Velocita' massima impressionante | Pagina 25 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Velocita' massima impressionante

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da testasecca, 7 Novembre 2009.

  1. testasecca

    testasecca Kartista

    123
    3
    31 Ottobre 2009
    Reputazione:
    -19
    bmw 320d 163cv
    ragazzi non è per fare il gradasso ma vi assicuro che basta un bel tratto di autostrada libera e na digitale con l'autoscatto programmato e anche un pò di pazzia logicamente
     
  2. Tornado65

    Tornado65 Secondo Pilota

    508
    13
    21 Febbraio 2008
    Reputazione:
    266
    320D E90 rest - Idea 1.9 jtd
    Io credo che non devi convincere nessuno, io stesso e un'altro utente abbiamo confermato che con il 177CV siamo arrivati a 250Km/h, naturalmente di strada ce n'è voluta!!.. Quindi se tu ne hai sotto 197 non ho dubbi che a 260 ci sei arrivato.
    Poi ci sono quelli che devono fare polemica a tutti i costi, mettendo in dubbio qual'è la necessità di comprarsi un 330 o un 335 visto che con il 320 voli lo stesso... A 260 con le sorelle maggiori ci arrivi con 2 km di lancio e non con 5-6 come con il 320.
    L'importante è di stare in pace con se stessi e di avere la consapevolezza di quello che hai sotto le chiappe. Questo significa che di certo non andrai a fare sfide improbabili con un 330 e che una volta superati i 200-220 km/h devi stare moooolto attento, perchè come giustamente sottolineato da qualcuno è molto difficile fermarsi. A quelle velocità basta incontrare il primo imbecille che a 200-300 metri di distanza ti impegna improvvisamente la corsia a 100 Km/h per farti dare una svolta definitiva alla tua vita.
     
  3. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Qui non si fa alcuna polemica, ci sono opinioni diverse riguardo alla possibilità di una 320d (con la sola mappatura seriale) di raggiungere in piano i 250 km/h effettivi, secondo me non è possibile.
    Inoltre, non credo proprio che la stessa auto con due motori di differente potenza e le giuste rapportature al cambio, possano fare la stessa velocità.
     
  4. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    Provvederò personalmente a dimostrare ciò :biggrin:

    Riguardo alla tua ultima frase, sinceramente non ho capito cosa volevi esprimere o forse si.

    Intendi dire che non è possibile che 320d e 330d facciano la stessa velocità? Bhe infatti NON è così.

    Il 330d è autolimitato a 250 km/h con l'ago del tachimetro che si ferma a quota 265 km/h indicati, il 320d 177cv raggiunge i 250 km/h DI TACHIMETRO (232 km/h effettivi.).

    Ci sono, alla fine, 20 km/h di differenza quasi. Per cui stai sereno, non raggiungono la stessa velocità.
     
  5. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport
    Secondo me, tutta questa discussione, porta a poco o niente; alla fine chi guida un 6 cilindri sa benissimo della differenza con il 4, tra i due motori c'è un abisso, al di la della velocità massima, la rotondità di funzionamento e la progressione li pone su due livelli differenti, mi sembra ovvio....:wink:
     
  6. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Non ci vedo nulla di strano con il 325i (e46) da 192cv facevo 243km/h al limitatore di giri in V°, quindi a quel regime avevo meno di 190cv.

    Se aggiungiamo che la 320de90 o e92 è più aerodinamica non vedo perchè non dovrebbe arrivarci.

    Per quanto riguarda l'oggetto del topic, ossia gli oltre 260 di tachimetro, pur se mappata, a 4500g/m una diesel perde molti cv e qui un falsopiano potrebbe aver aiutato a raggiungere la velocità indicata.

    Il termine "mura" è quanto di più indicato per una vettura diesel, il rapido decadimento della coppia oltre il regime di potenza massima, fa si che appena raggiunge l'incrocio fra velocità massima raggiungibile e calo di potenza (appena oltre il regime di potenza massima), l'auto è come se si fermasse nella progressione come davanti ad un muro invalicabile.

