Vela, America's Cup e Passione per il Mare | Pagina 58 | BMWpassion forum e blog

Vela, America's Cup e Passione per il Mare

Discussione in 'Sport e Calcio' iniziata da Sam_Cooper, 17 Dicembre 2020.

  1. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.728
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Dopo questa spiegazione Bernoulli può solo accompagnare!!!
    :haha:haha
     
    A Alebmwx3, 070, aleslk e ad altre 2 persone piace questo elemento.
  2. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.269
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ok, credo di aver capito.
    Potrebbe anche essere una stecca con degli snodi in alcuni punti specifici, ma sono più propenso a credere che sia tutto un gioco di scotte.
    Se noti in corrispondenza di quella "stecca", tra i due strati di randa, la barca neozelandese ha uno spazio piuttosto ampio, dove a fine regata vanno ad armeggiare per smontare o sganciare qualcosa prima di ammainare tutto.
    Con un sofisticato lavoro di carrucole e passaggi di scotte possono mettere in tensione punti diversi della stecca, così da piegarla dove vogliono e come vogliono.

    Come dicevo qualche pagina fa Luna Rossa ha gestito la cosa montando un braccio rigido (boma) sotto coperta, che di fatto serve a gestire la posizione della randa sul trasto, ma anche tutte quelle scotte che poi permettono di piegare/tirare/stendere/comprimere/ecc secondo la forma che vogliono dare alla vela e alle stecche che la tengono stesa.

    Questo perchè ha seconda dell'andatura (bolina o lasco) la randa deve comportarsi come l'ala rigida dei catamarani al fine di convogliare l'aria in un certo modo e consentire all'imbarcazione di sfruttare nel mondo più efficiente possibile il vento apparente.
     
    A Gigi63 e 070 piace questo messaggio.
  3. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.728
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Sai che non ne sono persuaso?
    Se guardi con attenzione quei pochi secondi di video da 1:36:17 lo vedi proprio come "qualcosa" che si muove lì dentro, sui lati, poi in alto e infine verso il basso.
     
    A 070 piace questo elemento.
  4. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.269
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Non ho il video sottomano, ma se dici che sembra muoversi qualcosa, allora potrebbero esserci degli snodi, perchè no
     
    A 070 piace questo elemento.
  5. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.728
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    Eccolo ;)

     
    A 070 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  6. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.269
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Piuttosto, in merito al tentativo di Spithill, nella prima regata, di far pagare una penalità ai Kiwi, ho appena visto l'ultimo video di Mozy Sails e devo dire che sono abbastanza d'accordo.

    Durante la Prada Cup il blogger in questione s'era pronunciato contro al modo in cui vengono applicate le penalità in questa edizione di America's Cup.
    Se ricordate in passato si scontavano facendo un intero giro (360 gradi) su sé stessi, permettendo all'avversario di guadagnare terreno.

    Poichè con gli AC75 questo potrebbe significare una caduta dai foils, hanno preferito convertirla in una "perdita di 50 metri", ossia la barca penalizzata deve concedere all'avversario 50 metri prima di riprendere a navigare al massimo.
    Mozzy Sails dice che è sbagliato (e sono d'accordo), perchè in questo modo non c'è una grande penalizzazione e comunque sarebbe una formula relativa e non assoluta, dato che se nel frattempo la barca avversaria fosse ancor più indietro di 50 metri, non dovrebbe pagare alcuna penalità.

    Su questo ragionamento, egli analizzava il tentativo di Spithill e sostiene che per fare quella manovra Luna Rossa stava rischiando (come poi si è verificato) di perdere almeno 100 metri o addirittura più (se fosse caduta dai foils), il che non giustiifica un tentativo che, nella migliore delle ipotesi, avrebbe consentito loro di guadagnarne 70 (era indietro di 20 metri, ai quali sarebbero stati sommati i 50 dovuti dalla penalità).
    Insomma, è stato come tentare di vincere 70 Euro pagandone 100.

    Però devo ammettere che il soprannome Pitbull gli calza a pennello: è come quei cani che, se gli passi vicino, non possono fare a meno di tentare di morderti.... solo perché ti sei avvicinato troppo :mrgreen:
     
    A Gigi63 e 070 piace questo messaggio.
  7. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.269
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    L'ho guardato almeno una dozzina di volte: a me pare che si pieghi per contrazione e basta. Però è solo una mia impressione.
     
