velocità z4 2.5 si | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

velocità z4 2.5 si

Discussione in 'BMW Z4 E85/E86' iniziata da zetazagor, 28 Giugno 2013.

  1. Axl74it

    Axl74it Aspirante Pilota

    2
    0
    30 Giugno 2013
    Reputation:
    10
    BMW z4 2.5si
    Io ho la stessa macchina z4 2.5 si e al massimo in autostrada ha toccato i 250 di tachimetro. Se ti segna 230 magari è solo il tachimetro tarato diversamente
     
  2. The Captain

    The Captain Kartista

    155
    3
    14 Agosto 2008
    Reputation:
    769
    120d f20 5p sport
    Forse il problema sta nel tachimetro,in teoria se la casa la da per 240km/H,almeno dovrebbe indicare i 250!,considerando un po' di scarto del tachimetro.
     
  3. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Devo fare allora verifica del tachimetro...le mie perplessità aumentano ancor più visto i dati di Axl che ha stesso modello...non vorrei che fosse un problema legato a una sorta di calo di potenza, il mancato raggiungimento della velocità massima potrebbe già essere un segnale, magari c'è un calo prestazionale anche in ripresa e accelerazione che dovrei comunque verificare.
     
  4. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    La velocità che dici la raggiungi con capotte chiusa e tasto sport inserito? Tirando la quinta quasi a limitatore e inserisci poi sesta? Piu o meno in che distanza, quanto rettilineo ti occorre?

    Scusami se ti chiedo sti dati ma mi incuriosisce non poco, inoltre posso fare così prova seguendo stessi parametri
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    C'e' anche una certa probabilita' che se hai provato in una di quelle giornate HOT, con temperatura esterna sui 30gradi, il motore non spingeva come doveva.
     
  6. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputation:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    io darei una controllata anche al debimetro....
     
  7. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    L'ultima volta che ho provato una settimana fa, alle 21 e con temperatura sui 18...l'ipotesi di Zed del debimetro a pensarci mi e' stata detta proprio ieri da un amico.. anche lui bmwista..

    Ma dovrei andare in conce per controllo?
     
  8. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputation:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    ti consiglio un centro bosh.... ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. The Captain

    The Captain Kartista

    155
    3
    14 Agosto 2008
    Reputation:
    769
    120d f20 5p sport
    Di certo,allungando le marce dalla 4a in poi,lanci meglio la macchina,che tirando dalla sesta,dove impiega più tempo a raggiungere la punta massima.

    L'ho scritto stamattina ad un mio amico che ha la serie 3 touring. 325i col tuo stesso motore e cerchi da 17" gli indica al tachimetro 245km/H.. Qualcosa che non va' dev'esserci,a naso i 250 dovrebbe toccarli.
     
  10. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Ok grazie, in settimana se riesco vado a farlo controllare
     
  11. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Almeno a lui indica i 245...anche se il serie 3 ha forse la rapportatura cambio diversa ( ho avuto un 325d e 90 berlina manuale...)

    I miei 230 ( raggiunti oltretutto con fatica..) non sono un traguardo soddisfacente ,oltretutto su una macchina che pesa circa 1300 Kg scarsi e credo minimo 150 chili in meno di un 325i touring.. se poi si considera che si tratta pure di velocità indicata ( a meno che non sia problema di tachimetro non tarato..)..mi aspetterei per lo meno un 240,245 indicati, sulla rivista Auto del 2003 era stato provato il 2.5i 192cv che secondo me ha un gran bel tiro e motore, lo ha un mio amico, i risultati erano 238 circa effettivi di velocità massima e uno 0-100 in 7 netti...dal 2.5 si mi aspetto almeno gli stessi risultati , anche se comunque con 26 cv in più ( oltre a cambio 6 m e motore evoluto ) qualcosa in più dovrebbe spuntare, magari anche solo 2/3 km/h di velocità e tipo un 6.8 s sullo 0-100...
     
  12. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Mi togli una curiosità? che cerchi hai sotto lo Z?
     
  13. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputation:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    su quel motore il debimetro non potrebbe creare tale diminuzione di prestazioni (non è un diesel)

    io prima di fasciarmi la testa proverei col gps.

    lo scarto al tachimetro non è sempre presente come si pensa

    ad esempio la mia auto a 200 di strumento si muove a 198 reali

    magari l'auto non ha nulla (è solo una possibilità, ma ti auguro che sia cosi)

    la funzionalità del debimetro potrebbe centrare assai poco in questo caso.

    inoltre in un centro bosch ti attaccherebbero la diagnosi, la quale non rileva assolutamente eventuali errori di lettura del debimetro, ma solo la sua rottura

    per verificare il segnale in uscita farebbero una prova diversa, che probabilmente ti costerebbe del denaro inutilmente.

    se cerchi nei forum la procedura per verificare il corretto segnale del debimetro la trovi pure tu, ma come dicevo, non credo sia quello il problema.
     
  14. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Prova un po' a staccarlo e vedi se non calano parecchio le prestazioni anche su un benzina!!

