Io oggi ho fatto parecchia montagna tra Passo delle Fittanze,Lago Di Cei e cosi via e mi sono divertito anche con l'automatico...ovviamente in DS.....se poi si vuole "osare" metti in sequenziale ed è ancora meglio...... Discesa con sequenziale e 2°-3° marcia a 2500-3000 giri....e sei a posto...andare giù in D non arrivi in fondo...i freni ti salutano prima Almeno senza la marcia ti concentri di più sulla strada e sui tornanti....io la penso in questo modo....(però sono di parte )
Appunto...se avessi un dsg ultima generazione.....allora sarebbe il top Mi accontento anche cosi però
senza polemica , sperando che non hai handicap fisici , perchè accontemtarsi quando si puo avere un ottimo manuale???????????????
Questione di gusti......io il manuale lo vedo bene solo su auto a benzina.....sui diesel no.....non ce ne bisogno visto che il cambio in DS mantiene sempre l'auto in regime di coppia massima......già con un benzina è tutta un'altra cosa..... Poi c'è chi preferisce il manuale.....ma in tanti che provano la mia macchina e hanno auto manuali dicono: "La mia prossima macchina sarà automatica" Troppo comodo per me in ogni situazione.....poi ripeto....è un mio punto di vista.....chi preferisce il manuale ha una guida diversa...... Il manuale lo considero più da "smanettoni"....quindi da auto a benzina......
320d touring msport 163cv cambio manuale cerchi differenziati da 18" 225 anteriori e 255 posteriori: raggiunto quota 240 di tachimetro con strada piana...direi quindi che dato lo scarto siamo nella media del dato dichiarato...secondo me con i 16" invernali penso toccherò i 245 / 250 circa, ma vi terrò aggiornati al momento opportuno...al momento godiamoci il sole ed il mare!!! per le termiche e la montagna, c'è ancora tempo!!!!
Uhmmm... Con le termiche ti consiglio di evitare quelle velocità /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ma guarda io sono l'opposto dello smanettone... è che per me il cambio manuale è un elemento fondamentale ed irrinunciabile per chi ama la guida. Il discorso diesel o benzina , sul diesel considerando che spesso è un'auto di lavoro il automatico lo posso ancora capire magari abbinato ad un 320d , quando inizi a salire di cilindrata non lo fai perchè ti serve un'auto più potente per lavorare lo fai per passione , e con il diesel unisci prestazioni a consumi ridotti ... ma se di passione per la guida parliamo il manuale è d'obbligo. riguardo alla Vmax io con il 320d 163cv una volta provai a vedere dove arrivava ... bene più di 225kmh non andava o meglio nelle discesette prendeva nelle salitelle calava .... la Vmax è quella che si raggiunge in poco tempo con una progressione lineare .. a tal proposito mi vergogno a dirlo intizzato da un tizio ho affondato l'accelleratore in 6° da 130kmh la macchina è schizzata e quando ho riguardato il tachimetro (poco dopo)ero a 230... in una volata per me quella è la velocità max del 330 ... poi se arriva in un minuto a 250kmh non ha alcuna importanza per me..
con un solo punto sulla patente.... devo far "dimagrire" il mio piede... non puo continuare a esser cosi pesante
Concordo: un amico con e91 163 cv dice che al massimo della forma arriva a 230. Ma piu' precisamente 225 sempre e 220 o 230 a seconda delle situazioni. automatica , pero'.
Quoto.. quando anche le Bmw normali monteranno il DKG probabilmente la comprerò con l'automatico. Per adesso sono un fiero possessore di auto manuale.
bè...chiaramente Giò in tangenziale e senza ghiaccio...direi a novembre o marzo una prova simile...altrimenti sono pienamente d'accordo con te anche se le ho in categoria W.:wink:
ti consiglio di andarne a recuperare qualcuno in qualche scuola guida...:wink: 6 per ogni corso di recupero...altrimenti mi sa che tra un pò il piede pesante ti arriva da qualcuno...ma da qualche altra parte!!!!:wink:
No, no, a prescindere dal ghiaccio (ovviamente): la termica ha una struttura più morbida che mal si adatta alle alte velocità. La vettura è più instabile e gli spazi di frenata, peraltro, sono più lunghi. Tant'è che in molti casi hanno codici velocità più limitati delle omologhe estive. Io eviterei sempre /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
quello è vero... grazie del consiglio fratellino "le-mans"....:wink: ps..hai visto la galleria fari black line che ho postato ieri? ce ne uno come il ns bellissimo....dagli un occhio quando hai tempo...:wink:
Comunque, a prescindre la funzionalità o meno dei 2 cambi, è come vedere 2 fumatori. Uno fuma Merit e l'altro Malboro (prezzi quasi identici). Se a loro si chide quale sigaretta preferiscono ogniuno vi dirà quella che usa, a prescindere dal costo, nicotina, leggerezza ecc. Vi è piaciuto il paragone, vi prego non mi fucilate.