Vendita trapani online

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da mamo, 2 Febbraio 2006.

  1. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Basta che abbia il regolatore di giri e di potenza, non c'è problema. Certo peserà un po' di più... :mrgreen:
     
  2. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.937
    773
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Scusami Ironlion,

    ulimissima domanda!!! :mrgreen:
    Purtroppo mi è sorto un ulteriore dubbio quando ho visto che esistono 2 categorie di trapani: i martelli perforatori e i trapani battenti.

    Il problema è che anche andando a leggere le caratteristiche, non riesco a capire in quali casi è meglio l'uno o l'altro.... :-k

    Trapani battenti:

    http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs...8A6F103CA6384EA9ECFB?division=hw&ccat_id=9609

    Martelli perforatori:

    http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs...8A6F103CA6384EA9ECFB?division=hw&ccat_id=9609

    Ti sarei grato se mi illuminassi ancora! :mrgreen:
     
  3. Ironlion

    Ironlion Amministratore Delegato BMW

    2.645
    207
    2 Ottobre 2005
    Reputazione:
    48.333
    L-200 Autocarro
    Il trapano battente è essenzialmente un comune trapano, che può fornire su richiesta, in aggiunta al movimento rotatorio comune, una funzione battente continua, che simula veri e propri "colpetti di martello" dietro la punta. La funzione battente viene usata esclusivamente con le punte al vidia (quindi per muratura e calcestruzzo) qualora si debbano fare buchi su cemento armato o piastrelle in gres o klinker (materiali molto duri quindi, che con la sola funzione rotativa sarebbero davvero difficili da forare). I martelli a percussione rotativa invece sono dei "trapani" evoluti a veri e propri strumenti per la foratura di cemento e ceramiche pesanti in genere. Essi hanno un motore molto più potente dei trapani, e con più potente intendo dire come "più coppia" per una macchina. In genere hanno proprio più watt di potenza rispetto ad un trapano, ma a parità o addirittura a difetto di watt rispetto ad un trapano, in media sviluppano la loro potenza massima a metà del regime di rotazione di un trapano. Come un naftone! :mrgreen: Hanno inoltre un riduttore di giri molto più marcato rispetto ad un trapano. In pratica più coppia, più riduzione, ed una funzione battente molto più accentuata rispetto ad un trapano. In pratica funzionano anche da piccoli martelli pneumatici per forare usando la sola funzione battente. Hanno inoltre un diverso innesto per le punte del mandrino, che non è l'autolock, ma un'altro brevetto Bosch, denominato SDS. Esso prevede un innesto rapido a pressione specifico per le elevate sollecitazioni a cui è sottoposto, che sono ben diverse da quelle di un trapano. Inoltre prevede l'uso di punte e scalpelli di solito, al posto delle punte elicoidali tradizionali. In pratica il trapano battente sarebbe la scelta ideale per l'uso domestico. In quanto ha praticamente una versatilità e una immediatezza d'uso sconosciuta al martello perforatore. Quest'ultimo si indica particolarmente ai cantieri e ai professionisti dell'edilizia, decisamente meno all'uso domestico :mrgreen: . Spero di esserti stato utile Paolè. A presto.
     
  4. RossoCorsa

    RossoCorsa

    12.937
    773
    14 Novembre 2002
    Reputazione:
    60.535.722
    BMW 330Ci + (ex) X6 40d
    Sei stato chiarissimo! Alla fine il trapano ancora non l'ho preso, ma penso che confermo l'850-2RE.

    l'importante è che oltre alla funzione di trapano sviti e avviti pure (ma penso sia solo una questione di acquistare la punta a vite), visto che tra i lavori che dovrò svolgere devo montare un tavolo in legno. :biggrin:
     

Condividi questa Pagina