Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR | Pagina 9 | BMWpassion forum e blog

Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 30 Dicembre 2015.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Altra cosa negativa che ho constatato è che lo sterzo non funziona in modo simmetrico: da una parte sterza di più...

    @Fra84 e @(marzo) cosa può essere? Che problema c'è? Come posso risolverlo?

    Guradando le foto in prossimità dell braccetto in metallo si vede che da una parte la ruota è più vicina ad esso...

    [​IMG]

    [​IMG]

    Inoltre, con il pistolino della radio messo perfettamente in mezzo, le ruote risultano sterzate verso sinistra: occorre quindi regolarlo di conseguenza.

    Perchè si comporta così?:-k

    Sia sul Blitz che sulla BMW, con il cosino messo perfettamente in centro, le ruote sono perfettamente dritte....

    [​IMG]

    Ho poi posizionato dei gommini adesivi sottilissimi in prossimità dei fori della carrozzeria in modo tale da non rovinare la verniciatura con lo sfregamento delle colonnine sulla stessa ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    Ed infine ho montato anche i grilli in alluminio anodizzato rosso, presi insieme a ruote e cerchi.

    Sinceramente non mi fanno impazzire: quando li ho ordinati, essendo la foto del sito molto piccola, non avevo capito che erano in alluminio anodizzato invece di essere verniciati di rosso vivo. Ma vabbè, per il momento vanno bene: più avanti ne prenderò altri su qualche altro sito.

    Ecco il risultato finale del lavoro di oggi: tuttosommato a me piace un sacco! :sbav:

    Vista frontale

    [​IMG]

    ....e del posteriore. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2016
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    nel blitz lo sterzo rimane perfettamente dritto col trim al centro perchè i leveraggi di sterzo sono speculari. e regolabili

    sull'ascender il servo sul telaio è posto da un lato, e questo rende meno probabile l'evenienza casuale che quando il servo sia a metà corsa le ruote siamo dritte.

    la squadretta è infatti innesstata su un millerighe, il quale ha possibilità di spostamento di alcuni gradi alla volta.

    risulta quindi impossibile regolarle la squadretta al centro quando il servo è al suo punto di centro, se non per un evento casuale.

    normalmente il tirante che parte dalla squadretta del servo e che va alla ruota è regolabile proprio per questo motivo.

    Per fare in modo che quando il servo è a metà corsa, noi poassiamo centrare le ruote anche se la squadretta del servo non sia perfettamente a 90° col servo.

    ma in alcuni modelli, tale tirante di sterzo è già a misura, e bisogna quindi intervenire col trim sulla radio, in modo da spostare un pò il punto in cui rilasciando il volantino avremo le ruote dritte.

    quel trim sulla radio serve proprio a quello:

    a regolare di fino dopo aver regolato la tiranteria, o qualora la tiranteria non permetta di raggiungere la poszione di ruote dritte quando il servo è a metà corsa.

    nel tuo caso, mi sembra che il tirante non sia una barra filettata, ma una barra "ringrossata" in corrispondenza delle "manelle", coi "ringrossamenti" che fanno da battuta,per irrobustire il collegamento tra la barra e la plastica della manella quindi non credo che si possa svitare-avvitare per regolarla.

    credo altresi che sia prevista quella particolare lunghezza, e che debba rimanere fissa.

    se è così, conviene agire sul trim della radio.

    ma sono operazioni normali.

    le radio con memorie sono fatte per quello..

    ogni modello generalmente ha bisogno di queste regolazioni (centratura sterzo, ecc)

    senza memorie, ogni volta che cambi modello dovresti ri-regolare i vari trim.

    mentre con le memorie, selezioni il modello che userai e la radio si riporta alle regolazioni che avevi settato per quel modello, senza dover regolare i trim ogni volta che cambi modello.

    spero di essere risucito a spiegare, perchè rileggendo noto che non sono stato chiarissimo..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    belli gli upgrade.

    utili i bollini per rinforzare i fori.

    per i grilli,pure io credevo fossero rossi (o neri), e non anodizzati.

    smontali e mettili in un bicchiere di acqua MOLTO calda assieme a un cucchiaino di soda caustica, ma credo che funzioni anche in un bicchiere con un pò di idraulico liquido.

