Daje Daniè, che la tua strategia di vendita (peraltro ammirevole, ci vuole pazienza ed occhio ) sia pescare il babbo di minkia sottomano che pur di avere un ferro della madonna da ritirare nella tua stessa città sia disposto ad offrirti un valore sensibilmente superiore a quello di mercato si è capito da un pezzo, sii intellettualmente onesto da ammettere che sebbene siffatta strategia sia stata vincente per te non è affatto la fotografia di come vanno le cose sul mercato, dove invece come dice giustamente Albano è la domanda a fare il prezzo e la domanda per ferri da 1000€ ed oltre di bollo è in picchiata verticale
ma io non mi preoccupo di niente, figurati...per quello che ho pagato la mia, rivendo quasi praticamente senza perdite detto questo perchè dai per scontato che turbo sia un troll?:wink:
Avevo scritto un papiello ma si è cancellato!!!! Riassumo brevemente: Una M3 E92 non ha costi di bollo e di assicurazione molto differenti da una E46 di quando aveva due anni di vita, per due motivi: 1) il bollo si calcola in KW 2) l'assicurazione (furto e incendio) si calcola sul valore residuo del bene. Quindi è solo una questione psicologica del sentir dire 4.000 anzichè 3.200. Per cui niente più che aria, se non una errata pianificazione dell'acquisto con dei calcoli a tavolino non fatti come si deve. Detto questo la verità è che il mercato non è condizionato da questo fattore, quanto più dall'ingiustificato (e creato ad arte) terrore che viene trasmesso dai commercianti del settore in chi vende. Sono tutte PALLE, e ti spiego anche il motivo: Il mercato è davvero fermo sul nuovo? PARZIALMENTE. Il mercato dell'usato è fermo? MAI ATTIVO COME ORA. Questo perchè? Perchè la gente ha imparato che può trovare auto di alto livello a prezzi molto ma molto più bassi con uno o due anni di vita. Perchè uno dovrebbe comprare 82.000 euro di M3 nuova quando ne trova diverse con pochi km, fresche mediamente a 20/30 euro di meno? Per cui, tornando alla questione domanda/offerta, la verità è che la M3 si plafonerà nel brevissimo termine, cioè nel momento esatto in cui i proprietari di questo veicolo, smetteranno di calarsi le mutande e faranno valere il bene che mettono in vendita. Del resto a quel punto o ne compri una di importazione, oppure la compri al giusto prezzo di mercato. Perchè le Porsche reggono? Perchè i porschisti sanno di avere un mezzo che ha valore e non lo svendono. Ma questo valore delle porsche è davvero un valore tangibile, oppure è la risultanza di anni e anni di strategia commerciale fatta con i contro c a z z i? La risposta giusta è la seconda. :wink: Domanda e Offerta. Quando l'offerta smetterà di fottersi da sola, la domanda dovrà necessariamente adattarsi alle richieste di mercato. E' così che si stabiliscono i valori residui dei veicoli, non andando sempre al ribasso, non adducendo sempre motivazioni finte sul perchè uno deve pagarti poco una vettura del genere. La M3 E46 come si è comportata sul mercato a due anni dalla sua uscita? Nello stesso identico modo e poi si è plafonata. Perchè? Perchè è pieno di appassionati di M, perchè è pieno di gente che vuole auto prestazionali ma che non può permettersele, perchè è pieno di gente che ha 50.000 euro per comprare una M di due anni ma non ne ha 80 per prenderla nuova, perchè la passione viene prima del cervello, perchè l'adrenalina ha un costo, perchè godersi la vita, cercare dei momenti di svago e di appagamento personale, sono gli unici motivi che ci spingono a fare, spesso, cose irrazionali. Per questo non mi svuovo da questo concetto, perchè ci sarà sempre mercato per una M, anche se i luoghi comuni e le pippe mentali che ci creiamo tendono a far credere il contrario. Poi vogliamo parlare anche del fatto che il mercato si è parametrato su valori di auto non nazionali? Tutta l'invasione di M di cui parlava, altro non era che un primo smaltimento iniziale di tutta quella vendita boom data dall'aspettativa iniziale per questo ferro. Molta gente ha ordinato la M3 per tenerla qualche mese e rivenderla al volo perdendoci poco, e guarda caso la stragrande maggioranza non sono nazionali. Le nazionali partono da 55.000 euro e ce ne sono solo 6 in tutta la rete ufficiale BMW. Tant'è.
Perchè per vendere una M3 a 40, o sei un commerciante pazzo che vende in perdita, o l'hai acquistata al massimo a 35. A 35 chi te la vende una M3? O topolino, o un tedesco impiccato su cui tu commerciante non paghi l'iva, o uno che l'ha sbattuta di brutto. Tant'è. La logica non è un'opzione.
Daniele, le cifre dicono che il nuovo va decisamente meglio dell'usato....attenzione che chi compra ha un 320d con 200.000km e non 50k sull'unghia
no assolutamente, io posso fare il discorso di turbo che ha comprato la macchina per affare e quando la rivende perde poco rispetto a quelli che non l'hanno comprata per affare semplice no?
Veramente a sentire turbo tu sei uno sciacallo che compra con forte sconto e vuole perderci praticamente nulla...... ......e lo hai anche quotato
cappottato Io non sono affatto d'accordo con la tua disamina sul Mercato dell'usato! In breve ti espongo il mio pensiero: sono in pochi che si possono permettere 50.000 euro CASH (per una M usata) + bolli/assicurazioni elevati RISPETTO a quelli che hanno i gli 80.000 e passa per la macchina nuova Tu elogi la Porca per il suo mercato, ma sei sicuro che sia realmente così? Non guardare a QUANTO LE METTONO, guarda a QUANTO LE VENDONO realmente! :wink: Poi, per i soldi che ci vuoi fare: facile per te sostenere la tua tesi, dal momento che non hai voglia di venderla... prova a pensare di volera/doverla vendere e poi vediamo quanto rimarrebbe inalterata la tua richiesta minima...
