velocità per cambiare marcia? | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

velocità per cambiare marcia?

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da marcoE34, 19 Novembre 2010.

  1. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ai miei tempi si usava cambiare la marcia ( innestare il rapporto superiore) ad un numero di giri superiore a quello del picco di coppia massima tenendo conto della ricaduta di giri tale che ad innesto avvenuto il motore si trovasse sempre nella zona di massimo tiro: esempio coppia max 4.000 g/m - se nel passaggio 3^ 4^ perdo 400 giri, la cambiata dovrà avvenire a 4.400 giri.

    Attualmente però leggo che, in molti motori, la curva di coppia è piatta.

    Ciò significa affrontare il seguente problema:

    In assenza di picco cosa (quanti giri) sottraggo?

    In attesa di Vostro prezioso aiuto, ringrazio.
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.526
    7.649
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    493.751.409
    otuA
    si va bene, è un td 4 cilindri sofim con turbolag notevole sotto i 2mila giri.

    se ti faccio provare la mia in ripresa dal basso non è che soffra più di tanto
     
  3. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    Quoto tutto, però l'E34 non è prettamente così giovanissima (anzi), cosiccome non mi sembra che il 520i abbia dei rapporti "sportivi".
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  4. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    è vero, molti turbo hanno diagrammi di coppia "piatti", ma comunque solo a partire da un certo regime. Io direi di spostare il discrimine del "punto di massima coppia" fino al punto di permanenza della funzione coppia/giri:wink:
     
  5. marcoE34

    marcoE34 Kartista

    161
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 520i e34
    beh le marce si innestano in circa 1 secondo come la mia e quindi non perde nulla perchè non sente neppure che ho tolto il piede dall'acceleratore.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2010
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    decisamente non sportivi, per lo meno con i criteri dell'epoca. Oggi però sono rapportature abbastanza corte.:wink:
     
  7. spadiz

    spadiz Presidente Onorario BMW

    24.494
    2.151
    5 Luglio 2005
    Reputazione:
    163.772.433
    530d xDrive Touring Futura F11
    A meno che tu non abbia un automatico, la questione mi pare piuttosto soggettiva. Per cambio sportivo mmi sembra che s'intenda la rapportatura dello stesso.
     
  8. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Ovvero poco prima del naturale decadimento del rapporto NM/g' ?:wink:
     
  9. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Questo è un modo dire es: " ti cambio marcia in un secondo" per dire "velocemente"...ma l'analisi si spinge oltre

    - si tiene conto dell'attacco / stacco frizione?

    - è solo la corsa nel selettore

    - tiene conto del recupero di giri dopo la cambiata?
     
  10. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    no, io direi proprio dove inizia la pianura:mrgreen:. Ovvero, se la zona "piatta" comincia a 1800rpm, e il salto di giri tra i due rapporti è di 400rpm, il cambio andrebbe effettuato a 2300rpm.

    :-k:-k

    :-sNon so fare le addizioni? no, è che ho voluto tener conto del rallentamento del veicolo nella fase di cambiata:wink:
     
  11. marcoE34

    marcoE34 Kartista

    161
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 520i e34
    beh la bmw e34 e una berlina sportiva quindi ha anche la guida sportiva, di certo non avrà la guida sportiva come la ferrari ma comunque per gli anni che ha e una ottima sportiva.

    X PuccioE39 la thema turbo ds se la provo a mettere in 4 ai 40 comincia a singhiozzarmi violentemente quindi di certo non la si può mettere.

    forse la tua sarà fatta in un modo diverso.
     
  12. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Mi dici quindi che i 100 giri sono variabili a seconda della velocità di cambiata e che quindi potrebbero divenire anche 150 o chessò 300??
     
  13. marcoE34

    marcoE34 Kartista

    161
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 520i e34
    perchè voi quanto ci mettete a mettere una marcia mentre state andando ?

    1 minuto?

    se provate con il cronometro vedrete che non superate i 2 secondi.
     
  14. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Potrebbe essere addirittura il differenziale o a volte accade, problemi all'impianto di digestione.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  15. marcoE34

    marcoE34 Kartista

    161
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 520i e34
    beh la frizione la si stacca immediatamente perchè se uno la tiene pigiata come nel gasolio la macchina accelera a vuoto.
     
  16. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Senza tema di esser smentito, quando all'alba mi reco in studio mi cronometro spesso. Riesco con un buon 0,4" full da A a B
     
  17. marcoE34

    marcoE34 Kartista

    161
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 520i e34
    no no la macchina e lei stata creata così anche perchè ha 22 anni quindi non ha tutte le tecnologie di adesso quindi se la marcia la si cambia nel modo sbagliato lei singhiozza.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 24 Novembre 2010
  18. lorenzo 61

    lorenzo 61 Presidente Onorario BMW

    8.218
    798
    3 Ottobre 2006
    Reputazione:
    30.260.245
    M4 C
    Scusa ma mi sfugge un passaggio: con che cosa " la si cambia"?
     
  19. marcoE34

    marcoE34 Kartista

    161
    0
    16 Giugno 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 520i e34
    se la marcia la metti ai 40 lei singhiozza.
     
  20. Bmw E34M50

    Bmw E34M50 Amministratore Delegato BMW

    3.764
    131
    19 Marzo 2009
    Reputazione:
    33.989
    Bmw E34 520 24V
    Ciao Lorenzo!:wink:

    è vero,la sapevo anche io questa "regola",il problema è che è difficilmente applicabile se guidi una 520 E34 come la mia,che è si un 24 valvole,ma senza Vanos,ed ha la coppia massima a 4700 giri/min...

    Tenendo conto dei 400 giri che si perdono passando al rapporto superiore,dovrei sempre cambiare a 5100 giri per ottenere la massima spinta restando in coppia max..:mrgreen:..ma poi alle forze dell'ordine che mi fermano...che gli racconto?:mrgreen:

    Certo il benzinaio sarebbe ben felice!#-o:lol:
     

Condividi questa Pagina