Buongiorno, mi spiego; ho un X1 X-drive 2.0d con i 322 differenziati, ho circa 25.000km. Monto le Pirelli C7 runflat di serie, in più non ho servotronic, di conseguenza la macchina è molto rigida sia nelle manovre che in marcia quando prendo delle buche. A inizio stagione mi ero informato per le invernali, per i 18 è un dramma trovarle e sono molto care di conseguenza tutti mi consigliavano di andare sul cerchio minore, a me non piace questa soluzione per le mie esigenze, mi sarebbe piaciuto mantenere il 18 tutta la stagione, e i 322 per me sono i più belli che può montare una X1. Dato che da me la neve si vede 1 volta l'anno e dato che vado a sciare 1-2 volte l'anno su strade sempre spazzate avevo pensato di optare per un compromesso, gomme allseason con fiocco non runflat.. Beh per i 18 non le fanno, quindi avevo pensato di prendere dei cerchi da 17, originali usati, oppure di marca (mak, oz altro, no replica) più simili possibile ad un modello originale mettendo il coprimozzo Bmw. A quel punto venderei 322 e terrei i 17 tutto l'anno, senza nessun problema di estate o inverno.. Quindi almeno recupererei quasi tutta la spesa per i cerchi da 17 e gomme allseason.. scendo di gradino ma mi conviene, in più potrò fare anche l'inversione non essendo differenziati.. Le gomme che avevo adocchiato sono queste http://www.goodyear.eu/ch_it/tires/vector-4seasons/index.jsp e le fanno nella misura 225/50 r17 e i cerchi potrebbero andare questi http://www.makwheels.it/IMP0000000149.asp Che ne pensate?
i cerchi sono molto simili al disegno dei 17 di serie, basta che siano prodotti in Italia Per le gomme, viste le esigenze non starei a comprare delle allseason che alla fine sono un compromesso non vanno bene con il freddo sulla neve e non vanno bene d'estate con l'asciutto piuttosto gomme estive ( e catene nel baule quando serve / da montare dietro nel caso di t.i. ) Le 17 dovrebbero essere catenabili tra l'altro...
Se non hai troppi problemi economici, meglio il doppio treno. Le gomme invernali non vanno bene solo con la neve, ma in generale col freddo. Col clima che hai dalle tue parti ne benefici diciamo fra dicembre e febbraio, nel contempo allunghi anche la vita delle estive. Le all season vanno benino in tutte le stagioni, ovvero mai davvero bene... Io vivo a Roma ed ho fatto questa scelta da qualche anno. Viaggi in autostrada, gite in montagna, situazioni eccezionali come quelle di questi giorni ti ripagano abbondantemente dell'investimento.
Ciao ragazzi, grazie per le risposte, se devo tenere le estive, sostituisco le runflat con gomme estive normali tenendo i 322 e continuo a tenere nel baule le catene per situazioni di emergenza. Per quanto riguarda le invernali mi piacerebbe mantenere lo stesso cerchio magari mettendo entrambe 225 e avrei la superficie dei 17.. però è molto scomodo dover andare ogni anno dal gommista per fare questa operazione, che oltretutto sarà anche molto cara. Ma da 18 runflat a 18 normali sento parecchia differenza?
Anche io pensavo come te Piero, però tutti gli anni a Novembre e Aprile devo andare dal gommista e far togliere il pneumatico dal cerchio, sarà dannoso? Il mio gommista mi disse che vi volevano 80 euro a cambio.. è caro? E poi mi chiedevo non potendo fare l'inversione quando meno mi durano le gomme? Io presupponevo un 35.000km senza fare inversione di riuscire a farli, facendo un'ipotetica l'inversione un 45.000km? Sono troppo ottimista?
Non e' caro, e' un ladro .. congedati da lui elegantemente con 2 diti medi alla stone cold steve austin Cambiare le gomme non e' dannoso ne per i cerchi ne per le gomme, e' un'operazione che faresti 1 volta l'anno non ogni settimana per la durata non posso risponderti, la resa dipende da troppi fattori
Per la durata hai ragione, è variabile, però considerando condizioni medie si può ipotizzare sui 10.000km di differenza facendo l'inversione ogni 15.000? Dalla mia esperienza direi di sì.. Per il gommista farò vari giri, spero di trovare uno che mi dica che se compro le gomme da lui me lo fa gratuitamente..il cambio sarebbe due volte l'anno.. marzo e novembre