/emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ottimi acquisti Ale specie i bracci rc4wd, ma anche gli accessori ottimi e ben selezionati, si vede che hai buon gusto son curioso di vedere il contenuto del terzo pacchetto
Grazie caro, molto gentile come sempre! I bracci RC4WD oltre ad essere uno spettacolo esteticamente aumentano peso in basso nonchè scorrevolezza sugli ostacoli a differenza dei plasticosi originali. Come del resto tu mi insegni /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Il pacchettone è quasi ultimato: la mia precisione mi porta ad andare pianino /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Dunque, procediamo con ordine cronologico. In quesi giorni, avendo una quantità industriale di pannellature per il Martello, ho provveduto ad attuare il progetto che avevo in testa: ovvero avere degli stessi colori l'Ascender ed il Martello. Anzi, chiamiamolo PRE-progetto perchè quello definitivo sarà un altro..... Avendo colorato in malo modo, come sapete, la prima pannellatura, poi rivestita in PVC, mi sono deciso di intraprendete di nuovo l'avventura del verniciare. Questa volta invece di usare la mascheratura liquida ho usato un nastro adesivo specifico per modellismo della Killerbody. Il rislutato ottenuto mi ha fatto fermamente affermare: "ora sì che mi piace" /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ecco il risultato Questi i dettagli: come si evince dalla Macro i difetti sono quasi impercettibili. Questi invece i difetti più grossolani: il primo però andrà ad essere eliminato perchè verrà assotiliato per farlo passare agevolmente tra le due colonnine del supporto ammo, come ho fatto per il precedente panello. Preso dalla foga della verniciatura, ho anche colorato il portapacchi con smalto nero a solvente stendendolo a pennello. Anche qui il risutato è eccellente e l'accessorio ha decisamente cambiato aspetto: prima non mi piaceva molto ma adesso mi fa sbavare! :sbav:
Ho poi aperto i pacchettini arrivati ieri. Devo dire che sono estremamente soddisfatto! :sbav: Le strop, di diverse lunghezze, sono fatte a regola dìarte: Le batterie in resina, che tra l'altro riportano l'adesivino Optima (stessa marca di quelle vere che utilizzavo da ragazzino per gli impianti Car Hi-Fi di cui ero appassionato) sono davvero ben fatte. Le Pro-Line lo sono ancor di più ma anche il costo è decisamente superioe. Anche i cavalletti sono fatti bene, e poi sono di un colore totalemente diverso dalle solite rosse di altre marche. Ovvio che quelle in metallo siano decisamente più belle e dettagliate, ma anche il costo è decisamente diverso (questi costano 1/5 circa...) Ed infine i bracci anteriori in alluminio che stasera ho montato: eccezionali! :sbav: Prima: Dopo: Già che avevo smontato tutto l'avantreno, ho prevveduto a regolare di fino campanatura e convergenza. Il risultato si vede anche dalla foto.
Caspita! Precisione chirurgica nella verniciatura, davvero un bel lavoro! La griglia scura in effetti è meglio... Le strop spettacolari, non pensavo fossero così dettagliate, anche le batterie me le immaginavo più grezze invece son davvero ben fatte. Continua così!
veramente.. ti invidio. Io non riuscirei mai e poi mai a verniciare così. lo stacco tra i due colori è sempre problematico.
Grazie caro! Con quel nastro apposito non è stato poi così difficile. A differenza dall'altra volta, ho spruzzato tre mani leggere leggere e tra una l'altra mettevo il pezzo davanti ad una stufetta ad aria. Facendo così la venrice non è colata ed il nastro è venuto via senza portarsi dietro la vernice.
Ahahahahahah! No no! E' solo stato il modo più semplice per farlo in due colori: una striscia di nastro e via /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nel frattempo oggi ho preso un rocchetto di filo per archi per sostituire quello del Martello che si è rotto a furia di sbattere la front skid sulle pietre. Dovrebbe tenere un macello di kg. E per ovviare al problema degli urti metterò un pezzettino di catena nella parte finale vicino al gancio fino alla bocca /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Sostituito filo verricello con il nuovo per archi preso ieri. Ce ne sono stati ben 4 mt.! E tiene che è un piacere! Non ho messo la catena nella parte finale vicino al gancio perchè troppo complesso trovare la misura giusta al millesimo di millimetro per far rimanere in tensione il cavo agganciato al grillo. Soluzioni diverse, come per esempio un elastico, non mi piacciono e di conseguenza l'ho lasciato così. Tra l'altro ho intenzione di studiare un paraurti da attaccare alla skid, che forse porterà anche giovamento al problema del cavo che impatta contro gli ostacoli.