho una business a cassette (che non uso perchè sostituita con una cd), dotata di connettore posteriore aux-in (accanto al connettore x il caricatore cd), dotata di tasto mode e prodotta nel 12/2002. Perchè la funzione aux-in dovrebbe essere disabilitata se è stato previsto il connettore? In ogni caso non è possibile attivarla? Grazie
il connettore non è per l'aux, il connettore nasce per il navi quindi non essendoci collegato nulla la radio non attiva la funzione. Lo schedino presente nel cavetto , illude ,in un certo senso, la radio della presenza di una sorgente esterna e attiva l'ingresso aux.
Scusa se insisto, ma allora sulla mia autoradio posso sfruttare l'ingresso adottando il tuo cavetto? Chiedo questo perchè sopra si faceva riferimento alle date di produzione delle autoradio. Grazie per la tua disponibità.
Se la radio è successiva al 09/2002 si. Prima pare che ci sia una versione del software che non prevede la funzione aux ma solo quella per cui nasce il connettore, ossia il navi.
perchè cosi..escludo l' autoradio invece se riuscissi ad aver euna aux, anke a discapito della cassetta, rimonterei la radio orig x la plancia :wink:
Ma scusa tu vuoi mantenere anche l'ingresso per il CD Changer, o questo non ti interessa? Se è quest'ultimo il tuo caso posso aiutarti io con un emulatore CD che ti crea un ingresso AUX IN. Fammi eventualmente sapere in pv.
E' un sistema che collegato all'ingresso del cambia CD (quindi non c'è bisogno dell'ulteriore connettore sulla radio) permette di "emulare" un cambia CD. In poche parole dopo aver collegato questo modulo, spingendo il tasto mode, la radio crede che sia collegato il cambia CD ed accetta un qualunque segnale di ingresso (mp3, Ipod, etc) , creando così un AUX IN. Spero di essere stato chiaro. Se ci sono ancora dubbi fatemi sapere.
Scusa per il ritardo con cui ti rispondo. Allora, se l'autoradio è dotata del tasto con la scritta 'mode' va sicuramente bene. Io la uso su una radio a cassette di una e46 del 2000, quindi sicuramente non ci sarannoproblemi sulla tia. Fammi sapere, ciao.