    la soda toglie l'anodizzazione, e torneranno color alluminio

    (io lo faccio sempre perchè odio i pezzi anodizzati (mi sembrano quelli dei "tunizzati")
     
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    E invece sei stato chiarissimissimo perchè ho capito tutto! Grande come sempre!=D>

    E ho capito che non mi devo preoccupoare ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Mentre per l'altro problema, ovvero che da una parte sterza di più, cosa può essere?:fear
     
  4. LupoTHP

    LupoTHP Amministratore Delegato BMW

    4.608
    1.445
    18 Dicembre 2013
    Reputazione:
    38.121.816
    MX5 ND sport
    Ora [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] ti tirerà un pippone sul centro di ackermann... preparati... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ... scherzo, anche se non scrivo seguo questa sezione con grande interesse! ;-)
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    eh eh..

    allora FORSE non ho capito bene io.

    che lo sterzo nel suo complesso curvi più da un lato che dall'altro e che quindi per fare stare le ruote dritte lasciando il volante si debba intervenire sul trim della radio è una cosa

    (e la spiegazione precedente riguarda cio')

    se invece a sterzo tutto curvato notiamo che una ruota ha un angolazione maggiore dell'altra riguarda l'angolo di ackerman.

    io credevo di aver capito che sniper lamentasse il fatto che a volante fermo le ruorte non fossero dritte, e che curvando da un lato curvassero entrambi maggiormente che dal lato opposto

    (la spiegazione riguardava questa opportunità)

    l'angolo di ackerman è un altra cosa, ma aspetterei ad analizzarla.

    prima volevo capire se avevo ben inteso il problema lamentato da sniper
     
  6. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sono di coccio e di meccanica ci capisco come parlare in aramaico antico misto a dialetto mongolo.... ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Hai capito bene: i miei quesiti erano/sono due distinti.

    Per il primo (trimo volante) ho capito.

    E' il secondo che mi preoccupa di più, ossia quella robaccia di ackermann... :redface:

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Azz, non ho né soda caustica né idaulico liquido... ](*,)
     
  7. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Tutti gli scaler da stock curvano più da una parte che dall'altra, è un po per via dell'angolo di ackermann, un po perchè la radio standard ti permette di impostare il centro e il fine corsa, ma quest'ultimo è identico da ambo i lati, quindi bisogna intervenire meccanicamente (posizione squadretta sterzo o geometria-lunghezza rinvii) per correggere. Con radio migliori si possono impostare finecorsa differenziati (es. 89% a sx, 110% a dx) per compensare questa differenza.

    Nell'immediato usalo così che di sterzo ne hai già finchè mai.. se tu provassi ora un scx stock vedresti quanto l'ascender curva bene :wink:
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Grazie Fra! :kiss

    Mi hai rasserenato perchè avevo paura che fosse un problema del mio! \\:D/
     
  9. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Marcoooooooo!!!! [MENTION=26542](marzo)[/MENTION]

    Guardaaaaaaaa cosa è già arrivatoooooooo!!!! \\:D/

    Sono fantasticiiiiiii!!!!:multi:

    Grazie per la drittaaaaaa!!!! :kiss

    [​IMG]

    Ora devo trovare un nastro adesivo grigio per riprodurre la fascia sul portellone posteriore perchè la scritta attualmente presente è stampata sull'adesivo stesso: domani vado in qualche negozio a cercarlo così posiziono tutto! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Figata i loghi, e anche le luci! Quando ci vediamo fammi memoria che ti porto una coppia di specchietti. Prossimo step io valuterei degli esagoni ruota un pelo più larghi, ne guadagna in estetica e anche tenuta.. i suoi standard credo siano da 4mm, devi vedere quanto filetto ti avanza una volta montati i cerchi e in base a quello si sceglie l'esagono più largo.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Grazie in anticipo per gli specchi: li stavo cercando ma non trovo nulla... :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Magari quando hai voglia fai una foto a quegli specchi che ho già la scimmia violenta ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^

    Gli esagoni li ho già: sono sulla BMW. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Sono in alluminio azzurri da 6 mm. A occhio credo che siano OK!