Anche qua non ti seguo (scusami se ti rugo i maroni oggi ): ma per quale motivo uno non dovrebbe provarci (a comprare bene una ///M)???? Tu non lo faresti? Io, onestamente, lo farei... come faccio con tutti gli acquisti "importanti"... Io non capisco chi aspetta a fare certi tuning-upgade per mesi e mesi per trovare l'occasione giusta (in pratica si perde un tot di tempo di divertimento ), ma tirare il prezzo su una macchina la trovo una cosa assolutamente corretta. :wink:
veramente mi sono appena appena rifatto della perdita sulla mia E92 (che ho comprato nuova) e che ho dato in permuta per la E93 quindi eventualmente l'aspetto della "sciacallagine" sull'acquisto della E93 (che poi non ho fatto io il prezzo ma era in vendita a quel prezzo) è compensato dalla perdita sul nuovo della E92
e figurati cos'era il papiello di prima Mi faccio sempre prendere la mano. Il tuo discorso è in linea di principio valido, ma solo per alcuni aspetti. Mi spiego.... Perchè dici che chi ha 50.000 euro ne ha certamente anche 80? Questo non è vero, perchè c'è chi chi si fissa un budget di una certa cifra per comprare un'auto anche potendo spendere di più, c'è chi proprio non ha quei 30.000 euro di differenza (e non sono pochi) e c'è chi proprio non ce la pensa a spendere 80.000 euro per una macchina mentre 50 si. Per quanto riguarda la porca mi limito a fare valutazioni su quanto scritto su carta. Qui c'è sempre quella velata aria di mistero su quanto è scritto e quanto è invece in realtà. Allora qui due sono le cose, o sono degli idioti che mettono in vendita un 997 gt3 mk1 a 90.000 euro per poi venderlo a 70.000, oppure i conti non tornano. (ah.....se mi trovi davvero un 997 gt3 mk1 a 70, ti trombo! ) In fine per quanto riguarda i motivi contingenti che ti spingono a vendere sono d'accordo con te, l'ho sempre detto che la fretta di DOVER vendere è un problema, che la necessità di luiqidità ti obbliga a fare scelte poco sensate, io sto semplicemente dicendo che, in condizioni normali, senza fretta, senza obblighi e senza problemi di varia natura, io venderei in quel modo. E' chiaro che se, facendo le corna, domani mi serve recuperare liquidità per un problema qualunque, svendo la m, chiudo tutto e ciao. Ma queste sono variabili che non devi considerare se parliamo di giusta e teorica valutazione di mercato di un veicolo.
si ok, ma era solo per dirti che non sono io a darti dello sciacallo...... .....semplicemente rientri nel canone di quello che descriveva turbo e che tu hai pure quotato con una risata. Ma hai capito cosa intendeva dire? Evitiamo di fare i calcoli sul rientro o sul recupero di vetture ancora precedenti, altrimenti non ne usciamo più. Ogni auto è a se stante. :wink:
Tutti lo faremmo......anzi, tutti lo facciamo. ma un conto è tirare il prezzo..............un conto è sparare cifre di mercato fuori dal mondo, vantarsene, accusare chi dice cose comprovate di non avere ragione, per poi, dopo 5 mesi, provare a vendere quel mezzo al prezzo che diceva il tipo con cui non eri d'accordo. siam tutti fighi così....
Perchè, imho, oggi c'è più gente che non ha problemi a spendere gli 80.000 o oltre per la macchina che chi ne dispone di 50.000 PER UNA USATA dai costi di gestione alti. E la "vecchia" M ha le quotazioni in picchiata libera per lo stesso motivo. la MK1, sinceramente, non so nemmeno che modello sia... ma la GT3 del 2002 (credo) del tipo che ha il primato a Varano, mi era stata da lui proposta a 53.000 (con tanto di freni ceramici)... :wink:
PORSCHE 997 GT3 MK1. Cioè l'attuale 997, in versione GT3, ma la versione pre restyling (mk1). tanto per capirci quella di cui c'è il confronto su EVO di questo mese è la MK2. Tornando alla questione soldi non sono d'accordo con te. Comprarsi una M3 con due anni di vita, pochi km al prezzo di un 320d touring xdrive accessoriato, non è male e non è neanche illogico, anzi. In più ribadisco, non è assolutamente vero che chi ne ha 50 ne ha sicuramente anche 80. Può anche averli, ma magari non li vuole spendere, oppure 50 li spende col sorriso e 80 col culo stretto. Troppe variabili.
Io torno a dire che quei 40mila sono frutto di qualche fattore particolare, perchè se è così per quando finirò l'Uni ci saranno E92 a 15mila €...
...CI STIAMO INSEGUENDO.... Vedi, qua vale lo stesso discorso: se vuoi ACQUISTARE/VENDERE alla svelta, o hai un cu.lo enorme oppure è difficile fare l'affare... Io, come molti, se vogliono il GIOCHINO NUOVO non stanno lì ad aspettare l'Affare ed ecco che questi sono i TUOI papabili acquirenti. Invece chi ci sta ad attendere l'Affare, certamemente per te è un cliente da schivare. Insomma, voglio dire che per me AVETE RAGIONE TUTTI: tu che vuoi vendere senza fretta al prezzo per te giusto, e anche chi è in cerca dell'Affare (è anche questo un modo per sentirsi più furbi, come il tuo nella vendita) :wink: