la mia è marzo 2008, 7100 km, edc, cerchi 19, mdm, regolazione lombare,high beam assistent, pdc, ant e post. , sensore pioggia e autoabbaglianti, adaptives light control, navi professional, caricatore 6cd, hi fi i-logic 7, M-drivers package, shadow line esterna lucida, vetri post. e lunotto oscurati, presa in bmw roma mi è venuta 50.200 euro
La RS5 che ho visto al Ring, se può interessare, soffiava come una 997TT. IMHO sarà turbo come il nuovo V6 .
ottimo, davvero un buon prezzo. La cosa che mi scandalizza è che questi ti hanno venuto una macchina almeno da 85.000 euro a 35.000 euro di meno nel giro di un anno e 4 mesi.
Secondo me le quotazioni su una macchina del genere dipendono troppo dal chilometraggio, credo che il "peso" dei chilometri incide moltissimo ed è per questo che nella vendita tra privati c'è chi può chiedere qualcosa in più... Parlando da acquirente, preferirei spendere qualche migliaio di euro in più su una M3 con meno km.... chi acquista una M3 usata è un cliente che vuole soltanto questa e se la trova semi-nuova non credo abbia difficoltà a pagare qualcosa in più.... (se voleva risparmiare optava per una 320) Sul sito della bmw, nella ricerca per l'usato ho notato che la maggior parte dei concessionari ufficiali chiede almeno 60.000 euro con kilometraggi tra i 5.000 e i 18.000 (non oltre).... quindi non vedo nulla di strano se tra privati qualcuno riesce a venderla oltre i 50.000... a discapito di quello che dice Eurotax.... modestamente se potessi avere una M3 (a proposito..vi invidio tutti :)) non la svenderei per meno... vale la pena tenerla ancora per qualche anno, anche perchè cambiarla con un'altra non è semplice (emozioni, status, motore :))
in effetti si.... in bmw roma stanno vendendo veramente ad ottimi prezzi dell'usato molto buono, mi diceva il venditore che è la loro politica... e in effetti stanno vendendo molto nonostante il periodaccio
Meglio guadagnare 3000 euro in meno e vendere 4 macchine che 5000 in più e non vendere niente...:wink:
Io ho provato ad acquistare la mia coupè 320 nuova a Roma e mi ricordo che non sono stati cosi gentili.... e neanche cosi convenienti. Secondo me dipende dai periodi, dalle macchine che hanno dentro ecc... non si può generalizzare con i concessionari... Io ad esempio ho ottenuto un'ottimo sconto sul nuovo a Frosinone (poco distante) ritirando l'auto a fine dicembre, è vero che ho perso 1 anno ma lo sconto era consistente...
Non è del tutto vero, sai? Parliamo di aziende, per cui non puoi delimitare la valutazione di una politica aziendale a 4 casi. Parti dal presupposto che quello che dici tu è vero fino al momento in cui non ne fai la tua politica di vendita. Può capitare che tu abbia sul groppone dei prodotti pesanti da smaltire, e allora è giusto metterli ad un prezzo appetibile, ma è altrettanto vero che se fai di quel modus operandi la tua unica modalita' di vendita, sarai costretto a fare molti più numeri rispetto ad altri per raggiungere lo stesso margine di guadagno. Se vieni identificato sul mercato come quello che vende a prezzi stracciati, rimarrai sempre quello che vende a quel prezzo, e sara' difficile in un secondo momento scrollarti di dosso quell'etichetta. Sarai pertanto costretto a faticare di più, ad avere più rogne, più casini ecc ecc ecc, tutto rapportato alla quantit di prodotti che metti in circolazione. Per non parlare del fatto che dovrai strutturare la tua azienda con molto più personale, necessario al fine di smaltire la maggiore mole di lavoro che avrai raggiunto con quella politica commerciale, aggravando (di moltissimo) i costi di mantenimento della struttura e perdendo, quindi, quel margine di guadagno che avevi raggiunto. Una struttura più piccola che vende a giusti prezzi di mercato rimarra' tale, vender qualcosa di meno, ma avra' meno casini, meno costi di gestione e meno problemi, guadagnando di più.