    Stasera/stanotte quando se ne andranno gli ospiti che ho stasera, li provo subito!

    Grazie per la dritta! :kiss
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la soda caustica la vendono al ferramenta (2 euro te ne danno un kilo che ti basta per anni, e ci sturi pure i lavandini di casa

    per l'ackermann mi sa che non ho capito.

    Cosa esattamente reputi sia il difetto?
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    E' già sulla lista della spesa: domani colpisco :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Il difetto che credevo ci fosse, che Fra mi ha delucidato, era il fatto che sterza di più da una parte rispetto all'altra. (cosa diversa dalla regolazione del trim che mi hai spiegato tu e che ho capito)
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    che belli

    magari in futuro li prendo anche per la jeep scaler (che probabilmente ora inizierò a costruire)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    si, ma il modello deve sterzare nella stessa misura da entrambi i lati..

    va regolato in modo che lo faccia, altrimenti è da regolare.

    (ora leggo i post precedenti, perchè non faccio in tempo tra una risposta e l'altra)

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    cos'è quel TAC TAC TAC che si sente quando il modello sforza volendo salire sul pannello in salita?
     
  17. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    La carrozzeria che tocca le ruote....

    Insopportabile.....

    Devo capire dai video come fanno ad eliminarlo....

    La carrozzeria è già al massimo dell'altezza con le sue colonnine....
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, ho capito.

    non ci sono molte soluzioni.

    di solito si sparafanga un pò, tagliando o modellando il parafango (sul lexan è difficile sagomarlo a caldo, quindi tagliano)

    la carrozzeria non la alzerei

    (anzi, io abbassarei un pò le sospensioni a dire il vero, lavorando sul set.up degli ammortizzatori)

    ma sono cose che vedrai dopo.

    prima devi provarlo bene, e identificarne i limiti.

    poi puoi provare nuove regolazioni e modifiche varie.

    ma ora le ruote sterzano in egual misura da entrambi i lati o no?
     
  19. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Esatto!

    fare ora modifiche senza averla provata nel suo habitat non ha senso, non apprezzeresti le modifiche e non avresti più un parametro di riferimento di com'era da stock.

    Per gli ammortizzatori anch'io la vedo un po altina, fosse mia abbasserei la scocca il più possibile e metterei gli ammo in semi o full droop, in pratica con solo la molla interna che frena l'estensione. In questo modo si ottiene un assetto basso in ordine di marcia, ma il twist rimane.

    Tanti si fermano davanti a questa modifica per paura di avere un angolo di dosso troppo ridotto, vero si rischia di rimanere più facilmente appesi sugli ostacoli, ma i vantaggi in altre situazioni son talmente tanti che la resa finale è nettamente migliore.

    Basta abituarsi a dar gas al momento giusto..

    Alla fine il limite vero sono i ponti, e tu con l'Ascender parti molto bene perchè hai le coppie coniche piccole.

    A proposito, se mai dovessi tritarle (col brushed molto improbabile ma ho visto che coi brushless un paio le hanno fatte a pezzi) vendono già le rinforzate..

    Se hai delle molle di penne a scatto è una modifica a costo zero:

    [​IMG]

    Gli specchi che ho son quelli del Wrangler unlimited di Axial, smontati dal mezzo nuovo e mai più usati..

    son fatti bene, ma quando li monterai ti consiglio di fare una modifica per renderli ripiegabili, se no son troppo rigidi e il rischio di spaccare il punto di fissaggio se li prendi dentro c'è.. bisogna tagliarli in orizzontale, fargli un micro foro passante da sotto e inserire una spinetta, tutto qua.

    [​IMG]

    ps grazie della rep graditissima :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 19 Gennaio 2016
  20. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46


    molti usano allargare la carreggiata montando esagoni allargatori, poi tagliano un pò i parafanghi originali e montano parafanghi aggiuntivi

    quelli in foro credo che siano quelli originali montati sull'axial dingo scx, reperibili come ricambio axial

    si montano grazie a delle apposite staffe interne e vitine

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]

    [​IMG]
     

Condividi questa Pagina