l'IVA è ok, ma la deduzione IRPEF (e IRAP) è pari al 40 % di quanto hai indicato, quindi 1807,6 totale deduzione in 4 anni 7230,4 = 40 % di 18075,99
avevo capito che i 18075,99 fossero il tetto massimo del 40%!Ossia alla fine in 4anni "scarico" solo l'iva dell'auto
oppure la acquisti come autocarro: assicurazione senza bonus-malus, costi completamente scaricabili ecc ecc. Anche perchè ci non vedo molta differenza tra far passare come autocarro un X5 o una m3.
oltre all'iva, che recuperi subito, porti in detrazione il 40% del costo fino ad un massimo di circa 18.000 euro (di costo) , naturalmente ciò va in ammortamento. che tu compri una macchina da 80.000 o una macchina da 40.000 l'unica cosa che cambia è l'iva che recuperi, il resto è identico e ci va anche bene visto che fino a qualche anno fa l'iva non si poteva nemmeno saricare :wink:
importi od esporti? se invece hai una ditta li, sai che il prossimo anno portano la tassazione al 19%? stà scendendo di anno in anno..E non ci sono mille altri orpelli x cui non arrivi al 30 o 40 o piu%... sapete come funziona la guardia di finanza in Cekia? vi avvisano 15 gg prima e vi dicono: passiamo tal giorno a farvi visita..Puo' lavare la Emme? vorremmo provarla.. Come in Italia:-)) sorry per l'OT..
se intestata alla ditta penso che sia riferita all'IRPEG e quindi l'aliquota è fissa al 33%.....Ti pongo l'ultima domanda,da dove vengono i 7230,40 di costo d'acquisto?
si parlava di un professionista. Se impresa l'aliquota IRES (l'IRPEG è stata sostituita dall'IRES) è fissa al 27,5 % + IRAP 3,9 % = 31,4 % per quasi tutte
Importo alluminio @Angor: Per il discorso autocarro puoi fare tutto, sappi però che a livello assicurativo hai la tariffa fissa o franchigia che almeno con la mia assicurazione va in base alla massa complessiva della macchina e non è detto che un autocarro sia sempre più conviente rispetto ad una macchina. A livello di polizia se ti fermano un week-end sulle autostrade ti multano e direi anche che se trovi il finanziere zelante (e manco troppo) ti contesta la m3 autocarro, senza considerare che ci sono delle differenze nel codice stradale che identificano precisamente che caratteristiche deve avere un autocarro. La "moda" di immatricolare la classe M o l'x5 come autocarri mi sembra sia parecchio passata, imho
può darsi che mi sbagli eh, ma la M non puoi immatricolarla come autocarro, perchè uno dei requisiti è che possa essere omologata per trasporto cose. Per i gipponi (che siano i classici pickup per i quali è anche relativamente logico, o gli X è uguale) tutte le case permettono di omologarli come trasporto promiscuo, ossia autocarri, semplicemente facendo finta di installarci una griglia tra bagagliaio e sedili. Cmq, sarà anche passata di moda, ma il 90% dei vari X M ecc di cui conosco i dettagli sono per lo stato autocarri, ossia pagano poco e niente di assicurazione e bollo (almeno in confronto alle equivalenti automobili). Sul fatto poi che non possono essere utilizzati il fine settimana, stendiamo un velo pietoso: nessuno mi risulta abbia mai avuto problemi, e io stesso da 10 anni ogni tanto uso un fiat scudo per andarci in giro la domenica (es. per portare attrezzi in montagna o simile), l'ho usato per trainarci fino al nurburgring la macchina per 4 anni....mai avuto un problema che è uno.
Hai detto tutto giusto, non sono sicuro sul fatto che promiscuo = autocarro, anzi, sull'assicurazione un autocarro 30 qli paga sui 1.000 euro di rc ma sarò più preciso lunedì, per il resto concordo, era solo per "puntualizzare"
sicuramente non ti compri una villa con piscina...ma monolocali,magari da affittare poi,ce ne sono...:wink: http://tecnocasa.it/pub/site/it/contents/iltuoimmobile/propertyResults/compro.html?searchRequest.pageNumber=0&searchRequest.pageSize=10&searchRequest.radius=3&searchRequest.mission=acquis&searchRequest.destinationProperty=CIVIL&townWordADOVA+%28PD%29&searchRequest.townId=23800333511764&searchRequest.districtId=&districtWord=&districtWord=&searchRequest.districtId=&searchRequest.propertyType=app&searchRequest.price=80000&searchRequest.squareMeters=&search=Cerca&_sourcePageVT0KvIvB00%3D&__fp=8iY0x8aq44VP9TMdbnoowzj-VpMg3L8X-hXp02xwet40m4ZTHV5ugK_OX-Gt7HCUv4M8r9txCqv5bFEkPlsmKmoxWnTN1LeQ
si ma un monolocale a quanto lo puoi affittare massimo ? 300 euro al mese , per recuperare gli 80.000 euro quanto tempo ce bisogno ? 30 anni .. IHMO , o si ha la pazienza di mettersi ogni mese da parte i 300 euro per 30 anni per recupararli ( cosa molto improbabile ) , o 80.000 euro sui monolocali sono a fondo perduto .. Ci si ritrova con 80.000 euro in meno in banca , e ci si chiede dove sono finiti quei soldi ..IHMO preferisco spenderli sulla macchina , almeno mi diverto e me la godo .. Mentre se si parla di cifre piu alte , 150-200 mila allora li il discorso cambia .. Pensa che "il mio" lavoro è comprare è vendere case ..
con quello che prendi di affitto ci paghi i tassi del leasing ? io non credo imho investire in immobili ora come ora non è più tanto conveniente.
e non consideri: le tasse che ci devi pagare sui 300 euro che prendi d affitto. l 'ici le spese sdraordinarie di manutenzione la possibilità che l'inquilino non ti paghi l'affitto la svalutazione a cui gli immobili attualmente sono soggetti. imho il mattone oramai non è più il tanto acclamato bene rifugio imho quel giorno (spero presto) che dovrò investire 100.000 euro so già che sarà su una gallardo (rigorosamente pagandola in contanti) e me ne ftrego di tutto il resto, almeno sti 100.000 me li godo e affan culo tutto e tutti ciao
a Padova un monolocale lo affitti dai 500 € in su dati i molti studenti ke ci sono...detto questo si parlava di usare 80.000 x un'auto o x una casa io li spenderei x un'immobile,anke se monolocale anke xke l'auto in questione dopo 2 anni vale 40.000 € il monolocale no... e anke i soldi x le rate dell'auto li devi tirar fuori...anke se li prendo in 30 anni ma almeno me lo son pagato...no? son d'accordo sulla non convenienza di investire in immobili,però devo dire ke sto facendo una palazzina di 20 appartamenti e tra un pò me ne parte un'altra da 11 e si vende bene...molto bene... sul fatto di incassare soldi d'affitto x pagare il mutuo lascio stare xke non credo ke un'auto con il canone medio di una M3,ke,senza anticipo,saprà sui 1400 € al mese uno faccia cosi tanta strada da recuperarli,senza mettere in conto usura più alta del mezzo,visti i km,bollo assicurazione e benzina... il mio discorso era legato ad avere liquidità di 80.000 € :wink: ps : anke io li ho spesi in auto è...