    La E36 senza debimetro a momenti non resta neanche accesa senza! Si ha la miscela aria/benza completamente sballata.
     
  15. CgOUCg

    CgOUCg Amministratore Delegato BMW

    4.316
    97
    20 Ottobre 2008
    Reputation:
    186.212
    PegPerego 4x4 TDI
    Non ho letto tutto, ma la domanda che subito mi sono fatto è: quante volte e in quali condizioni hai provato a raggiungere la velocità massima?

    Nel senso: a 230 sei praticamente in fondo e l'impatto dell'aria è fortissimo. Basta che ci sia solo un leggero venticello in direzione opposta alla tua che 10 km/h se ne vanno via come ridere.

    Senza contare un sacco di altre cose: finestrini aperti/chiusi, cappotta aperta/chiusa, clima acceso/spento, umidità dell'aria, temperatura, tipo di gomme, falsopiani ecc ecc ecc.

    Poi spesso, per raggiungere la velocità di punta, bisogna stare a manetta per un tratto lunghissimo! Se la tua è data a 240 come vel massima, probabilmente quando arriva a 230, la lancetta sembrerà inchiodata! Li, per arrivare a 240 molto probabilmente dovresti stare altri 5 minuti col piede affondato. è normale che gli ultimi 10-15 km/h aumentino alla velocità di una lumaca in salita...

    Comunque, misurare la velocità massima 1 o 2 volte non vuol dire nulla! Ci vorrebbero molte più prove e magari in condizioni sempre diverse, allora li si che potresti effettivamente valutare se la tua macchina ha un qualche problema o meno.

    Ad ogni modo io non mi fisserei per una cavolata del genere... Goditi la tua zetina senza fare queste prove estreme.. la macchina va bene e ti è stata data la conferma anche in bmw. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  16. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputation:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    Ma il problema non e' che non raggiunge la velocita' desiderata, e' che non raggiungendola dimostra di non essere in piena salute! Da qui il dubbio e l'intenzione di risolvere il problema, se presente.

    A me non sembra cosi' sensibile nel raggiungimento di velocita' estreme, io ho raggiunto i 240(circa, in quella circostanza ora non ricordo) anche a capote aperta, altro che finestrini aperti! :lol: Una volta dopo aver letto di queste differenze che potrebbero creare anche solo i finestrini aperti, ho voluto proprio fare un test, con un'altra auto, e a finestrini chiusi o aperti non cambiava una mazza, o almeno nulla di percettibile, perche' chiaramente la differenza c'e', ma non e' rilevante.

    Da aggiungere pero' senza falsi moralismi che con quest'auto a quella velocita' avevo le chiappe strettissime!! :lol: Ho solo voluto vedere se e fin dove arrivava, ma non credo ci riprovero'!
     
  17. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    E' quello che penso anch'io...
     
  18. Zed

    Zed Direttore Corse

    1.540
    71
    8 Novembre 2005
    Reputation:
    25.769
    330d,Z4 3.0i,R1 2009, CayenneS
    sono i monotoora della toora, :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  19. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    La velocità massima ho provato a raggiungerla 10/15 volte, alcune magari ero ostacolato, altre mi sono spinto fino al dato che ho dichiarato...premetto che non è un dato fondamentale per l'utilizzo di quel tipo di autovettura e concordo con CgOUCg che diversi fattori possano influire (anche se l'ultima mia prova è stata con capotte chiusa, finestrini su , gomme ok, no vento,18 gradi , piano perfetto...) però il risultato della prova è stato sempre il medesimo in tutte le 10/15 volte , anche in condizioni climatiche leggermente diverse ...per una sorta di confronto dico solo che la stessa prova l'ho fatta qualche giorno dopo con il 125d ,nello stesso tratto , stesse condizioni , beh ho raggiunto i 240 ( ..e non ero a tavoletta , ho mollato causa "ostacolo" , altrimenti ne aveva ancora ) in minor tempo e distanza , partendo sempre dalla stessa velocità di lancio come sullo z4..ora capisco che sono 2 motori diversi ognuno con dei vantaggi e svantaggi , che la serie 1 ha il cambio automatico mentre lo z è manuale , però lo z pesa anche circa 110 kg in meno e comunque sulla carta i valori sono pressapoco identici sicuramente per quanto riguarda velocità di punta , ed entrambe hanno oltretutto stessi cavalli...

    Da qui concordo anche con VinZ4 , credo anch'io che per quanto non sia così frequente e importante il raggiungimento di quelle velocità ciò non toglie che possa essere una sorta di problema, anche perchè qualcuno con stessa motorizzazione ha parlato di 250 , escludendo staratura tachimetro.
     
  20. zetazagor

    zetazagor Secondo Pilota

    712
    47
    9 Febbraio 2011
    Torino
    Reputation:
    21.313
    Mercedes A45 AMG + BMW Z4 2.5si
    Mi piacciono...sempre 18?
     

Condividi questa Pagina