Sì...anche io ho sempre visto così...ma è giusto...anni fa nel cavalcavia menzionato in questa discussione..hanno stirato un bimbo proprio perchè chi arrivava, viaggiava a velocità indecenti!! Anche se c'è il traffico fermo appena sotto la discesa...tu arrivi ai 434335 all'ora..come ti fermi? Magari non li vedi nemmeno finchè non sesi al cucuzzolo del ponte...fai un disastro!!
incomprensibili per chi non li conosce...o meglio...per chi, a causa della testardaggine, non li vuole conoscere!! Per strada è meglio lasciare da parte l'orgoglio da piloti improvvisati che ogniuno di noi ha dentro, e usare un po' più il cervello...certi errori poi li paghi tutta la vita...e non mi riferisco al semplice verbale!!
ed io sono daccordo con te Bigg, però a tutto c'è un limite. Quindi chi nn è santo tra voi, dato che ha la possibilità di far sfumare in 5 minuti 8 ore lavorative di un cristiano, che venga sbattuto fuori a pedate nel culo dal vostro comandante, dato che partecipa alla messa in discussione dell'operato di un intera categoria.:wink:
Anche io.[/quote] Mica tanto idiozie...se senti cosa succede in giro... Poi alcuni episodi li possiamo definire idioti, certamente, a causa di comportamenti scorretti sia alla guida, che nelle parole...du questo ti do ragione...
Mica tanto idiozie...se senti cosa succede in giro... Poi alcuni episodi li possiamo definire idioti, certamente, a causa di comportamenti scorretti sia alla guida, che nelle parole...du questo ti do ragione...[/quote] beh questo sicuramente deriva da molte motivazioni imho, soggettive: Vi sono persone non portate per determinati lavori, come altre non idonee alla guida di un mezzo. Ed oggettive: la patente italiana è un pass da discoteca. Le persone addette alla formazione ed obiettivi dei pubblici servizi potrebbero non essere idonee al loro impego.:wink:
beh questo sicuramente deriva da molte motivazioni imho, soggettive: Vi sono persone non portate per determinati lavori, come altre non idonee alla guida di un mezzo. Ed oggettive: la patente italiana è un pass da discoteca. Le persone addette alla formazione ed obiettivi dei pubblici servizi potrebbero non essere idonee al loro impego.:wink:[/quote] E' semplicemente una cosa che si compera...la paghi qualche centinaio di euro (non so quanto cosa prendere la patente ora...ai miei tempo, 6 anni fa, costava 440 euro)
beh, giù da me qualcuno, qualke anno fa, l'hanno messo dentro perchè vendeva le patenti.. e ora non ci riprova nessuno
Ho sentito anche io un mucchio di voci a riguardo, soprattutto in bass'Italia hanno questi giri, paghi e hai la patente all'istante senza sostenere nessun tipo nè di visita ne di esame pratico e teorico...E poi ci lamentiamo se ci sono certi elementi per strada che non sono in grado di guidare...
ok, ma al di la di cose illegali, io intendevo la facilità di conseguimento del autorizzazione a guidare, rispetto la complessita burocratica (se vogliamo) per conseguirla. Cosa che dal mio punto di vista non qualifica ne un metodo avanzato, ne un affidabile guidatore.:wink:
Forse qualcuno, Bigd in particolare ha frainteso quello che era il mio sfogo..... Io non c'e' lo assolutamente con la municipale ma con chi la comanda spesso piu' con l'occhio alla cassa che a quelli che dovrebbero essere i suoi veri compiti. Diversamente spiegatemi perche' per fare le multe di lavaggio strade le pattuglie vengono previste e sguinzagliate mentre che so mettere un auto in piu' di ronda in centro almeno al venerdi e sabato sera no. Poi per quanto riguarda quel telelaser di anni fa per la cronaca io non arrivavo dalle rampe dove e' normale il limite sia 40kmh ma percorrevo la statale, e avevo appunto rallentato ai 50kmh entrando in citta', il cartello 40 non lo avevo proprio visto. E' vero ero oltre il limite ma il telelaser non e' un autovelox che fotografa tutti quelli che passano, permette un controllo molto soggettivo da parte degli addetti che possono scegliere chi flashare... Poco prima del cavalvia mi ricordo benissimo ero stato sorpassato da una fiesta che quindi deve essere arrivata alla postazione a velocita' sicuramente ben piu' elevata della mia ma guarda caso hanno "sparato" me con targa di fuori e macchinona..... La cosa che mi ha dato piu' fastidio poi e' stato il fatto che una volta fermato non mi hanno immediatamente contestato l'infrazione ma mi hanno semplicemente chiesto i documenti come per un controllo e mi hanno informato della contravvenzione solo quando dopo averli visti scrivere per un bel po' gli ho chiesto se c'era qualcosa che non andava. A quel punto alle mie ripeto educatissime recriminazioni mi hanno controllato mezza macchina manco fossi un delinquente. Vorrei vedere chiunque come avrebbe reagito a quel punto Ciao
Riguardo al velox ed al limite di 40 kmh.... provate ad andare in Austria o Germania, ma non sulle autobahn, sulle strade statali, comunali etc. ci sono anche li i limiti a 30 e a 40 e ci sono quasi sempre anche gli autovelox, moolti ma molti di più che da noi, e ci sono pure le macchine della polizia o gendarmeria in borghese, appostate dove meno te le aspetti... e tutti (sia i locali che lavorano o che cazzeggiano, che i turisti in ferie) rispettano i limiti, senza grandi sofferenze o contestazioni, chi non lo fa paga e stop. In Italia no, quando si vede un limite prima di rispettarlo ci si chiede se sia giusto o meno secondo la propria idea (di solito non è mai giusto....), a prescindere che una Legge dica che se il limite sta li va rispettato. IMHO c'è qualcosa che non va di fondo... in Italia o meglio negli Italiani. si perchè poi se qualcuno infrangendo lo stesso limite che noi ignoriamo sistematicamente provoca a noi stessi o a qualche famigliare/amico/conoscente etc. un qualsivoglia problema per non parlare di lesioni/lutti etc. allora siamo pronti con il forcone in mano magari a lamentarci con le FdO o con questo o quel giudice che non gli ha dato mai abbastanza...
