..ne sto prendendo in mano una...doppo 3 anni di 330d!.....filtro bmc a cassone...scatalizzata...modulo debimetro,mappa abbastanza spinta ai valori massimi..e le velocita sono nettamente superiori da quelle da voi descritte in quanto i rapporti sono gli stessi..il limitatore finale è stato inibito e la velocita di punta si ottiene semplicemtente con la potenza in piu a disposizione x raggiungere gli oltre 5000 giri..la sto collaudando anche se in realta la conosco da tempo..e davvero..nn mi aspettavo che un 136 potesse rendere in quel modo...
Quanti cavalli pensi che possa avere...? Cmq da un 330d a un 320d per di più il 136cv ci passa una bella differenza..?
beh fra due sttimane va in mano alla tedak di Reggio Emilia allestiscono macchine da rally e domenica a brescia alla fiera del settore provo a sentirli se la cosa porta beneficio o no e se la rumorosità aumenta molto
porta ilo beneficio solo se mappata..altrimenti è inavvertibile!il rumore nn aumenta...e nn varia..la differenza la sentirete nella turbina che piacevolmente si fa sentire gia da fermi e in maniera piu pronunciata...goduria!!!consiglio quindi di scatalizzare poi mappare..è consiglio di motare un filtro piu prestante tutto prima della rimappa!la differenza è considerevole dalla Mia 330..in quanto c'erano un po di lavori anche li..ma vi posso dire che una 136 con tutti gli iterventi del caso nn vi fa rimpiangere un 330d 184cv completamente stok!
non mi convince molto l idea di mapparla perche vorrei farlo durare il motore e specialmente il turbo visto i km
hai tanti chilometri??come tutte le 136 ora come ora la piu giovane mediamente ha sui 150,/160 mila k di media ovviamente...contato a circa a 30 mila kilometri l'anno...se devo essere sincero n sono tantissimi..addirittura si potrebbe benissimamente mappare anche a 200mila,pero con una mappa piu conservativa..il turbo della 136 cv risulta sovvradimensionato in confronto al resto della macchina...sono davvero rari i 136 cv che abbiano avuto problemi di turbocompressore...auto mappate che hanno superato i 300mila con il turbocompressore ancora originale e ancora vanno che una bellezza...!al massimo puo dare problemi la famosa pompa VP,ma sono limitati i casi di quel gusato li!il 136 si rivela robusto e affidabile..cosa purtroppo nn ereditata dal 150cv common-rail..con problemi di vario genere e turbine assai piu delicate che vengono spaccate anche senza aver mappato!...il 136 viene chiamato "mulo" proprio x via della sua robustezza e affidabilità...risulta il propulsore diesel piu robusto mai costruito da bmw!
la distribuzione è a catena...niente di piu sicuro!nn ricordo addirittura se sia prevista sostituzione!
la distribuzione a catena ètipica di tutte le bmw!oltre ad un sensibile risparmio sui tagliandi si dorme tranquilli,mai sentiti casi di rotture!
siceramente non mi posso lamentare si è vero ci ho speso dietro circa 5000 euro fra rottur varie però viaggio in poltrona e a livello consumi non posso lamentarmi anzi....
cmq rimane un caso isolato..almeno x quanto ne so io!chiaramente nn tutte le ciambelle escono col buco...