    A Gigi63 e 070 piace questo messaggio.
  8. Sgranfius

    Sgranfius Top Reference

    32.894
    22.728
    20 Dicembre 2006
    Reputazione:
    2.147.406.198
    Batmo8ile
    A quel punto, ti chiedo, perchè non è passato sopravento?
    Ha chiuso (poggiato?) e poi allargato, rendendo forse troppo evidente ai giudici che era una finta, giudici che, a differenza delle edizioni scorse e come spiegato nelle telecronache ufficiali, sono in grado di registrare gli angoli del timone oltre ad altri valori istante per istante.

    Quando si è allontanato da ETNZ Luna Rossa ha quasi impennato...
     
  9. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.074
    7.347
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Si mi sono accorto subito, lo avevo messo prima io ma non ho detto niente perché ho capito il "nobile" motivo.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  10. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    :o
     
    A Sam_Cooper e 070 piace questo messaggio.
  11. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.074
    7.347
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Sono professionisti che "devono" saper fare le manovre senza sbagliare e le sanno fare, secondo me questo vale solo in caso di vento al limite inferiore per scongiurare un ammaraggio (non è questo il caso) mentre lasciare l'avversario (in particolare ETNZ) senza copertura è più che un rischio ma quasi una certezza di perdere terreno.
    Per quello che riguarda il boma mi sembra migliore la soluzione di LUNA ROSSA che ha la randa con la base libera come quella dei catamarani, infatti se si osserva la parte bassa è uniforme al resto senza pieghe e con la stessa curvatura mentre con un boma rigido la parte bassa inevitabilmente è più piatta.
    ETNZ hanno un sistema sicuramente sofisticato ma la vela nella parte bassa non è così "pulita" come per LR.
    Altra cosa che ho osservato in una inquadratura è un leggero svergolamento della randa di ETNZ assente invece in LR che non so se è voluto o meno.
    Lo svergolamento o apertura della parte alta è evidente nei windsurf per scaricare un po' sotto raffica e nelle barche grandi serve quando si deve ridurre un po' la spinta a farlo nella parte alta che contribuisce di più allo sbandamento.
     
    A Gigi63 e Sam_Cooper piace questo messaggio.
  12. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.269
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Ha orzato (avvicinandosi alla barca avversaria) e poi ha poggiato subito dopo perchè doveva riprendere velocità.
    Se avesse continuato ad orzare sarebbe caduto dai foils o, virando ulteriormente, sarebbe finito mure a sinistra senza abbassare il foil sottovento (con scuffia quasi certa).

    In realtà ai giudici non interessa sapere se ha orzato solo per tentare di infliggere una penalità o perchè voleva effettivamente virare, ma l'avversario non gli ha concesso lo spazio per farlo. L'intenzione è out of scope, come direbbero gli anglosassoni.
    Però, dato che non è entrato nel famoso rombo virtuale che circonda ogni barca, niente penalità.
     
    A Gigi63, Sgranfius e 070 piace questo elemento.
  13. Sam_Cooper

    Sam_Cooper Presidente Onorario BMW Top Reference

    19.269
    23.789
    30 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.147.483.647
    Un cassonetto
    Anche a me piace molto di più la soluzione adottata da Luna Rossa, ma quella di ETNZ è probabilmente una conseguenza della "scavatura" dello scafo e pertanto del fatto che la loro randa si estenda per ulteriori 60cm verso il basso, oltre quanto previsto dal regolamento di stazza.
    Questo gli ha dato quasi 4 metri quadri di vela in più, ma gli ha anche costretti a trovare soluzione particolari e molto specifiche, tra le quali forse anche il modo in cui coprire quello spazio extra senza violare il regolamento.

    Bella osservazione. Non l'avevo notato.
    Però devo dirti che il team progettuale di Luna Rossa ha fatto un gran bel lavoro sulle vele, forse il migliore tra tutti i team visti finora.
     
