Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 30 Dicembre 2015.

  1. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ma questi che unità di misura sono?

    E' la marca che ho per il Blitz e sull'etichetta non c'è scriito nulla se non il numero....

    http://www.hermesmodellismo.com/index.php?route=product/product&path=747&product_id=1333
     
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    se c'è scritto 200, 300, 500, 900, 1000, suppongo che si tratti della scala CPS, perchè la scala WT ha valori minori (20, 30, 50..)

    ma ora che conosci la scala, come fai a stabilire la gradazione che ti serve?

    senti fra, che magari conosce il tipo di ammortizzatore, e conoscendolo saprà in base ai piattelli che monta che tipo di viscosità iniziare a provare, altrimenti stai andando alla cieca.

    (come farei io, che infatti ne comprerei solo due gradazioni assai differenti tra loro, e dopo averle provate capire se serve più fluido o più viscoso, e correggerei le proporzioni in base a cosa mi serve realmente)

    ma tu un olio fluido ce l'hai già, quindi io comprerei solo quello più viscoso che hanno per ammortizzatori, che "suppongo" sia qualcosa attorno al 100 scala CPS
     
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Il 100 CPS è quello Robitronic che ho appena messo d è liquidissimo..... :-k
     
  4. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ben appunto..

    se compri anche una boccetta di 1000 (mille) puoi ottenere qualsiuasi gradazione tra 100 e 1000..

    ad esempio:

    una siringa di 100 e una di 1000 e ottieni un 550 circa..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  5. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ok, capito. Ma se fosse così allora forse vanno bene quelli che ho da 600, 700, 800.... Tanto per cominciare a fare prove....
     
  6. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Scusatemi ero su a smanettare con l'unimog e mi son perso gli ultimi messaggi #-o

    ottima scelta i powerstroke!

    come olio, io partirei da un 300 o giù di lì, e puoi ottenerlo miscelando 100 e 600 :wink:

    per i piattelli, quelli con meno fori per cercare di ottenere un movimento lento e "guidato" sia in compressione che in estensione.

    il 100 è sì molto fluido ma in alcuni casi serve..

    io su Spider uso un 200 al posteriore e 100 all'anteriore, ciò nonostante il ritorno è molto frenato dopo la famosa modifica (col 200 lo era fin troppo)

    più duri secondo me servono su mezzi pesanti (pesanti intendo sopra.. la Spider pesa ma solo sotto)

    ma li hai provati a montare col 100 o li hai rismontati subito?

    ps l'olio "esausto" che tiri fuori non buttarlo. E' perfetto per lubrificare gli uniball prima delle uscite.. dopo qualche ora si asciuga e sparisce senza lasciar tracce :wink:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  7. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    si

    "forse" potrebbe essere anche che per culo compri la gradazione esatta, ma come saperlo senza provarne diverse, o senza poterle modificare se serve?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  8. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sì, li ho montati (solo al posteriore ed erano velocissimi :( /emoticons/sad@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Li sto smontando tutti e pulendo per bene: l'olio lo riesco a recuperare rimettendolo nel boccettino.

    Che parti faccio con 100 e 600? 50%+50%?

    Aggiungo: deduco quindi che ho sbagliato anche l'altra volta prendendo i suddetti 6/7/800 per il Blitz....

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    HO CAPITOOOOOOO!!!!!!!

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^

    Non voglio mica comprare 100 flaconi di olio!!! >:>
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  9. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    30/70 :wink:

    ad esser precisi ottieni un 348 :mrgreen:

    vedi che Windows serve :mrgreen:

    cerca sulle app dell'iphone sicuramente c'è qualcosa dedicato all'rc..

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    non è detto.. sul Blitz non ho mai approfondito ma dovendo sopportare salti e altro è probabile servano olii più densi..

    è tutto un mondo da scoprire anche quello..
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  10. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Ottima idea: non ci avevo pensato alle App! =D>
     
  11. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    io per calcolare i rapporti, mixare gli olii, scegliere le batterie, uso esclusivamente rcCalc.. è troppo comodo!

    c'è anche per Android, penso ci sia per iPhone o comunque qualche app analoga.

    le batterie ad esempio le filtri per dimensioni, peso, capacità, C di scarica, e hai già una selezione ben chiara di cosa andare a cercare.
     
  12. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    [​IMG]

    أنا لحساب النسب، مزج الزيوت ، واختيار بطاريات ، استخدم rcCalc فقط .. غير مريحة للغاية!

    وهناك أيضا لالروبوت ، وأعتقد أن ما زال هناك بعض التطبيقات للآيفون أو ما شابه ذلك.

    البطاريات مثل المرشحات لل حجم والوزن والسعة ، وتصريف C ، وكان لديك بالفعل

    خيارا واضحا جدا ما للذهاب نظرة.#-o:eek::-k
     
    Ultima modifica di un moderatore: 17 Febbraio 2016
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Più tardi cerco: ora sto facendo il bagno negli oli!! Chissà se fa bene alla pelle! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Beh, giusto giusto per te che l'informatica è arabo!! >:>
     
  14. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    interessante..

    in effetti ..
     
  15. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Tornando agli ammortizzatori.. ieri ho scritto un po di fretta e in modo confusionario.. ma il giusto è seguire questa sequenza . Prima cosa, setup delle molle, per trovare il giusto abbassamento dinamico (il famoso sag, un po come sulle moto). Quindi scegliere molle della durezza corretta o regolare il precarico. L'ideale nel nostro caso è averla che si abbassi parecchio appena appoggiata a terra, e avere ancora 1cm circa di compressione utile. Le molle anteriori di solito le scelgo piu morbide rispetto a quelle dietro in modo che il muso resti un pelo più basso e segua meglio le asperità, mentre un posteriore un pelo più rigido aiuta a non farla sedere troppo nelle salite e a non farla scomporre in generale. Fatto ciò scelgo un olio che in compressione e twist permetta un movimento bello fluido senza impuntamenti. In ultimo freno il ritorno.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  16. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    considera che noi il ritorno lo freniamo utilizzando una sorta di valvola unidirezionale però; (che Ale sul suo non ha).

    quindi lui dovrà cercare un compromesso riguardo la scelta della viscosità.

    (se usa un olio troppo fluido per agevolare l'assorbimento in compressione avrà un ritorno troppo poco frenato, e viceversa)
     
  17. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Quello sì, ma con un olio più denso avrà anche una compressione più frenata e sopra c'è poco peso.

    Per frenare l'estensione se usa la molla interna dovrebbe andar benone..

    A meno che sui powerstroke si possa montare il mip bypass ma non ne sono certo :-k
     
  18. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah, si, se usa anche la molla interna la cosa cambia.

    non so se si può montare il tuo bypass, ma il mio sicuramente , a patto di montare le molle interne (il mio by-pass infattiè solo una rondella di gomma tenuta da una fetta di tubicino che la preme contro al piattello grazie alla molla interna)
     
  19. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    A 1 persona piace questo elemento.
  20. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Appena costruisco le staffe mi occuperò degli ammo: è veramente una cosa difficile trovare il giusto compromesso. Oggi ho parlato anche con due negozianti del settore molto esperti e mi hanno detto le stesse cose che dite voi. Oltre ad aver letto un bel po' di cose sui vari forum. Pertanto è inutile che me la meni adesso con gli oli e le molle se prima non metto nel punto giusto gli ammo. Tra l'altro sono anche più corti degli orignali e quindi avrei comunque un risultato sfalsato se li lasciassi nella posizione stock. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Cos'è il mip bypass?

    Interessante! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina