Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR | Pagina 4 | BMWpassion forum e blog
  1. PROMO MICHELIN pneumatici estivi e all season: CASHBACK FINO A €90 Clicca Qui!

Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 30 Dicembre 2015.

  1. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Per il servo il concetto è che finchè non si fan gare non serve montare servi mostruosi..

    Ma se vuoi qualcosa che in un futura conversione a mezzo extreme sarà già perfetto, allora prova il Savox 1283 .. ce l'ho ora sotto all'scx (l'Hitec che avevo l'ho spostato sull'altra).. è potente quanto l'Hitec (che costava anche di più) e nettamente più veloce. Davvero un bel gioiellino... sono ancora indeciso se lasciarlo su quella tranquilla o montarlo su Spider :-k

    35 e 30 è il numero di avvolgimenti, più è basso più il motore ha allungo (ma meno coppia).

    Il 30 è la via di mezzo ideale tra guidabilità nel lento e allungo quando serve, il 27 in basso ha poca coppia e il 35 "mura" in alto. Ci sono poi motori e motori..

    Quello del Blitz in ambito scaler non va bene, è un 15 spire, troppo veloce e con pochissima coppia ai bassi. L'esc idem, non avendo il drag brake quando sei in discesa o salita il mezzo non starà mai fermo.

    I brushless han di vantaggio che hanno più allungo, maggiore rapidità a prendere i giri, pesan qualcosina meno, manutenzione zero.

    Svantaggio: la modulabilità del mezzo ai bassi diventa meno precisa che con un brushed, quando si fa guida lenta e tecnica aver lì un mezzo che tende ad andare a scatti è fastidioso (io con la Spider ho dovuto rivedere completamente lo stile di guida, e a dirla tutta la pastosità del brushed in molte situazioni mi manca...)

    Se guardi il video di prima e lo confronti con quelli dove guido la spiderozza noti subito come ai bassi una si muove fluida e l'altra va a scatti.

    Sentito ora il mio amico x l'esc.. per lui 15 euro van bene perchè è fermo da un po e va provato. Il "danno" è che gli han tagliato i cavi un po corti :rolleyes: ma con due spezzoni e connettori in linea si rimedia.

    Se ti può andare te lo do insieme alla radio, lo provi e se funzia glielo paghiamo.

    Foto che mi ha girato: http://s300.photobucket.com/user/wranglerTJ84/media/In%20vendita/IMG-20160104-WA0002_zpslgfd5sgt.jpg.html?sort=3&o=0

    Sì il plastidip è lo stesso che si usa per le auto, va benissimo anche per impermeabilizzare.
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ok, ti ringrazio infinitamente: super gentile come sempre ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ora elaboro tutte le info ricevute ed entro il giorno dell'acquisto del mezzo ti dirò quali saranno le mie intenzioni. Ad essere sincero non mi convince molto :-k il regolatore per via dei cavi tagliati anche se però è un ottimo affare.

    Boh, adesso ci penso un po' e faccio il conto della spesa totale, tenendo conto anche degli attrezzi, accessori e prodotti che mi serviranno per la carrozzeria. :fear

    Grazie ancora! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> =D>

    Wow, che fighata!!! :sbav: Grazieeeeeeee!!!! =D>
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, ma quel sito (banggood) è cinese.

    le spedizioni sono spesso gratuite, ma i pezzi ci mettono almeno un mese ad arrivare.

    però si trovano un infinità di cosucce interessanti

    alcune sono ciofeche, altre sono le stesse vendute su altri siti, ma a prezzo maggiore (solo che altrove li hai in una settimana)

    però io ogni tanto gli dò una sbirciata, e se trovo qualche occasione intanto ordino.

    ho comprato due semiassi per aumentare la sterzata per 5 euro spediti.

    li ho confrontati con quelli che avevo sui ponti axial, normalmente utilizzati dalla maggior parte dei modellisti.

    dopo il confronto ho smontato quelli vecchi e ho montato quelli da 5 euro..

    ma mi erano capitati per caso.

    in quel sito gli articoli sono milioni, e la funzione "cerca" non funziona nemmeno tanto bene, quindi la roba la trovi solo girando da una pagina all'altra, cliccando magari sulle offerte aggiuntive che ti compaiono in fondo alla pagina, passando così da un venditore all'altro.

    insomma, un sito che per comprare non devi avere urgenze o necessità di trovare un prodotto specifico.

    ad esempio gomme performanti non ne trovi, se non a prezzi identici a quelli del sito ufficiale che le vende..

    girovagando, ho salvato qualcosa perchè magari adatto al tuo futuro ascender, e se mi capita ancora qualcosa te lo salvo ancora.

    ma sappi che i tempi sono biblici
     
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ho visto: e li sto spulciando anche io, come AliExpress dove compro per la BMW vera ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Pensa che ci sono le lampadine Xeno della Osram (originali) a 35 euro contro i 150 di tutti gli altri siti.... :eek:
     
  6. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si, è simile ad aliexpress.
     
