le forme di finanziamento a livelllo economico non convengono mai. :wink: sono solo specchietti per le allodole . sono aziende e per vivere devono produrre utili, utili che voi con le vostre rate mensili contribuite a produrre. più semplice di così :wink: ciao
Non ti rispondo, non ho voglia di sprecare fiato e non ho voglia di perdere tempo. Compra cometipare più semplice di così :wink: P.S. Non ce la fai proprio a porti in maniera più educata, vero?
intendevo dire , un 335i del 2007 è valutato circa 35 mila , una M3 del 2007 circa 45 mila ...Il costo iniziale del 335i è di circa 20.000 euro in meno della M3 ..Quindi i discorsi che la M3 tiene quotazione , che i 20.000 euro iniziali si riprendono alla vendita ecc ecc non è vero , perchè una M3 è quotata 10.000 euro in piu di un 335i a "pari condizioni" , in questo caso entrambe del 2007 ..
Finalmente si parli di costi. Più volte avete chiesto i costi di gestione di una M3 E92 e mai una risposta chiara chiara. Diciamo che in un anno, esclusa la svalutazione, comprendendo qualche turno (diciamo un 5-6 ) in pista se ne vanno tra ass.,gomme, tagliando, prodotti andati per i TD e benza (x 20K km annui) tra i 12-15 k l'anno
Finalmente mica tanto, io dormivo sonni così beati (col 335i i costi di gestione sono solo un pò inferiori)
diciamo: assicurazione 3k bollo 1k benzina (15.000 km) 4k gomme 2k extra per TD (5-6) 3k TOT = 13k + svalutazione che dipende da quanti anni la vuoi tenere, s ipotizziamo 3 anni sono ulteriori 9-10k all'anno SUPERTOT = 23k mi sembrano costi di esercizio importanti ma adeguati al tipo di vettura e alle soddisfazioni che se ne ricavano! :wink:
Adeguati insomma. In pratica dovrei lavorare SOLO per mantenere l'auto. Comunque fare 5.5 a ltiro di media o 3k di assicurazione sono un po' sparati lì. Il resto purtroppo è reale.
considerando tutti i "subentro leasing" che trovi su autoscout24 direi che non è poi così lontano dalla realtà lo scenario che ipotizzi
guarda io ce l'ho da un anno e mezzo circa e i costi sono quelli l'assicurazione per la precisione 3,2k (però vivo a Milano e l'incendio furto è caro) i consumi pure nel mio caso si assestano su quei livelli
io sinceramente non credo che ci siano molti sprovveduti che acquistano una M3 salvo poi rendersi conto di non poterla mantenere. Ci saranno di certo ma saranno una sparuta minoranza così come ci sono magari piccoli imprenditori / professionisti che si sono trovati immediatamente in difficoltà. La verità è che il leasing è una forma tecnica diffusa con cui vengono vendute le auto e chi decide di venderla da all'acquirente la possibilità di: - riscattarla - proseguire nel leasing beneficiando della deduzione dall'imponibile fiscale
mah...dico la mia... penso che tra tutti i subentri leasing siano davvero pochi quelli dovuti a difficoltà di mantenimento. Penso che invece le persone 1) desiderano semplicemente cambiare auto (mandando a quel paese i benefici fiscali se la vendita avviene prima dei 4 anni) oppure 2) passato l'entusiasmo iniziale, ci si rende conto della quantità di cose utili con cui potrebbero venire impiegati quei 20k euro/anno, ovvero cose che generano altro denaro... mentre così sono proprio soldi fumati
Considera che è pieno di gente indebitata,svariati lavorano pressochè solo per l'auto(io ne ho conosciuti vari). Tempo fa in Bmw,ho sentito un tizio domandare al venditore,se facevano anche finaz. a 120mesi,percui figurati.IMHO Il consumo credo sia grossomodo quello,è un bel 4000cc,ma ha ragione di aver sete,daltronde anche un 325i fa gli 8/9 km litro. Anche la spesa citata per l'assicurazione,probabile sia vicina alla realtà. Altrimenti eravamo tutti in ///M. :wink: