Si ma tu parli di Bmw casa madre io parlo di concessianario bmw tal dei tali. Logico che Bmw produce le XM ma se vado dal mio conce bmw di fiducia e gli chiedo quanto ne hanno prenotate (ed è grosso,due sedi) mi dirà un numero che sarà a spanne 3. Se lo chiedo alla Bmw Dubai o Mosca ne avranno prenotate 100 magari. Se lo stesso discorso lo faccio con le 320d però sarà diamatralmente opposto. Per me bisogna guardare la realtà,la gente di soldi da buttare non ne ha ora più che mai e se uno si accontenta sul guadagno (accontenta non vuol dire perdere) vende di sicuro di più di chi non cede di un euro. Sarebbe bello dire basta con la guerra ai prezzi,sarei il primo a essere felice,visto che ho anche io la mia attività,ma la realtà è questa è il resto è teoria non pratica. Se io sgarro di dieci euro sulle gomme di un X5,lui va da un altro che magari è uno che lavora male di fama,però risparmia dieci euro (e ne spende 20 di gasolio per andare e tornare 4 volte). Questa è la (pessima) realtà dei fatti!
Buongiorno. Scrivo in questa discussione per segnalare che ho venduto la mia m3 e92, novembre 2007, 35000 km, grigia met, full, per euro 42.500 a privato (dopo circa 1 mese). Spero che ciò possa essere utile agli utenti del forum. Grazie ciao
ora spolverano il Kotler e ti dicono se hai fatto un affare scherzo :wink:, finalmente si torna o.t con qualche dato
ma se non la svendi ORA non vendi a quanto pare... Anche su autoscout per esempio (non so se si possa nominare) le macchine a basso prezzo tenute bene, sono le prime che se ne vanno... quelle nella media in tutto (prezzo km condizioni ecc ecc) le vedi ferme per mesi....
Caro The D, io non sono abituato a "svendere"... fidati che in base alle telefonate ricevute ed alle offerte pervenute sono convinto di averla venduta più che bene..in zona un'altra auto simile alla mia è stata venduta un mese e mezzo fa a 43mila tondi ..questa è la realtà..se poi sei convinto che uno ti paghi la macchina 10mila euro in più solo perchè è TUA, beh..contento tu
lo è per tutti...fidati anche per me che lavoro in un settore completamente diverso (informatica) ma soggetto alle stesse problematiche...per questo forse cerco di essere un cliente migliore, quando posso.
Questo però è un'altro discorso,in cui credo e provo a esserlo anche io e se lo facessero tutti si uscirebbe molto più velocemente da questa situazione di stallo... Ma è visto dal punto dell'acquirente non del venditore :wink:
Oramai ci si è orientati a parlare di strategie aziendali di Piccole/medio/grandi aziende e quindi sono finito O.T... Tu ne fai una questione tua, privata (per via dei possibili sciacalli che ci sono alla finestra )... ma prova per un attimo a metterti dalla parte dell'ACQUIRENTE DELL'M3 USATA e poi ragiona su quanto saresti disposto ad offrire in funzione di una ipotetica rivendita a 3 anni... Prova e poi dammi una risposta ONESTA... :wink:
Allora, chiamandoci fuori dal discorso di prima provo a dirti la mia onestamente. Ad oggi una M3 di un anno e mezzo si aggira tra più di 50 e meno di 50. Sono volutamente generico per evitare polemiche e per non entrare nelle discriminanti date da optional, km, ecc ecc..... Ovviamente mi orienterei verso qualcosa di quanto più fresco possibile e ottimamente accessoriata. Non posso dirti quanto pagherei, perchè se trovassi il pollo che me la regala a qualcosa più di 40.000 euro, faccio l'affare e torno a casa contento. Immagino che, posta la valutazione orientativa intorno ai 50, proverei a tirare qualcosina oppure tratterei sulle solit condizioni accessorie quali passaggio di proprietà, gomme invernali e bla bla bla. Tra 3 anni immagino che avrei una rivendibilità oscillante tra i 28 ed i 32 mila euro.
...quindi, TheD, mi dici che si potrebbe ipotizzare: Acquito nel 2007 a 72.000... Rivendita a Gennaio 2010 a 50.000... Nuova rivendita nel Gennaio 2013 a 28.000... Messa così appare evidente che sarebbe una delle pochissime macchine (unica?) dove i primi 3 anni d'uso ti vengono a costare come i secondi 3... e che la perdita percentuale del valore sarebbe assolutamente svantaggiosa per quella usata... Io credo, invece, che il valoroe corretto della ///M a Gennaio 2010 sia sui 42-45.000 in funzione dell'allestimento/stato d'uso...:wink:
per me è una gran macchina ma per come si svaluta e volendola tenere qualche annetto va pagata poco più di 40 sui 20k km del 2007,50 non ha molto senso.
Sei stato fortunato con i tempi che corrono e la crisi in atto, hai fatto non un affare, un affarone.. Anche perche nuova con sconti, finanziamenti, Select ecc.. ecc.. uno non deve cacciare il capitale ed ha l'auto nuova...
Gentilissimo TheD scusa.. invece di dare del "pollo" a chi la vende a 40 SUBITO, non riesci a capire che forse è più da "pollo" aspettare mesi e mesi sperando di venderla a 50, ... per poi magari accorgerti che il valore è sceso ancora? Il valore non lo fa nè eurotax nè autoscout, ma il mercato..e finchè non hai provato sulla tua pelle a vendere una macchina non puoi sapere effettivamente quanto vale.. Io la mia l'avevo comprata 11mesi fa a 50 mila tondi, 13mila km.. e se adesso ci ho impiegato ben più di un mese a venderla (nb: condizioni ottime) a quella cifra..bè vuol dire che proprio svenduta non era.. Se poi qualcuno preferisce pagare 10-15 mila euro di più una macchina simile, sapendo di scontare tutto il sovrapprezzo al momento della rivendita..bè forse il "pollo" è lui.. In ogni caso un anno con l'm a me è costato 7500 euro di svalutazione..ovvio che se uno magari se la compra nuova col 10% di sconto è meglio che non pensi nemmeno di rivenderla dopo un anno o due...ma se volesse farlo, questi sarebbero i prezzi..forse è il caso che tu te ne convinca :wink:
In effetti mi domando....ma siamo sicuri che chi la comrpa nuova la paga realmente 72? ho visto moltissime m3 targate san marino ad esempio...in quel caso, sapete benissimo, che il nuovo non è costato come in Italia :)
questo è un discorso a parte :wink: che riguarda tutte le auto, anche se il discorso san marino non è più come una volta.
Guarda, recentemente un amico ne ha presa una NUOVA in Italia (Lombardia) e da 80700 euro del listino, l'ha pagata 68.400 euro..
si lo so....però è pià probabile che uno acquista macchine di lusso (costose) piuttosto che utilitare a san. marino.. comunque penso anche che in questa discussione stiamo valutando il prezzo di listino del nuovo ma il prezzo di mercato dell'usato... La bmw fa anche sconti del 10-12% sul nuovo (anche con permuta come è accaduto a me)... quindi si dovrebbe considerare il vero valore del nuovo (non di listino).... e la svalutazione riportata appare sicuramente meno marcata... Riguardo la M3 di Fiffi... beh l'hai comprata usata, quindi rivenduta come secondo proprietario... sicuramente non è nel tuo caso ma io preferirei (in concessionario) comprare un usato con 1 solo proprietario (anche se, con le m3 è facile trovare questi passaggi...)