  7. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Dipende sempre cosa si compra: accessori scaler (barre luci, ganci, paraurti etc..) sicuramente sì, componenti "vitali" bisogna avere un po di fortuna...

    Le batterie conviene assolutamente: io le compro da Hobbyking (importante scegliere EU Warehouse, se no dalla Cina la spedizione delle Lipo costa un botto e arrivano col piccione viaggiatore..)

    A proposito di batterie, ieri ho dato un'occhiata per curiosità al manuale dell'Ascender.

    La vaschetta portabatteria ha uno spazio utile di 96mm in lunghezza, quindi scegli batterie piccole..

    Le turnigy nano-tech in questo senso direi che sono il top..
     
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ho visto... E ho visto anche che si modifica la posizione in base a come si muovono le sospensioni anteriori... Figata, vero?

    Memorizzato link! Grassssieeeeee!!!

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Nello specifico, tra le tante, quale dovrei prendere?

    E poi: quanto durano? E di conseguenza, quante ne dovrei prendere? Se si va in un bosco presumo che occorra portarsene un bel po'....
     
  9. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Calcola che con una 3s da 1800mah ci fai almeno una mezz'ora effettiva, ma anche 45 minuti.. i consumi sugli scaler sono irrisori :wink:

    Stavo guardando che però con 96 di spazio utile nella gamma Nanotech non si va oltre i 1500mah :-k

    A questo punto ti direi di valutare anche le nostrane Lipotech, io su Spider sto usando queste, costano poco e rendono piuttosto bene, ma soprattutto son le più piccole che si trovano: http://www.lipotech.net/store/index.php?main_page=product_info&cPath=18_47&products_id=365

    Per le gare ho lì una batteria da 75-130 di scarica, queste sarebbero limitate.. ma per allenamento nei video che hai visto ho sempre usato loro e direi che van benissimo.. A tal proposito se decidi di usare un brushless come motore, ti consiglio questo sempre di Lipotech (stesso che uso io), a detta di molti che l'han provato in ambito anche extreme su Spider e simili è il miglior compromesso tra potenza e gestibilità.. ce ne sono che spingono più forte ma come ti dicevo è importante avere massimo controllo ai bassi.. e ha anche un buon prezzo :wink: L'Ascender del mio amico monta un motore cattivissimo, prodotto sempre negli States come il brushed che ti ho consigliato prima.. ma su una meccanica originale è molto rischioso, lui lo sta usando proprio per vedere quanto regge, ma è pilota ufficiale Vaterra e può permettersi di mettere alla frusta i componenti, anzi lo fa proprio per vedere dove cedono.

    ps la vaschetta portabatteria collegata ai link è una genialata per tener basso il baricentro.. altro punto a favore rispetto ad Axial.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2016
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Caspita, le batterie costano molto meno di quelle che ho preso per il Blitz..... Mi sa che mi devo fare una cultura in merito..... Non ci capisco ancora una mazza in fatto di batterie....

    Io non è che voglia obbligatoriamente un Brushless: vorrei qualcosa di giusto. Non capendoci molto e non volendo fare esperienza sulla mia pelle/portafoglio, per merito del tuo/vostro grande aiuto, prenderei quello che mi consigliate. E parlando di motori, credo, forse, a quanto mi hai detto, che il Brushed vada meglio, anche per il fatto che sono un verginone e quindi anche se prendessi un super motore incazzato, sicuramente non ne capirei le differenze e/o caratteristiche....

    Credo, spero di non sbagliarmi, che per elaborare estremizzando, ci sia ancora tempo per me: non voglio bruciare le tappe.

