Vaterra Twin Hammers Rock Racer | Page 12 | BMWpassion forum e blog

Vaterra Twin Hammers Rock Racer

Discussion in 'Modellismo' started by SniperBMW, Feb 18, 2016.

  1. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    Mar 19, 2015
    Varese
    Reputation:
    79,305
    X3 E83 2.0d
    Coi mip sei in una botte di ferro, ottimo acquisto!
     
  2. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Tra l'altro ce ne sono due: ha detto Andrea che secondo lui hanno sbagliato a confezionarli :cool:
     
  3. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh, può essere, pèrchè sulla bustina c'è scritto proprio Twin Hammer..

    che culo! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Forse ho capito il perchè:

    sono due solo i tubetti (ovvero 4) perchè si possono usare anche come CVD per i bracci anteriori.

    Questo è il foglietto che c'è dentro, ma sul sito non ne parla.... Boh...

    [​IMG]

    Sul sito c'è questo ma non parla dei CVD anteriori.

    [​IMG]
     
    Last edited by a moderator: Mar 5, 2016
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    effettivamente sul tuo foglietto sono disegnati i fuselli delle ruote coi loro esagoni trascinatori..

    pensa che in molti stanno inventandosi modifiche varie per i semiassi anteriori, max compreso che pare non reggano sollecitazioni da gara.

    magari tu hai il pezzo che tutti desiderano.

    prova a fargli vedere il foglietto.
     
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Ne abbiamo parrlato proprio oggi in pista con un altro tizio. Oltre a questi "cosi" della MIP occorrono altri pezzi che si trovano su un altro sito che però non ricordo.

    Mi pare, se non ricordo male, che siano della Traxxas e vadano bene anche sul Twin Hammers insieme a questi MIP.

    Ora procedo con lo smontaggio ed il rimontaggio di tutto.

    A più tardi! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Nienta da fare: ci sono problemi con il supporto per gli ammortizzatori.

    Il primo problemone è che le manelle del rivio dello sterzo toccano il gruppo del ponte anteriore e quindi sforza il suo normale scorrimento destra/sinistra, anche se di poco.

    [​IMG]

    Secondo problema, più risolvibile del primo, è che i fori non sono perfetti. Se fisso l'anteriore per bene, i fori posteriori sono disassati....

    Potrei "asolarli" ma come si evince dalla foto rimarrebbe ben poco materiale del supporto.

    Domani gli mando le foto e vediamo il dafarsi.

    [​IMG]
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Nel frattempo ho completato l'installazione degli "upper links mount" e del MIP.

    Risultato strepitoso! :sbav:

    L'unico mio dubbio è il senso di installazione del MIP: @Fra84 e [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] è giusto così o lo devo invertire?

    Io ho pensato di metterlo così in modo tale che il gradino dove si uniscono i tubetti non sia di intralcio al senso di marcia qualora sfregasse sotto....

    [​IMG]
     
    Last edited by a moderator: Mar 6, 2016
  9. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    Mar 19, 2015
    Varese
    Reputation:
    79,305
    X3 E83 2.0d
    Di solito si mette la femmina lato ponte ma è abbastanza indifferente..

    Mi spiace x le difficoltà col supporto anteriore è che non avendoci mai messo mano sul twin non so neanche cosa consigliarti.. Puntando tutte le viti e tirandole incrociate ol problema rimane?
     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    per la prima foto (con la freccina rossa) non riesco a suggerirti nulla perchè vedo una zona troppo ristretta, che non mi permette di valutare cosa siano i vari componenti là attorno) (magari basta spessorare o spostare qualcosa, o girare una manella, ma così non riesco a capire..

    per la seconda foto, potresti asolare pochissimo tutti i fori, e imboccare tutte le viti contemporaneamente, e poi stringerle gradualmente .

    per l'albero di trasmissione in teoria potresti montarlo in entrambi i sensi.

    alcuni valutano e mettono la parte più pesante dietro, se questa risulta più bassa di quella davanti, per abbassare il baricentro.

    alti la mettono davanti per spostare il peso in avanti.

    oppure si guarda la forma e lo si monta in modo che rimangano esposte le parti meno irregolari, in modo da agevolare eventuali scorrimenti sulle rocce senza avere punti dove si potrebbe incastrare

    altri considerano anche il fatto che eventuale acqua potrebbe entrare nella parte scorrevole, e montano l'albero in modo che essendo inclinato ,l'acqua possa uscire ma non entrare nella parte telescopica

    (perchè l'acqua spesso è fangosa, e eventuali residui che potrebbero penetrare nel giunto scorrevole ne comrometterebbero lo scorrimento e la durata)

    altri lo montano in modo che la parte scorrevole zigrinata sia meno esposta, lasciando invece più esposta la parte maschio, che all'esterno è liscia, sia per non rovinare la parte zigrinata che per agevolare la rotazione in caso di interferenza con le rocce

    ma si tratta in ogni caso di sottigliezze.(comunque buone da considerare però)

    in teoria lo puoi montare in entrambi i versi, ma se puoi scegliere fallo.
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    In teoria lo avevo già installato, come da foto precendenti, ma sforzando parecchio.

