Si, ci siamo, i principi e le differenze sono sostanzialmente questi. L'unica cosa che contestavo è che in questo 3d mi è stato detto che il parametro di acquisto del tipo che attende l'affare è la vera quotazione della M, e su questo non sono d'accordo affatto.
il pollo è chi spende 50.000 o più euro per una m3 di due anni. visto che con 15.000 euro in più te la prendi nuova di pacca.
Per me nuovo è concessionario, ordine vettura, sconto 10. Una M3 coupè parte da 70, full con 15 carte di optional = 85 - 8.5 di sconto 10 = 76.5 = 25 mila euro in più dell'usato in questione. Poi possiamo parlare di occasioni pronta consegna, di km 0, di sconti del 12% e blablabla, ma sono circostanze diverse. Anche io ho un contatto che mi vende una m3 e92 full da immatricolare dkg a 68, concessionario ufficiale BMW, auto italiana, giacenza in concessionaria, produzione 2008, idrive I e ritira la mia in permuta, ma sono casi particolari, non è la routine. Giovedì un mio amico deve andare a ritirare una vettura nuova, magari lo accopagno e mi faccio mettere due righe nero su bianco per la valutazione della permuta e della relativa differenza.
Doppio quotone per Brunìldo........hai battuto la testa di recente per dire due cose intelligenti nella stessa pagina?