Forse ero in falsopiano ma vi garantisco che il tachimetro è arrivato a 240 proverò a controllare con il TomTom anche io, non ho rimappato ho paura di fare arrosti
Da quello che so un cambio automatico mangia sempre qualche cavallo in piu' rispetto ad un manuale (qualcuno mi corregga se sbaglio :wink:).Pero' questo dovrebbe influire,relativamente, sulla spinta in generale del motore,sulla vel max invece??vale sempre lo stesso discorso? (correggetemi di nuovo se necessario:wink::wink:).
quasi 225 di tachimetro...dopo aver pulito io stesso il debimetro...prima a stento 205... Se è sporco, e lo è senz'altro, ti riduce non di poco il rendimento...pulitore a secco per contatti e vai...:wink:
ieri sera ho smontato il debimetro pero' no era sporco,comunque con un pulitore a secco ottimo gli ho dato un bella rinfrescata.Nello smonare ho notato che tutte le viti erano allentante.Dopo la provo e vi faccio sapere.
il deb è situato subito a valle del filtro aria sulla sx con cofano aperto. Si riconosce in quanto c'è attaccato un connettore ma devi smontare la copertura di plastica. Se è il modello con le viti, le sviti ed estrai il corpo vero e proprio, se è come il mio saldato al collettore devi smontare il collettore e poi segare il perimetro per estrarre il corpo poi lo incolli con Attack. All'estremità del corpo del deb c'è una linguetta di metallo...NON la devi toccare con nulla nè attrezzi nè dita...ci spruzzi sopra abbondante pulitore a secco per elettronica e lo asciughi con soffio delicato da lontano con un phon...rimonti il tutto.Fine. PS Io a dire il vero ho anche chiuso l'egr...e questo aumenta il rendimento del motore...
ma vicino al filtro non c'è niente e poi parte la presa d'aria che arriva sopra il radiatore, l'unica specie di pallina di plastica chiusa è posizionata vicino alla presa d'aria, attaccata sopra il parafango, è quella?
Ma scusate, perché mai il debimetro dovrebbe sporcarsi? Teoricamente l'aria che ci passa attorno è pulita dal filtro aria, poi segare pezzi e re-incollarli con l'Attack mi sembra un lavoro non propriamente corretto...
se parliamo del 3.0 D ci dev'essere...è sotto la plastica insonorizzante...se nn la togli nn vedi nulla...
il fatto che l'aria sia filtrata non impedisce l'insudiciamento...esperienza personale... Il fatto di tagliarlo non è esattamente appropriato, ma se non volevo spendere 110 euro di debimetro nuovo...e non li ho spesi...:wink:
niente,nemmeno pulento il debimetro riesco a superare i 205/210 km/h,chissa perche'........ultimamante ho notato pero',quando accellero si sente in fischio tipo una sirena non il normale fischio della turbina,sara' qualche guarnizione del turbo?
sraà la turbina che sta partendo...faceva così anche la mia...me l'hanno sostituita per grippaggio del cuscinetto anteriore...(in garanzia :wink: )