Oddio mi ripeto: in Italia NON C'E' DISCIPLINA PERCHE NN CI SONO ESEMPI. I Cartelli di 30 anni fa, e le patenti che sanno di un abilità che possiede anche mia nonna di 96 anni hanno un criterio? Si consumi e movimentazione dell'economia. Stop. In germania la gente (nn i tedeschi, LA GENTE) sulle autobahn può nn avere limiti, ma laddove li nota, al di la della condivisione o meno li rispetta, in quanto si presume vi sia un motivo reale, a protezione degli utenti. Da noi fin ora è tutto un limite, che parrebbe contro gli utenti ma a favore dello stato (degli statali è meglio dire). Eccetto nelle "novità", che si sovrappongono a consuetudini obsolete per giusta causa, destinate alla prevenzione del sabato sera per esempio. Quando si parla di criterio nn si parla di comportamento di alcuni soggetti. La cassa nn la definisce ne un vigile (che compie ciò che viene lui chiesto di fare) ne il suo comandante (che dice lui ciò serve eseguire). Ma una giunta, dal sindaco che dipende dai governanti, che hanno obiettivi da rispettare eche mi pare abbiano trovado un modo vigliacco per ricavare quattrini che dovranno giustificare spese, che fin ora nn sono state idonee alla qualità della vita di chi mantiene tutto in piedi. La forza lavorante.
Esempi ce ne sarebbero, solo occorre prenderli in considerazione... io non so per certo se in Germania i tedeschi rispettano i limiti perchè credano nella loro efficacia, o solo per il puro rispetto alla regola o perchè hanno paura della sanzione, ma parlando con loro, anche di altre questioni, ti accorgi subito come una regola viene accettata senza tante discussioni, che poi si potranno pure fare, ma intanto la regola la rispetti. I limiti stanno dappertutto in Italia e altrove, in Italia ci si può talvolta addrittura permettere il lusso di infischiarsene, poi su dove e come vengano spesi i proventi delle contravvenzioni in Italia rispetto che in Germania, ad esempio, ci starebbe bene un indagine stile Report, può essere che ci siano differenze, anche sostanziali, ma non cambia il concetto che i limiti vanno rispettati, IMHO.
chi sarebbero gli esempi scusa? Dei parlamentari che sdrogheggiano, ma che dicono ai giovani di fare il palloncino? O quelli che con le loro autoblu se ne fottono dell'iquinamento coi loro 4.2 benzina, euro.. non si sa cosa? Hai mai visto un autoblu sulle preferenziali a 50kmh? Volgiamo parlare dello stipendio dichiarato da chi pare stia lascindo affondare l'Italia, ma che ha fatto in tempo a comprarsi l'arca di noè che salvi suoi figli e parenti, grazie a multe e velox che paga chi una barca nemmeno sa cosa sia? Esistono i velox per le barche? E quanto paga una barca di bollo/assicurazione? Siamo sicuri sia proporzionale alla fatica di chi impega suoi risparmi per il bollo di un auto RIESCE a dimostrare di potersi permettere? Ah nn lo è? E perchè? Parliamo di responsabilità, con una patente farlocca come quella che forniamo? La gente sa guidare? Il nervosismo lo si scarica alla guida per frustrazioni di vita? Io pago le tasse per avere strade e autostrade, nn per avere rattoppi e mantenere statali sparsi sul territorio anche in aziende privatizzate, attraverso forse un tappezzamento fortificato di velox inutili. Dato che nn mi pare vi siano state innovazioni di cosi grande successo, a fronte della somma che complessivamente il comune di milano ha ottenuto negli ultimi 10 anni. I limiti si rispettano se le regole e la giustizia è uguale per tutti. E a me pare, che ci sia differenza tra chi rinuncia ad uno dei suoi 10 wend annuali, salutari per sua vita, rispetto a chi firma un assegno mentre parla di barche. Soprattutto se quella multa deve giustificare dei costi, che potrebbero essere ammortizzati dallo stipendio più adeguato di chi fin ora si è dimostrato incapace di meritare tali somme, e che magari potrebbe coincidere con chi firma assegni.
Guarda.... credo che stiamo parlando due lingue diverse . per quanto mi riguarda i limiti ho sempre cercato di rispettarli (anche quelli scomodi) e continuerò a farlo. Buona giornata :wink: !