Vendita auto per esportazione, chi l'ha fatto ? | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vendita auto per esportazione, chi l'ha fatto ?

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da angel66, 27 Dicembre 2007.

  1. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    avrei un dubbio,

    c è qlc che attesti che si è esenti da responsabilità nel momento in cui si fa la radiazione e si consegnano le chiavi all' acquirente straniero?

    se 10min dopo fa un incidente e scappa con le targhe provvisorie?
     
  2. fraspain

    fraspain Kartista

    101
    7
    10 Dicembre 2010
    Reputazione:
    140
    335i Msport
    1) L'auto non ha più la tua targa, ma la sua "provvisoria" che fa fede a tutti gli effetti, quindi ne è lui responsabile a meno che....:biggrin: non scappi dopo un incidente portandosi dietro la targa;

    2) L'atto di compravendita, unitamente all'avvenuta radiazione del veicolo, ti esonera da responsabilità.

    Problemi zero.

    Invece, di tutta questa storia...

    a) quello che capisco è che uno spagnolo venga a comprare auto in Italia.

    Non a caso vivo in Spagna e verrò a comprare in Italia a causa dei prezzi assurdi del mercato dell'usato spagnolo.

    b) quello che non capisco invece, è come facciano questi signori a "ritargare" l'auto in Spagna.

    Mi spiego meglio, a me hanno chiesto per ritargare con numeri spagnoli (leggasi: 50% in meno di bollo ed assicurazione), una tassa pari al 16% del valore ufficiale dell'auto.

    Per intenderci, su un'auto di 25.000 euro si pagano 4.000 euro di tasse per ritargarla, azzerando di fatto quasi totalmente il guadagno di essersela comprata in Italia (in Spagna mediamente un'auto di 25.000 usata la trovi a 30.000).

    O :-k forse c'è un modo per non pagare quelle tasse???

    Voi che avete venduto a spagnoli, avete sentito qualcosa???

    Io pensavo infatti di lasciarla con la targa italiana
     
    Ultima modifica di un moderatore: 12 Gennaio 2011
  3. angel66

    angel66 Presidente Onorario BMW

    10.071
    279
    22 Ottobre 2004
    Reputazione:
    14.385.873
    BMW 530 d
    Beh, posso solo dirti che il mio spagnolo era un venditore di auto, altro non saprei.Pero' mi disse chiaro e tondo che se avesse dovuto comprarmela per rivenderla non mi avrebbe mai dato tutti i soldi chi mi ha pagato. LO ha fatto solo perche voleva tenersela per se.
     
  4. mmatteo14

    mmatteo14 Collaudatore

    409
    6
    18 Luglio 2008
    Reputazione:
    100
    330d e90 ex320d E46 M Touring
    il problema è che la legge procedura italiana non prevede nessun atto di vendita.

    viene solo radiata.

    il nome dell' acquirente straniero non compare.

    si potrebbe fare una dichiarazione, che comunque andrebbe convalidata(da chi?)

    e comunque che valore avrebbe tale dichiarazione?:-k
     
  5. ulisse56

    ulisse56 Aspirante Pilota

    1
    0
    20 Febbraio 2011
    Reputazione:
    10
    bmw 320
    Innanzitutto saluto i partecipanti al Forum ed approfitto di questo spazio. A fine anno dovrò trasferirmi in Spagna. Sono proprietario di un BMW 320 familiare e vorrei portarlo con me. Anche perchè questo significherebbe poter portare più che di un paio di valigie che porterei con l'aereo. Ho sentito però dire che ci sono dei costi per la reimmatricolazione e che dopo un anno sarebbe comunque obbligatorio farlo.Ho sentito l'ACI ma più che darmi informazioni sulla radiazione per esportazione (informazioni che si trovano già sul sito dell'ACI). Qualcuno può illuminarmi? GRAZIEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
     
  6. Giorgiaccio

    Giorgiaccio Kartista

    223
    2
    2 Febbraio 2011
    Reputazione:
    230
    Fiat Barchetta
    Mi sembra di capire da quello che dite che in spagna esiste una tassa di immatricolazione. Non è una cosa così insolita, esiste in altri paesi e in alcuni è molto alta. In Irlanda, dove ho vissuto,arriva fino al 30% del valore dell'auto, valore calcolato gia con IVA... una mazzata !

    Il mio consiglio è di informarsi per bene direttamente all'equivalente spagnolo della motorizzazione. Loro sapranno se anche nel caso di vettura gia di proprietà della stessa persona, la tassa vada pagata interamente o cosa. L'ACI non mi stupisce che non ne sappia nulla. In un certo senso è comprensibile, non è comunque di loro competenza. E' più facile che sappiano qualcosa in motorizzazione, chiedere non costa nulla. Ma appunto, meglio informarsi direttamente in spagna.

    Nel mio caso con l'Irlanda ad esempio, se l'auto era di proprietà della stessa persona da più di un tot (non ricordo se erano 6 o 12 mesi), non si pagava nessuna tassa. Subentrava però il divieto di vendita dell'auto per i 12 mesi successivi, in modo da evitare che qualcuno facesse il furbo... in caso di vendita prima della scadenza dei 12 mesi, il valore della tassa andava pagato per intero.

    Qualcosa del genere esiste anche in italia: l'iscrizione al PRA di un'auto acquistata all'estero ha un certo costo, ma se l'auto è gia di proprietà della stessa persona che si trasferisce, il prezzo da pagare è molto più basso.

    L'auto all'estero va poi ritargata praticamente per forza. Quando l'ho dovuto fare io c'era anche la questione dell'assicurazione: nel momento in cui ho trasferito la residenza, l'assicurazione italiana non poteva assicurare un non residente, e l'assicurazione irlandese non può assicurare un'auto con targa straniera. Per la spagna non saprei,ma credo che sia così in tutta europa.

    Per il bollo, la parte di bollo non utilizzata viene rimborsata: bisogna compilare l'apposito modulo e presentare richiesta di rimborso alla regione. Io l'ho fatto e nel frattempo sto ancora aspettando il rimborso dopo molti anni...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 25 Febbraio 2011
  7. orses

    orses Aspirante Pilota

    1
    0
    16 Gennaio 2012
    Reputazione:
    10
    mini
    vendita per espatrio extra ue.

    Ho venduto il mio furgone ,e ho fatto la radiazione per espatrio extra ue,però gli acquirenti nigeriani mi chiedono fotocopia di documento d'identità mia per lo spedizioniere e per la dogana è possibile questa cosa?
     
  8. Ulysse71

    Ulysse71 Aspirante Pilota

    3
    0
    20 Febbraio 2012
    Reputazione:
    10
    147 1.6 120cv
    Non é proprio cosi. In itlaia esiste il PRA che é l'atto di passaggio di proprietà. Non compaioni gli importi della vendita ma ci sono tutti i dati del nuovo proprietario. Insomma é il documento che attesta il passaggio di proprietà.
     
  9. platypus

    platypus Collaudatore

    496
    33
    12 Aprile 2008
    Reputazione:
    26.494
    Mini Cooper F55
    Ma se fai la radiazione però l'acquirente non compare sul documento infatti esporta a nome tuo....
     

Condividi questa Pagina