    A Gigi63 e 070 piace questo messaggio.
  14. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.074
    7.347
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Io sono un dilettante occasionale della vela ma quando hai avuto a che fare con varie tipologie (Barche, catamarani, windsurf) e sei attento alle regolazioni ti cade l'occhio immediatamente.
    Comunque sono d'accordo con te, le vele che mi sono piaciute di più tra tutti sono quelle di LR.
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  15. 070

    070 Presidente Onorario BMW Top Reference

    7.074
    7.347
    29 Novembre 2019
    MONFALCONE
    Reputazione:
    2.147.456.828
    BMW 320D TOURING F31
    Mi correggo, ho guardato i filmati per catturare un'immagine dello svergolamento della randa di ETNZ e osservando con maggiore attenzione questo aspetto ho notando che è uguale anche per LR.
    :colionmartel:
     
    A Sam_Cooper e Gigi63 piace questo messaggio.
  16. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Con il rischio di passare dalla regola 11 alla 12 dove perdi il diritto di rotta in quanto sei fuori ingaggio.
    Oggi ETNZ nel primo lato della prima regata, quale barca sopravvento, orzando nella prima fase di manovra (grande Burling =D>) ha rotto l'ingaggio e ha messo nelle condizioni gli umpires di non dare penalità con il rischio per ITA (qualora si fosse trovata a toccare ETNZ) di riceverla.
    Ricordo, infatti, che nella 11 la barca sopravvento (ETNZ) deve tenersi discosta dalla barca sottovento (ITA) ma solo se le due barche sono ingaggiate. Nella 12 (fuori ingaggio) la barca sottovento, invece, perde il diritto di rotta a favore di quella sopravvento.

    Questo il famoso schemino:

    unnamed.gif

    Ricordate sempre di vedere gli AC75 come "rombi" ai fini dell'ingaggio

    unnamed.png
     
    Ultima modifica: 10 Marzo 2021
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  17. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Tengo poi a precisare di non considerare nella maniera più assoluta i dati velocità assoluta messi a fine regata: sono valori che non servono ad una cippa in quanto le punte sono rilevate esclusivamente in fase di abbattuta (guardate il dato in corso di regata) che, come sanno i velisti, in un match race non rilevano assolutamente. I dati velocità devono essere presi sul dritto e, come detto molte volte, sono prioritari se rapportati all'angolo migliore verso l'obiettivo
     
    A Sam_Cooper piace questo elemento.
  18. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Per voi appassionati, e per finire, ecco il prossimo calendario:

    Non si scenderà in acqua giovedì 11 marzo, unico turno di riposo nel match race di Coppa America per entrambi gli equipaggi impegnati in gara.

    Ecco tutte le prossime date e gli orari delle gare.

    Venerdì 12 marzo
    Gara-3: ore 04.00 AM ITA
    Gara-4: a seguire

    Sabato 13 marzo
    Gara-5: ore 04.00 AM ITA
    Gara-6: a seguire

    Domenica 14 marzo
    Gara-7: ore 04.00 AM ITA
    Gara-8: a seguire

    Lunedì 15 marzo
    Gara-9: ore 04.00 (eventuale) AM ITA
    Gara-10: a seguire (eventuale)

    Il calendario proseguirà secondo questo schema finché uno dei due team non otterrà sette vittorie.

    Adesso per scaricare l'adrenalina della notte vado a vedermi PSG-Barcellona:mrgreen:
     
    Ultima modifica: 10 Marzo 2021
    A Sam_Cooper, 070 e i'm legend piace questo elemento.
  19. i'm legend

    i'm legend

    371
    761
    25 Novembre 2020
    Italia
    Reputazione:
    518.430.043
    Automobile
    Torno con il mio bagaglio di insipienza.
    Mi è giunto in un orecchio che luna rossa costa oltre cento milioni di euro. È vero?
    Se lo fosse, porcapu...:eek::eek:
     
    A 070 piace questo elemento.
  20. Gigi63

    Gigi63 Presidente Onorario BMW Top Reference

    29.210
    36.682
    24 Novembre 2015
    Milano / Rimini / Forte dei Marmi
    Reputazione:
    2.147.291.038
    AR
    Da quello che so siamo tra i 60 e gli 80 ma non si tratta della sola barca ma del progetto complessivo
     
    A i'm legend e 070 piace questo messaggio.

Condividi questa Pagina