    Se avvito le viti tenendo il supporto ammo attaccato alle teste delle viti, si riesce a farlo andare fino in fondo. Però sforza parecchio e si vede proprio che il gruppo del ponte anterore (attaccato con le 4 viti da sotto) si piega verso il basso.

    Ho il terrore che ceda da qualche parte.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Ad asolare i fori ci avevo pensato. Un po' lo farò sicuramente.

    Le manelle toccano rispettivamente e precisamente dove puntano le frecce: potrei cartavetrarle un po' da quel lato ma non vorrei che si indeblissero.

    Cartavetrerei anche la parte del gruppo centrale del ponte anteriore nella zona delle frecce.

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    Mar 19, 2015
    Varese
    Reputation:
    79,305
    X3 E83 2.0d
    Capito.

    Magari bisogna spessorare qualcosa per non farlo sforzare..

    O è normale che forzi un po, ma l'ideale è chiedere a chi l'ha realizzato o venduto..

    Le plastiche devono mantenere la loro flessibilità, se forzano diventan rigide e una volta sollecitate possono rompersi sì..

    Le manelle toccano dove hanno i cerchiolini di nervatura puoi provare a eliminarli da un lato, con una lima o moletta.

    A vederle così direi che materiale ce n'è.
     
    Last edited by a moderator: Mar 6, 2016
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Infatti è proprio questo che mi preoccupa: l'unica soluzione credo sia asolare un pochino tutti e 4 i fori in modo da farlo alloggiare agiatamente.

    Non credo che sia un problema del prodotto, bensì il fatto che le parti stampate in plastica del Twin Hammers non siano tutte perfettamente uguali. Ho scritto anche sul Trial Attck ed Aletruck dice di avere lo stesso problema ma che pur sforzando non gli crea nessun problema.

    Sì credo anch'io: sono sufficienti mezzo millimetro perchè sfiora solo con i cerchiolini
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    io asolerei leggermente i fori nell'alluminio, sino a che la plastica non sforzi più quando avviti tutto.

    per le manelle che toccano, probabilmente chi monta quel supporto utilizza menelle col gambo più fine, o meno nerboruto, e magari sfiorano senza tocccare.

    una limatina credo che puoi dargliela, ma solo alle manelle (non alla cassa mi raccomando)
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Problema manelle rinvio di sterzo: RISOLTO! :multi:

    Ho utilizzato le manelle avanzate dagli ammortizzatori anteriori stock non usati: sono più corte e più snelle.

    Provato e non toccano minimamente ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    Ora voglio provare ad asolare un po' i fori per non far sforzare: ho provato con una lima a mano ma essendo acciaio durissimo, non si lima niente.

    Devo provare con una fresettina e il Dremel :wink:
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Risolto anche problema fori: asolati leggermente tutti e quattro ed ora il supporto si adagia perfettamente nella sua sede senza alcun sforzo per le viti! :multi:

    [​IMG]

    Ora procedo con l'avanzamento lavori! :multi:
     
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    ottimo

    già che ci sei, sostituisci il tirante centrale, montando quello più lungo, in modo che penetri nelle manelle per una parte di filettatura maggiore.

    (è meglio farlo già sin da ora, evitando possibili interventi di riparazione in futuro)

    in teoria credo che regga comunque, ma visto che ci sei, tanto vale esagerare

    (melius abundare quam deficere dicevano una volta...)
     
  18. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    Mar 19, 2015
    Varese
    Reputation:
    79,305
    X3 E83 2.0d
    Bene direi che ormai ci siamo quasi..

    sì il tirante se ne hai uno più lunghetto sarebbe meglio, più che altro per non smontare poi in caso di cedimento.

    auguri a fargli la convergenza, non so quanto i registri siano comodi da prendere una volta montato tutto..
     
  19. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22,539
    1,351
    Jul 30, 2007
    Reputation:
    7,276,468
    La mia
    Ho appena finito ora di sostituirlo ma risulta troppo lungo il grano che abbiamo fatto oggi.

    Ho misurato per bene il tutto e non può entrare più del tirante originale che per puro caso e fortuna risulta inserito al massimo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Grazie davvero per quelli che mi hai fatto oggi, che saranno sicuramente utili in altre occasioni.

    Poi metterò anche la reticella che mi hai dato per coprire le feritoie del motore :kiss

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Tra poco arriva il grosso del lavoro: saldature dei cavi sul motore, degli spinotti XT60 (che aspetto a fare quando arrivano le batterie ordinate ieri -> c'erano anche quelle da 1300 con scarica 45-90 ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ), fissaggio dell'ESC e della scatolina waterproof della Traxxas per la ricevente dove mettrò anche l'interruttore per le luci, come ho fatto per l'Ascender e per il Blitz ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Aiuto! :fear
     
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20,852
    4,194
    Mar 20, 2010
    Reputation:
    1,763,613,961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ho capito..

    il foro filettato nelle manelle non è lungo abbastanza.

    Che culo che abbiamo..!!

    comunque se è lungo solo tot significa che quel Tot dovrebbe garantire la tenuta del filetto inserito, come dicevamo..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    hai la pasta salda nello scatolino o solo il filo di stagno con la pasta all'interno?
     

Share This Page