    Solo nel caso di una rapportatura distesa è possibile guadagnare parecchi km/orari in discesa, fin quando l'auto raggiunge il regime di potenza. massima
     
  7. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto!!! Non capisco questa insurrezione da parte dei possessori di 3000 vari... Neanche avesse detto "la mia si e la vostra no" :biggrin:...
    Ha semplicemente detto che un'auto mappata, da 200 cv, arriva a 260 di tachimetro, postando la foto... Io ci credo, e credo anche nell'intervento di un falso piano in discesa :wink:
    La mia, stock, 163 cv, in pianura segna 242-243, che corrispondono ai 228 circa effettivi... Che c'è di tanto strano che un'altra auto, con 35 cv in più, faccia 17 km/h in più? :-k
    Io continuo a non capire perchè chi ha il 330 o 335 vuole precisare che "anche la mia fa 260 e non è possibile ci arrivi il 320d"... Per l'ennesima volta, visto che l'hanno detto più o meno tutti... Il 320d ci arriva se rimappato bene, e dopo slancio lunghissimo... Il 330 ci arriva di serie, con pochissimo slancio, e senza limitatore arriva anche a velocità più elevate... E soprattutto, ha accelerazione e ripresa che il 320d si sogna... Dov'è la cosa strana? :wink:
    Se IO avessi un 330d, di certo non mi sentirei tirato in causa da simili discorsi, anche perchè con quell'auto non sarebbe certo il caso di intervenire o peggio prendersela per simili discorsi :wink:.
    Quindi, finchè qualcuno col 320d dice di aver sverniciato un 330d, non mi sembra il caso di prendersela quando ritengo non ce ne sia assolutamente il motivo...
    Per fare un'esempio, e poi chiudo... Qualche possessore di 335i dice di fare i 300 km/h (premetto che io ci credo senza problemi)... Ecco, non ho ancora visto nessun proprietario di Ferrari o Lamborghini fare polemiche e dire "è impossibile che un 3000 faccia i 300 km/h", non penso che si abbassi ad un paragone simile... Quindi, penso che il discorso sia chiaro :wink:
     
  8. Tennic

    Tennic Presidente Onorario BMW

    6.407
    830
    11 Gennaio 2006
    Reputazione:
    184.522.577
    F36 430d MSport
    Quoto tutto, spiegazione ineccepibile :wink:
    Ma il pezzo che ho messo in grassetto... Non dipende dalla mappa e da come viene spalmata la coppia :-k? E se avesse una mappa che a 4500 offre ancora qualcosa:-k? E' una domanda, ovviamente...
    La mia, di sicuro, a 4500 è arrivata, in tutti i sensi :biggrin:
     
  9. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Ecco...questo è il tipico errore di valutazione.

    I motori diesel mappati hanno un incremento di coppia molto elevato intorno al valore di coppia massimo, dovuto ad un innalzamento delle pressioni del CR e del turbo, oltre una maggiore portata di gasolio e ad un diverso anticipo d'iniezione.

    Quando si dice che prende 35cv in pù, questi di solito vengono presi ad un regime inferiore rispetto a quelli raggiunti con il motore stock.

    Quindi se una macchina dispone di 177cv a 4000g/m, una volta mappata, diventano 200 a 3750g/m, addirittua quel'incremento di potenza lo si dispone già al regime di coppia massima, quindi a 2000g/m avrà 125cv invece di 100(esempio).


    Allo stesso modo però man mano che ci si allontana dal regime di potenza massima, il motore arriva quasi ad annullare quel vantaggio di cv della mappa, per la criticità del gasolio di bruciare interamente oltre i 4000g/m.


    Quindi se con una 320d mappata a 200cv e oltre si prendono 260 tachimetrici, che mi è parso di capire che siano poco più di 240km/h effettivi, la stessa velocità è raggingibile anche da una 320d stock a meno che non si cambi il rapporto al ponte.

    Provate a buttare giù da una discesa una 320d stock e vedrete che ho ragione, anche se, a onor del vero, la 320d touring automatica da 177cv che mi è stata data in sostituzione della M, era autolimitata a poco più di 240km/h di tachimetro.
     
  10. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Come ho spiegato poco dopo, il gasolio oltre i 4000g/m perde gran parte della sua efficienza, però se l'auto ha una turbina ben dimensionata, la portata e la pressione dell'aria possono spingere il motore a buoni valori di efficienza anche a 4500g/m ma sicuramente inferiori rispetto al regime di potenza massima.

    Addirittura a 5000g/m ha proprio uno stallo della combustione.:sad:
     
  11. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    16.747
    5.671
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.173.944.814
    520d G31 LCI
    [​IMG]

    Il grafico di coppia e potenza della 320d in questione. Ha un erogazione da motore a benzina in più purtroppo ai 4200 giri, per non so quale motivo, hanno tirato su il gas ma si vede chiaramente che avrebbe continuato a mantenere almeno 190 cavalli fino a 4500 giri. La velocità massima in firma è stata raggiunta a 4550 giri circa per cui bene o male, a me, torna praticamente tutto.

