vel. max 120d

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da domesanze, 7 Novembre 2013.

  1. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    ciao ragazzi,
    la mia 120d con modulo cr-6 (regolato ad ore 12)
    una volta messa alla massima velocità non supera i 230 indicati... mi domando.. ma com'è possibile?? ho 138.000km, la turbina nuova con circa 10.000km...
    il mio dubbio è... che cavolo ha sta macchina?? da stock non dovrebbe indicare 240/245?
     
  2. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.189
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Prova ad abbassare la regolazione del modulo o a rifare la prova senza modulo.

    La mia stock faceva 245 a tachimetro in piano....

    Comunque sia, visto il tuo chilometraggio, non è assolutamente da escludere che tu abbia il DPF bello pieno
     
  3. Torelan

    Torelan Primo Pilota

    1.462
    20
    30 Gennaio 2012
    Reputazione:
    7.830
    Serie 1
    Ma a che ti servono quei 15 km/h in più??
     
  4. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    grazie mille ar, lo avevo tolto ma la macchina era davvero fiacca e non sono più riuscito a tirarla..

    X torelan: non è che mi servono 15 km/h in più, il fatto è che se la macchina non riesce ad arrivare neanche alla velocità stock significa che c'è un problema, e onde evitare che peggiori e magari mi lasci a piedi vorrei risolverlo!
     
  5. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.189
    5.951
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Appare evidente che c'è un problema.....se senza modulo la vettura è molto fiacca è palese che alla base, c'è un guasto e che bisognerebbe quantomeno indagare in officina sulle possibili cause.

    Di certo non possiamo risolvertelo in questo modo qui sul forum ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  6. DevilM

    DevilM Secondo Pilota

    560
    4
    22 Ottobre 2013
    Reputazione:
    456
    Bmw 320 Futura Diesel 2007
    ma non esiste nessuna spia per il controllo dpf ? se pieno gli additivi che lo puliscono funzionano ?

    spesa per eliminare il dpf con tutto il necessario? che so forse va cambiato anche il tubo ecc

    io inizio a temere ho tantissimi km anche se l'auto va benissimo

    per adesso ho cambiato la pompa acqua e la frizione :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi hanno messo una frizione che a freddo balla con la prima hahaha lol ... vabbe' pare che non lo fa piu, ho sfrizionato un po.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Novembre 2013
  7. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    non è che è fiacca, il problema è che la mancanza del modulo si sente e come! :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20"> appena mi sarò messo a posto con tutte le spese passerò a trovarti a torino perchè è l'unica soluzione per farla camminare come si deve ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  8. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    punto 5 euro sul debimetro sporco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  9. winning

    winning Secondo Pilota

    738
    5
    27 Ottobre 2012
    Reputazione:
    3.249
    BMW 120i Msport
    ma cosa intendi per dovrebbe toccare? intendi di tachimetro? perche' velocita' effettiva per il 120d e' 226-8km/h....
     
  10. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    si può anche essere ma se la mia indica 230 km/h di tachimetro,

    saranno 218 km/h effettivi! [MENTION=26113]grapesco[/MENTION], e se fosse il debimetro sporco non dovrebbe sentirsi anche in un uso normale?
     
  11. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Consumi come sono? Comunque se lo scolleghi e la macchina va meglio è lui.
     
  12. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Consumi come sono? Comunque se lo scolleghi e la macchina va meglio è lui.
     
  13. domesanze

    domesanze Secondo Pilota

    688
    13
    23 Giugno 2012
    Reputazione:
    6.274
    BMW 320d- ex bmw120d rp corse
    ah posso scollegare il debimetro e la macchina andrebbe comunque?

    a consumi se sto in colonna nel traffico consuma, se faccio la media generale siamo sui 14,5 km/l.. 50% urbano e 50% tangenziale
     
  14. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    Devi provare a staccare il debimetro se l'auto va meglio è lui il colpevole.
     
  15. Arsenico

    Arsenico Secondo Pilota

    564
    2
    6 Ottobre 2011
    Reputazione:
    100
    Bmw 120d
    vel. max 120d

    A me il debimetro andato me lo ha segnalato la macchina con la spia motore arancione, poi da diagnosi errore ccid 31, cambiato e tutto ok, a voi lo segnala?
     
  16. Linoportici

    Linoportici Collaudatore

    438
    9
    26 Giugno 2012
    Reputazione:
    1.262
    Bmw 120D 163cv - Audi A3 130cv
    R: vel. max 120d

    Occorre vedere il debimeto quanto legge tramite diagnosi mentre vai affondando di terza da bassi giri fino a 4.000.

    Priva a dargli una pulita con spray pulisci contatti a secco o spray pulisci freni.

    Inviato dal mio Z10 con Tapatalk 2
     
  17. grapesco

    grapesco Presidente Onorario BMW

    5.804
    125
    7 Marzo 2010
    Reputazione:
    36.155
    bmw 118d 90kw..
    i debimetri della serie 1 in genere sono a lettura digitale quindi non credo che si abbia benefici consistenti ,invece per i debimetri analogici il cambiamento è netto se puliamo il sensore(film) .
     

Condividi questa Pagina