questo discorso qui funziona solo per prodotti unici o per mercati dove ci sono pochissimi fornitori del prodotto in oggetto. Quando il prodotto è una BMW eguale per tutti i concessionari, dove il servizio conta poco perchè la manutenzione la fai dove vuoi, dove la disponibilità ed accessibilità delle informazioni sui prezzi è enorme, dove la distanza per raggiungere una conce e concludere un contratto di vendita è percentualmente ininfluente sul valore del contratto, le tue considerazioni non valgono molto. Vorrei anche aggiungere che, in generale, vendere poco a solo a prezzi buoni porta sempre ad una contrazione del volume delle vendite anche future e quindi a posizionare l'azienda in una dimensione critica dal punto di vista di appetibilità del mercato e di immagine nonchè finanziario
Hai pienamente ragione,io mi riferivo a questo particolare momento del puffo...sopratutto su certe macchine come non so un M5,un X5 4.8... se guardiamo in generale invece è giusto come dici tu :wink:
tutti discorsi inutili...un concessionario BMW non può adottare la politica dei prezzi bassi...se voleva lavorare cosi vendeva Fiat.... un concessionario BMW che applica buoni prezzi può farlo per un determinato periodo...ma poi tornerà a vendere con i giusti ricarichi... Riguardo la crisi attuale.... credo che colpisce più chi deve acquistare un'utilitaria rispetto ad una M3...chi può permettersi quella macchina la poteva comprare ieri, oggi e domani...
Io la penso diversamente. Se io avessi un conce Bmw con macchine usate di un certo tipo (M5/M3/grossa cilindrata benzina) e adesso più che mai,sono molto molto difficili da vendere,preferirei accontentarmi e piazzarle tutte invece che fare il testone e tenermele lì per un sacco di tempo,perdendo soldi e spazio.:wink: Anche per la crisi di adesso,la classe media che magari si poteva permettere certe macchine magari usata,adesso è in difficoltà e non c'e la fa più...come un operaio non si può permettere neanche una Panda con quello che guadagna/spende adesso. A parte i super ricchi secondo me si è scesi tutti come target in un settore o l'altro. Non vedo l'ora che si sistemi il bordello che c'è in giro,almeno non dovrò più fare la lotta all'euro per vendere due gomme da 13" Ho preso del ladro per aver chiesto 15 euro di un inversione e una foratura...
Io credo che la crisi colpisce alcune categorie di automobili (sicuramente più le utilitarie, perchè il target di cliente è caratterizzato da persone che sono più colpite da questa situazione). Riguardo macchine di altro valore, ovviamente è più difficile vendere una 335i rispetto ad una 330D, provoca qualche timore in più all'acquirente, ma qui parliamo di M3 un marchio storico della bmw e che ha un suo target specifico... difficilmente una persona interessata ad una 320d nuova prende un M3 usato.... anche perchè, lo sappiamo tutti, la macchina costa a mantenerla non comprarla :) I concessionari BMW ovviamente applicano ricarichi inferiori, forse in questo periodo è più facile fare qualche affare ma non si può generalizzare dicendo "quel concessionario di Roma come politica applica prezzi bassi" anche perchè, trattandosi di marchi seri, c'è anche un controllo sui prezzi... non credo che un conc. bmw possa fare bello e cattivo tempo (anche sull'usato).... sicuramente quel conc in questo periodo applica prezzi ragionevoli, ma io l'ho visitato 2 anni fa per comprare la mia coupè 320 e non mi hanno cagato di pezza.... la comprai dopo 2 giorni al conc di Frosinone.... (quindi non ero andato per perdere tempo)... Io credo che il settore delle automobili è talmente vasto e variegato che non si può mai generalizzare, le quotazioni di una macchina dipendono da alcuni fattori.. 1) periodo dell'anno... se acquisti una cabrio a maggio è ovvio che te la fanno pagare di più... idem se acquisti nell'ultimo periodo dell'anno..i conc prendono dei bonus sul venduto..e magari quella vendita serve per raggiungere determinati obiettivi 2) se hai usato in permuta o meno... 3) modalità di pagamento, fa poca differenza...quando ho preso la bmw l'ho pagata cash e loro cercavano di convincermi per il leasing ecc.. Io penso che se avessi optato per il leasing avrei poi scelto una 330d (non dovendo cacciare tutti i soldi insieme) ma non era la macchina che potevo permettermi... e quindi mi avrebbe creato qualche problema... inoltre loro sui finanziamenti ci guadagnano anche :) Per concludere, credo che i plurimarche possono adottare la politica dei prezzi bassi...ma quanti di voi acquisterebbero una M3 da un plurimarche?