    Tenete conto che il 320d 177cv ha raggiunto i 232 km l'ora a 4150 giri/min, quindi 150 giri oltre il regime di potenza massima e di conseguenza sfruttando meno dei 177cv a disposizione.

    Questo è il grafico di coppia e potenza della 120d 177cv by RP Corse
    Che ci crediate o meno, di sesta, si ferma a 4800 giri. Vi lascio a voi il calcolo della velocità effettiva.

    [​IMG]
     
  12. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    c'è da dire che non tutti i motori sono uguali e sopratutto non tutte le mappe sono uguali...
    ci sono quelli che mettono il surplus di coppia a 2000-2500 giri e molti lo preferiscono perche è piu utilizzabile tutti i giorni, ma ci sono anche mappe che te la danno a giri piu alti, ad esempio ho una rullata di una 120d 177cv con ecu e rimozione dpf e cat che ha 242cv a 4062 giri...
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Oramai, deviare l'argomento del 3D sembra sia diventato uno sport, ma la questione in discussione è una: può un 320d con l'ausilio della sola rimappatura elettronica raggiungere i 250 km/h effettivi in piano?
    IMHO non può.
    Tutte le altre considerazioni tipo: falso piano, tachimetro, spazio per allungare, a mio avviso lasciano il tempo che trovano :wink:
    Io sto sereno in ogni caso, non ho nè un 320d, nè un 330d, quindi a me non cambierebbe nulla :mrgreen:

    Alcune piccole considerazioni:
    1. Se una BMW (in questo caso, ma anche le altre) segna 260 km/h di tachimetro, non puoi essere certo che siano 250 km/h effettivi.
    2. 250-228=22, non è lapalissiano guadagnare 22 km/h con un incremento di 35cv a queste velocità.
    3. Mi sembra scontato, ma corre l'obbligo di ripeterlo, le prove devono essere effettuate in piano, non ha senso provare in discesa o falso piano.
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.244
    9.684
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.471.724
    X3M competition
    Se prima lo pensavo solo, adesso è chiaro, stiamo parlando di cose diverse: hai notato in fondo alla stampata la scritta "mappa e scarico tolto fap e kat", non si parlva di sola rimappatura elettronica? :-k
     
  15. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    su quella vettura, come ho scritto nel mio post sopra, sono stati tolti sia il fap che il kat e rimappata l'ecu, tutto il resto è originale...
    se non ricordo male quando aveva il fap e il kat si era arrivati a circa 220 cv di sola elettronica....
     
  16. Roger84

    Roger84 Presidente Onorario BMW

    17.151
    906
    22 Novembre 2004
    Reputazione:
    99.581.683
    BMW 330i MSport G20 Portimao Blue
    L'unica cosa strana...è che la 325d provata da Auto (ricordiamo, auto da 197cv dichiarati), ha raggiunto i 241km effettivi....:-k
     
  17. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport

    Comunque sia, 220 cv da 177 con sola elettronica...... poi non ci lamentiamo se saltano le turbine....#-o
     
  18. gomma

    gomma Amministratore Delegato BMW

    3.998
    173
    23 Ottobre 2007
    Reputazione:
    80.968
    118d futura 3p
    sul 177 cv non ho mai saputo di un solo problema di turbine saltate, l'unico problema che avevano, per alcuni mesi di produzione, era relativo all'attuatore elettronico, pezzo peraltro separato dalla turbina, che ad alte temperature si bloccava (bastava spegnere la macchina per 10 minuti, il tempo di raffreddarsi un po, e poi andava come prima), questo perche vi era stato un problema nella produzione del pezzo, ma la colpa è del fornitore degli attuatori...
     
  19. zeusbimba

    zeusbimba Secondo Pilota

    777
    10
    10 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.044
    330d f31 sport

    Sono a conoscenza del problema attuatore; la mia era una considerazione generica, portare un motore da 177 a 220 cv facendo la "magia" del chip lo trovo un tantino rischioso.....:wink:
     
  20. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    Tutto dipende dal dimensionamento della turbina, se riesce a fornire aria e pressione adeguate puoi dare gasolio a manetta ed ottenere buoni risultati ma non mi fiderei troppo di un banco a rulli, meglio la strada, se incontri una 330d da 230cv facci sapere come va a finire.:mrgreen:
     

Condividi questa Pagina