Un buon trapano battente da almeno 560W (che è il minimo indispensabile per un uso domestico/semiprofessionale) Bosch si aggira sui 30E con valigetta con qualche punta da quattro soldi e altre amenità. Se vuoi un buon trapano sono essenzialmente 2 le marche reperibili facilmente sul mercato che ti assicurano massima affidabilità e qualità dei componenti. DeWalt e AEG. In pratica quest'ultime stanno alle automobili come la BMW. Black&Decker e Bosch rappresentano Opel e Peugeot ad esempio. Ovviamente un DeWalt da 620W ti costa almeno 50/60E. Su Internet non ho idea, ma da BricoSì o BricoFer li trovi abbastanza facilmente. Evita come la peste roba made in Korea o made in China tipo PowerPlus e Eisenhall.
Io volevo prendere il Bosch PSB 1000 RCA con raccogli polvere. Tanto non è che sono un espertone di trapanate, quindi non cerco qualcosa di professionale. Cmq come vi sembra? http://itptocs.bosch-pt.com/boptocs...D6EEA43794C43289A552?division=hw&ccat_id=9611
I trapani Bosch sono molto affidabili (tranne negli interruttori che ogni tanto fanno cilecca). I sistemi di aspirazione sono piuttosto inutili, in quanto o accumulano polvere sui paragrasso dei cuscinetti (e li sono guai) o non funzionano a dovere. Un buono schermo parapolvere sotto il mandrino vale molto di più. 1000W poi sono una quantità eccessiva, roba da tassellatore o miscelatore alternato. 650W sono più che sufficenti per un trapano battente. Non è la potenza dell'indotto, quanto la capacità di portare tutta quella che c'è senza sprechi e vibrazioni spurie alla punta che conta. E' un po' come avere un ta da 600cv...
Ma che differenza c'è tra la serie PSB **** RA e la serie PSB **** RE (tanto per intenderci gli ultimi 4 trapani che si vedono in fondo alla pagina che portano la dicitura auto-lock). Non avendo particolare esperienza non so quale mi possa servire di più: di sicuro ho capito che devo prendere un modello cpon meno potenza, ma non capisco invece le vartie funzioni. Io principalmente lo usero per forare ogni tanto giusto per attaccare ad esempio una credenza oppure mi potrebbe servire per avvitare. Ma niente di troppo complesso.
Tra la serie RA e la RE cambia essenzialmente il meccanismo di serraggio del mandrino. La RA adotta il classico schema a serraggio Push&Lock. In pratica premi sulla corona e avviti per serrare. Premi e sviti per allentare. E' un po' come il tappo anti-bimbo dei medicinali o dei detersivi. La serie RE adotta il nuovo sistema patentato da Bosch denominato Auto-Lock appunto. In pratica mezzo giro secco serra o allenta. Sono simili, tutti e due pratici ed essenziali. In pratica Paolè uno o l'altro non cambia molto. Un bel 550 o poco più buca quanto di più ti possa capitare per casa. Tasselli e fori di qualsiasi tipo su ferro, legno, intonaco o cemento. Peraltro con un 1000W non puoi avvitare viti, che per quanto possa avere riduzione ti spacca come nulla la cieca della vite stessa. Piuttosto coi soldi che ti avanzano tra un 550 e un 1000 ti compri una serie di punte valide e un utilissimo sensore-livella a infrarossi che ti dice pure dove passano corrugati di corrente o tubi dell'acqua. Discorso a parte meritano le punte. Non risparmiarci su. Una buona punta fa lavorare giusto un trapano. Un 550W battente con una buona punta la Vidia buca il cemento come il burro. Un 1000W con una punta scarsa ti brucia la punta e per fare un buco ci metti 2 giorni. Stesso dicasi per ferro/acciaio. Punte al Vidia per muratura. Punte al Cobalto per acciaio/ferro/legno.
Scusa se approfitto della tua esperienza, ma alla fine quale sarebbe meglio tra un PSB 650 RA e un PSB 750-2 RE (AutoLock)? Il primo sembra puntare sulla praticità e comodità grazie al raccogli polvere, l'altro invece sembra avere qualche caratteristica più tecnica come la regolazione elettronica dei giri oltre a riuscire a fare fori più grandi (se vedi in basso si può fare la comparazione dei modelli e vedere le loro caratteristiche). Per quanto riguarda le punte, le Vidia sono una marca a parte? Immagino cmq che delle punte escano già dalla confezione del trapano... dici che non saranno sufficienti? Grazie ancora!
Con la dicitura "punte al Vidia" o "punte al Cobalto" si intende il processo di forgiatura e tempratura dell'acciaio con un processo adeguato per il tipo di operazioni che andrà a svolgere. Le punte al Vidia sono lavorate in testa con un particolare composto di diamante grezzo che le rende capaci di perforare cemento e ceramica (oltre a muratura in genere). Le punte al cobalto sono sviluppate per forare al meglio acciai carboniosi, ghisa, e leghe metalliche molto resistenti (nonchè metalli comuni e legno in genere). Per il trapano, la scelta è puramente soggettiva. Il regolatore dei giri/frizione è una questione non da sottovalutare se vuoi usare il trapano anche come avvitatore. Il meno potente con "l'aspirapolvere" è più domestico diciamo. Qualche funzionalità in più in un trapano è sempre comoda (ad esempio invertitore avvita/svita, regolatore giri appunto, regolatore potenza, frizione). Accessori quali l'aspirazione della polvere o le astine di misurazione di profondità sono puramente fini a loro stesse. Su un M3 mi prendo i cerchi da 19" e gli interni in pelle, non l'allestimento portaoggetti e il pack luci interne per esempio. Un trapano del genre lo adopererai per svariati usi, e alla fine l'aspirapolvere conterà davvero poco rispetto ad una buona gestione elettronica. Senza contare che nei buchi orizzontali aspira davvero poco. Scopa e raccogli-immondizia servono sempre (per la gioia delle nostre mogli ). Punterei sul secondo dunque. Ma ripeto, è una questione puramente soggettiva. Per le punte all'inizio andranno bene quelle che ti daranno in bundle. Dopo vedi che corri dal primo ferramenta.
In un certo senso era quello che volevo sentirmi dire. Anche se non sono esperto non mi interessano funzioni inutili come l'aspirapolvere, preferisco avere qualche "feature" più professionale. Penso allora che prenderò un modello auto-lock tipo il 750 o l'850. Grazie 1000 per i consigli!
Mi daresti un ultimissimo consiglio? Oggi sono andato da un rivenditore per acquistare il modello PSB 850, ma aveva solo il 1000. Poichè mi serve urgentemente entro questo fine settimana, il venditore mi ha detto che ordinandolo con urgenza il costo è di 16euro. La differenza di prezzo tra l'850 e il 1000 è di 20euro e a questo punto avevo pensato che tanto vale prendersi quest'ultimo invece di pagare 16euro di spedizione. Tu dicevi che avere un trapano troppo potente può essere eccessivo, ma il venditore mi ha detto che questo ha la regolazione della potenza e del numero dei giri, quindi non "rischiano" di far danni. Non so tu che dici? E' meglio che aspetto cmq l'850?