Vendere un'auto privatamente, quale il metodo sicuro?

Discussione in 'Codice della strada e "vita da automobilista"' iniziata da Z4brother, 28 Gennaio 2009.

  1. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Veramente è lui che si deve interessare,non tu che vendi,lui si prenota un app.per far uno stato d'uso,nell'officina che preferisce,e tu se vuoi porti l'auto a essere verificata.
     
  2. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Hai ragione, devo essere un po' meno lasco...

    Comunque lì a Roma Salaria non si sono regolati proprio....
     
  3. fabio320ci

    fabio320ci Direttore Corse

    2.439
    123
    1 Gennaio 2007
    Reputazione:
    21.047
    BMW G21
    Che ne pensate del bonifico??
     
  4. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    c'è un problema pratico con il bonifico. che ti arriva dopo qualche giorno.
     
  5. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    Insomma,vi aggiorno.... Beh, sinceramente mi mette un pò pensiero tutta questa storia...è evidente che sia la prima volta che non mi affido al conce per restituire la macchina, ma sta storia del pagamento, beh, è una bella rottura. La mia agenzia di pratiche mi ha detto: "scusa,ma perché lui si dovrebbe fidare a farti versare prima i suoi soldi, tu che garanzia gli offri prendendoti i soldi prima del passaggio?" in effetti, fino alla praica compiuta, la macchina resta mia, ed in quel caso i 40 pippi li avrei gia' intascati... Bah, me starò a fare troppe s.... mentali, ma se poi resto fregato....
     
    Ultima modifica di un moderatore: 2 Febbraio 2009
  6. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    non prendere queste cose con superficiallità, è più facile farsele rubare che venderle queste macchine, perchè hanno un valore altissimo, infatti, solitamente chi può permettersele non ha certo la voglia di sbattersi a vendersele tra privati, le portano dal conce e le danno indietro... ci perdono dei soldi, ma uno con una macchina da 80 milioni se ne frega sinceramente...
    cmq ripeto, il metodo più sicuro è l'assegno circolare controllato insieme al compratore in banca... se quest'ultimo ha la coscienza sporca non entra in banca con te! fidati!
     
  7. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Per il pagamento la cosa è semplicissima. Lo fai venire alla tua banca con gli assegni circolari e fai controllare il benefondi. stop.

    Inoltre quando blocca l'auto, fatti dare copia dei suoi documenti di identità (servono per il trapasso), e fai dei controlli tipo visura catastale per vedere se ha una casa di proprietà, o visura protesti.
     
  8. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    un consiglio che vi posso dare è di farvi mandare una copia di un documento d'identità della persona che verrebbe a comprare l'auto... così se avete un'amico nelle FdO potete farvi fare una bella lista dei precedenti penali, la maggior parte di questi scarti della società sono recidivi...
     
  9. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non so chi sarebbe disposto a farlo. è violazione della privacy.
     
  10. Z4brother

    Z4brother Primo Pilota

    1.139
    22
    5 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.941
    Per ora a piedi....
    privacy....tutte chiacchere....
     
  11. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Chiedere informazioni penali sicuramente. E' sufficiente fare quello che ho detto io.
     
  12. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    se lo dici tu...
     
  13. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    Infatti ho detto: se avete un'amico nelle FdO...
     
  14. labrie_it

    labrie_it Presidente Onorario BMW

    61.987
    25.544
    6 Novembre 2007
    Netflix
    Reputazione:
    2.147.476.461
    car2go
    non è una bella cosa robby.
    gli amici nelle forze dell'ordine non possono servire a questo, dai. ti ricordi lo scandalo delle indagini a prodi e famiglia? parecchia gente c'ha rimesso la carriera
     
  15. Robby84

    Robby84 Secondo Pilota

    704
    20
    14 Marzo 2008
    Reputazione:
    250
    BMW 330D coupè
    A ragà, se sto vendendo un'auto da 30mila euro a uno sconosciuto che senza manco vederla vuole venire e portarsela via in mezz'ora, permettete che prima di farmelo mettere tutto dietro faccio qualcosa per evitarlo?

    Come dice sempre mio padre: "La vita è una tempesta, prenderlo in cuIo è un lampo!"
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  16. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Bella battuta, ma mi spiace: la rep+ la devo dare a tuo padre .......... :mrgreen:
     
  17. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Mi piace questa favola del benefondi :lol:

    è un elemento che, se riuscite ad avere, è SOLO indicativo.
     
  18. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Non è solo indicativo, ma è fonte di responsabilità civile della banca che ti dia informazioni inesatte.
    Pensa a che vantaggio avresti a poterti rivalere nei confronti della tua banca, potendo agire sia ex art. 2043 (resp. aquiliana) che contrattualmente.
     
  19. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    No, non è fonte di nulla perchè il benefondi (che poi nel caso del circolare non serve a nulla) è una CORTESIA che ti fanno, oramai quasi tutti gli istituti lo vietano esplicitamente, e quelli che non lo vietano non lo rilasciano scritto.

    Quindi non ti rivali nei confronti di nessuno
     
  20. uploader

    uploader Guest

    Reputazione:
    0
    Tra banche se lo rilasciano spesso. In ogni caso, ci sono state diverse sentenze del Tribunale di Milano contro istituti di credito in materia, che hanno dato ragione al correntista. Che poi sia difficle ottenerlo per iscritto è vero.
    Il vero problema è che il benefondi di un assegno bancario può non rispecchiare la situazione dell'incasso, e la banca non avrebbe alcuna colpa.
     

Condividi questa Pagina