    PS: che strana forma il motore del pilota Vaterra!! :eek:
     
  11. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Giusto approccio, in questo senso direi che il brushed che ti ho consigliato è perfetto. Se alimentato a 2s è un motore da passeggio e apprendistato, a 3s diventa un bel mostricciattolo (ci puoi tranquillamente fare una gara di extreme) ma mantiene quel minimo di gestibilità e con la giusta delicatezza col dito si riesce a guidarlo comunque benissimo. Partire con un brushless potrebbe metterti più in difficoltà o farti tirar giù santi se giocando a bordo di un fiume la macchina ci finisce dentro... e son situazioni che capitano.

    Da considerare anche la manutenzione del mezzo: col brushless si pulisce quasi tutto ad aria compressa..

    (quello del Blitz è chiuso ma questi son tutti aperti..)

    Con un brushed e l'elettronica ben impermeabile, vai di doccino/canna dell'acqua e poi un colpo di compressore.

    I brushed per pulirli li si fa girare sott'acqua... a me in montagna era entrato dello sporco e faceva rumore, ho sommerso il mezzo, due sgasate, passato il problema :mrgreen:

    Quei motori sono gli outrunner, in pratica la cassa esterna è rotante, nascono per gli aerei ma anche in ambito scaler extreme han molto da dire.. specie per il fatto che son leggerissimi, e l'accoppiata motore-trasmissione è la parte più critica quando si parla di bilanciamento pesi su mezzi prestazionali.

    Di contro han poco controllo ai bassi, ci vuole un dito da campioni per non farli andare a scatti... e son sempre esauriti ](*,)

    ps per le batterie sì costano meno in primis perchè han meno autonomia, ma anche come prestazioni non servono C di scarica assurde.. sempre meglio avere margine, quello sì, anche perchè l'esc da spinta al motore a seconda di quel che c'è a monte, poi taglia.. ma con 50-60c di picco sei già a posto.

    Col Blitz sarebbero pochi, lì si viaggia sempre a gas spalancato :mrgreen:

    pps scusatemi se scrivo poemi ma riassumere in 2 righe non è facile #-o
     
    Ultima modifica di un moderatore: 5 Gennaio 2016
  12. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Grazie! Andrò di Brushed allora se deciderò per il kit di montaggio. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Ho visto dei video di chi pulisce tali motori smontandoli e mettendoli in una bacinella d'acqua. Non pensavo si potesse! Che figata! :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Infatti notavo che sono quasi come quelli dei droni...:redface:
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Casualmente oggi ho visto questa.... :sbav:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
  14. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Bella, poche modifiche ma di buon gusto! Sarà omologata? Mistero.. purtroppo coi Jeep è un dramma.. le modifiche le trovi ovunque il più è che se becchi la pattuglia sbagliata sei rovinato.. ho avuto due wrangler tj.. e trovare il compromesso per renderle buone in offroad senza dare troppo nell'occhio su strada non è facile.
     
  15. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ce ne sono due qui: una è ancora più estrema!

    Se riesco a beccarla la fotografo ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Comunque credo che siano in regola perchè da queste parti le F.d.O. sono molto severe.
     
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    spesso le co mprano e modificano all'estero e le immatricolano là.

    poi la portano in italia e la re-immatricolano con targa italiana.

    in questo modo, se rispetta alcune regole, le difficoltà burocratiche per l'omologazione dei vari pezzi vengono bypassate.

    è un pò come una bmw italiana, che non potresti usare con i cerchi da 19 perchè per metterli a libretto sarebbe una storia infinita (come omologare un prototipo)

    se invece la compri tedesca con i 19 già omologati, e la re-immatricoli con targa italiana , purchè le gomme non sporgano dai passaruota sei in regola
     
  17. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Sì. Volendo si può anche demolire per esportazione e reimmatricolare poi, ma si resta senza macchina per un mesetto..

    Volevo farlo.. costava anche molto meno che non omologare a esemplare unico.

    Ma lasciare in mani ignote il mio gioiellino per così tanto non mi avrebbe fatto dormire la notte :cry:

    Altro problema con le Jeep è che è peggio che elaborare una Subaru.. ogni modifica ne tira altre, non finisci mai.

    Preventivi 5 mila euro per fare quattro lavoretti base, ne spendi il quadruplo ora che hai finito..

    Il mezzo perfetto per giocare bene in offroad senza svenarsi secondo me resta ancora il Samurai.. ho in cantiere infatti di restaurare il mio (son passati 13 anni, 2 motori e due scocche ma è ancora lì!!) e renderlo un semi-proto.. mi sa che questa primavera iniziano i lavori..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2016
  18. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Domani grande giorno..... [​IMG]
     

Condividi questa Pagina