Oggi ho fatto altra prova...ho tirato la quarta marcia fino a sfiorare i 7mila giri (sempre tasto sport attivato) ed ero circa ai 200, ho inserito quinta e sono arrivato ai 240 a circa 6300 giri...poi ho dovuto mollare però credo altri 200 giri li avevo quindi avrei spuntato anche un po di velocità in più, magari più lentamente, comunque sono abbastanza soddisfatto del risultato rispetto alle volte scorse,anche perché la velocità è stata raggiunta in un tratto di 2 km (partendo dai 130) forse l'errore era non tirare la quarta a quei giri.. Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
La e89 23i con 204cv la danno per 242km/h, quindi mi sembra pochino 230 se la tua ne ha 218, dovrebbe arrivare almeno a 250 limitati. Pero' bisogna dire che la e89 ha il tetto rigido, quindi e' piu' aerodinamica. La e85 ha la capote in tela che in genere tende a fare il pallone in velocita' gonfiandosi e quindi peggiora la resa aerodinamica.
Anche io nello 0/100 spuntavo tempi peggiori rispetto al dichiarato, basta poco per sbagliare, alla fine e' questione di pochi secondi ma fan la differenza. La velocita' massima non l'ho mai vista, impossibile e pericoloso col traffico che c'e', anche se la corsia e' libera ho sempre paura che entri in corsia qualcuno e ultimamente noto quanta gente cambi corsia senza freccia, molto pericoloso. Si dovrebbe provare di notte senza traffico, ma alla fine a che servirebbe se non hai mai la possibilita' di raggiungerla? Quel che conterebbe sarebbe aver auto leggere cosi' che con poca potenza abbian prestazioni brucianti, ma oggi le auto diventan sempre piu' pesanti e sempre piu' potenti per compensare, ma in curva il peso si sente sempre. Io ho mappato proprio per migliorare la risposta in basso ed aver la macchina piu' pronta e scattante piu' che per aver maggiore velocita' di punta.
Anche il 3.0si in quarta fa circa i 200 e in quinta i 240... dopo quest'ultima prova che hai fatto direi che la tua 2.5 va alla perfezione! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Si sono soddisfatto , ho provato anche ieri , andava da paura anche in ripresa, mah... addirittura 245 sempre in quinta a 6500/6600 circa...:wink: Non è così importante , solo pura curiosità ma secondo te CgOUCg ( visto che hai i parametri simili ai miei ) con la quinta ai 240/245 mettendo poi la sesta la velocità diminuisce , rimane uguale o tende ad aumentare seppur di pochissimo ( magari 3/4 km/h ) avendo però a disposizione un rettilineo più lungo? Perchè ho notato che sulla mia f20 la velocità la raggiunge in settima marcia ( sempre con tasto sport ) in automatico , non inserisce l'ottava marcia.. Di solito però le prove di velocità massima le effettuano con l'ultima marcia.
Solitamente nella maggior parte delle auto l'ultima marcia e' di riposo per non tenere il motore troppo su di giri nei viaggi lunghi e consumare meno, quindi non penso migliorerebbe con l'ultima marcia
Posso chiederti che benzina usi??? Magari stai usando una benzina migliore. Su queste potenze si sente la differenza. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Anch'io ho pensato che la sesta possa essere una marcia da velocità di crociera. ..però tirare la quinta a 6500/6700 giri magari è esagerato, anche se non è intervenuto limitatore e l'ho tenuta per un km scarso...benzina uso sempre quella normale, non v power o simili.. Sent from my GT-I9100 using Tapatalk 4 Beta
Uhmmm, guarda, di preciso non te lo so dire... l'avrò tirata a quella velocità al massimo 2 volte da quando ce l'ho! Comunque, secondo me in sesta qualcosina aumenta ancora! Adesso voglio citare il noto gioco di auto: "gran turismo 5". Ok, è solo un gioco, ma si avvicina alla realtà in maniera impressionante ed ogni singola auto è stata studiata per riportare gli stessi parametri e dati tecnici sul gioco! C'è una modalità di gioco, dove si provano le capacità di accelerazione e velocità massima. Prendendo la z4 (3.0i 231 cv), ho notato che i valori sono praticamente uguali a quelli reali: in quarta fa circa i 200 km/h e in quinta 240 più o meno! Ho notato però questo: dato che con la quinta si raggiunge quasi la velocità massima ed è una marcia molto lunga, questa marcia, col cambio automatico, viene tirata quasi all'infinito! Nel senso che ci vogliono chilometri per raggiungere il limite della marcia e prima che il cambio automatico riesca ad inserire la sesta! Vedere questa quinta durare così tanto, e vedere la velocità massima praticamente immobile, fa pensare che l'auto non ne abbia più.. in realtà, quando poi entra la sesta, il contakm torna finalmente a salire di qualcosina, per poi superare i 250! Ora, sarà solo un gioco, ma i valori che saltano fuori sono molto coerenti con quelli reali!
Eh... allora conta che con la 95 ottani pessima che abbiamo in Italia ti perdi almeno una decina di cavalli, senza esagerare con la V-Power che costa troppo, vai di BluSuper Eni e vedrai che dopo un pieno già la macchina ti cambia, e non pensare che spendi di più perché a parità di prestazioni ti consuma meno. Io uso solo ed eslusivamente benzine 100 ottani. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
da qualche tempo anche io! la sento andare meglio e dicono che dovrebbe consumare anche leggermente meno e a sto punto, su un 3000 benzina che beve come un alcolizzato, non mi faccio troppe pippe per 15 centesimi in più... vai di blusuper!! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
Cmq al di la di tirare quarta o quinta, la mia sesta tira cmq. Non ho mai provato la velocità massima ma dai 100 ai 205 km/h li ho fatti in 6a senza problemi( poi ho rallentato perché in svizzera se fai 80 più del limite ti ritirano la patente e rischi anche la galera). Tra un paio di settimane avrò forse la possibilità di tirarla al limitatori e vi farò sapere.
Il mio dubbio sul tirare la quinta a quei giri è il timore di qualche "danno" al motore ma non credo perchè comunque è una marcia alta e seppur tenuta oltre i 6500 qualche centinaio di metri dovrebbe comunque intervenire limitatore..per la benzina provo a mettere anch'io la blusuper , non l'ho mai provata, attendo però di avere quasi vuoto serbatoio.
Ah be certo che la sesta tira comunque!! noi parlavamo solo della velocità massima raggiungibile o no con la sesta! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Come promesso ho provato a arrivare ai 250 con la 3.0i. Non ci sono arrivato perché c'erano troppe macchine e camion e non mi sentivo sicuro. Ho fatto i 230 ma se avessi avuto più libertà sarei arrivato sicuramente ai 250 in 6*. In 5* sono arrivato sui 220 tranquillamente, però la sesta tira come le altre più o meno, infatti tiravo anche dai 130 in sesta direttamente.