Vaterra Chevrolet K5 Blazer Ascender RTR

Discussione in 'Modellismo' iniziata da SniperBMW, 30 Dicembre 2015.

  1. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    ah ahh

    è vero. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    io la alimentavo proprio col gasolio.. ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">



    (nel video era uno di primi dispositivi che costruivo, dove al minimo non faceva fumo, ed era ingombrante.

    Poi li ho realizzati più piccoli, utilizzando l'involucro di un servo standard)

    ma sempre a nafta li facevo andare..

    (o al massimo olio esausto che scolavo dal BMW ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">)
     
    Ultima modifica di un moderatore: 13 Febbraio 2016
  2. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    -

    BELLO però eh?

    questa foto mi piace

    (un po troppo pulito, ma mi gusta

    [​IMG]
     
  3. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    In effetti l'aggeggino del fumo l'ho visto solo in un video di LandRover: in altri mai visto. E a dirla tutta non mi entusiasma un granché..... E' una di quelle cose che è bello vederla sui mezzi degli altri ma non sul proprio.

    Tutt'altro discorso invece il sound: sarà l'ultimo degli acquisti ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Minkia che fumera!!!! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> ^_^
     
  4. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Così va meglio? :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    [​IMG]

    [​IMG]

    A più tardi con altre foto e video della giornata in pista! :multi:
     
  5. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    decisamente meglio!

    sai che lo immaginavo?

    Ho pensato: Sniper non si sente sul forum; sarà sicuramente a rescaldina a girare.

    e infatti..

    devi riuscire a corrompere i capi della pista e invitarci un sabato o domenica anche a noi ..!!

    (volevamo organizzare un altra uscita)
     
  6. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Guardate questo da metà in poi :mrgreen:

    liquido 100% glicerolo vegetale.. lo stesso usato nelle e-cig, lo stesso di fatto delle macchine da fumo per discoteche-luna park..


    tu [MENTION=26542](marzo)[/MENTION] hai misurato il valore della resistenza?
     
  7. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Corromperli non credo si possa ma potete usufruire della giornata gratuita che concedono avendo eliminato il giornaliero.

    Comunque chiederò ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Drogatoooooo!!! >:> >:> >:>
     
  8. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    no, avevo semplicemente preso un pezzo di resistenza di un asciugacapelli, collegato un polo della batteria ad un capo, e l'altro polo lo avvicinavo via via, diminuendo il numero di spire interessate, verificando a occhio quanto si scaldasse la resistenza e verificando eventuali abbassamenti repentini di tensione della lipo, verificati con un salvalipo con display collegato.

    (un forte assorbimento avrebbe fatto calare repentinamente anche il voltaggio.)

    ho usato insomma sistemi empirici, come al solito..

    un pò assorbiva sicuramente, perchè dimezzava almeno l'autonomia del mezzo (usando una batteria da 5200mah)

    immagino che una batteria piccolina se la sarebbe ciucciata in pochissimi minuti.
     
  9. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Inizio col pastare il terzo percorso effettuato per ultimo oggi (mai fatto prima - è quello prettamente per rock crawler: i primi due sono quelli delle altre volte. Li monterò più tardi. ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Dopo questo breve percorso, se non si è frantumato, è un miracolo! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Non c'è stato verso di farlo salire su quelle pareti: complici forse le ruote infangate.... ](*,)

    Buona visione e buone risate! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">

     
  10. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    beh, conosco il percorso, e posso dirti che la prima salitona che si vede non sono mai riuscito a farla nè con la mia vecchia jeep nera, nè col scx defender di nicola.

    il secondo salitone che si vede nel video invece con la jeep l'ho superato, ma solo di prepotenza, con la seconda marcia ingranata e partendo a manetta, perchè di superarlo in aderenza non c'era verso..

    credo che non siano molti gli scaler che superano tutto quel percorso..

    il tuo và già bene, credimi.

    (io l'ho provato all'apertura di stagione, dove la partecipazione era aperta a tutti, e ne ho visti decine e decine tentare i salitoni. Salivano solo i proto o qualche Wraith axial..)
     
  11. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    A me invece sono girate le balle perchè un principiante come me con un SCX Deadbolt con gomme Proline Flat Iron XL non aveva problemi a salirle entrambe. ](*,)

    Aveva però le ruote asciutte e senza fango....

    In ogni caso oggi ho voluto appositamente mettere le Proline Super Swamper XL per capire le differenze con le RC4WD Irok che avevo messo settimana scorsa con il terreno nelle stesse condizioni di oggi. Forse sull'Ascender sono migliori, ma ovviamente non ne posso essere certo con solo due uscite fatte.

    Devo dire comunque che quelle Proline Flat Iron XL sono proprio prestanti. Molto molli ma davvero ottime (ovviamente solo guardandole su quell'SCX). Se non fossero troppo uguali alle mie RC4WD, le prenderei al volo! ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  12. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Bello il tracciato hard, non l'avevo mai visto in video..

    Sul salitone si vede già a occhio che ci vuol motore, di aderenza dubito si possa fare a meno che non sia perfettamente asciutto.

    Son curioso di farci due giri con la spider per vedere un po come va..

    Il cappottone in discesa sul finale lo potevi evitare dando un colpetto di gas :wink:

    Comunque sì il mezzo si muove piuttosto bene anche di sospensioni, nella prima salita dava fastidio il paraurti dietro ma come grip e trazione sembra a posto.

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    se erano le 2.2 son le stesse che ho sulla Spider.. sì ottime gomme ma resto favorevole alle s.swamper..

    peccato che da 2.2 siano dei canotti e c'è da restringerle in larghezza e diametro, oltre che sfoltire i tasselli ](*,)
     
  13. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Sì sì, nel cmplesso sono soddisfatto, ovviamente!

    No, erano da 1.9 le Proline, con cerchi SSD... E di motore non so quanto ne avesse più del mio Ascender.... A me parevano simili...
     
  14. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Le 1.9 non sono granché.. principalmente perché cambia la mescola. Molto meglio le s.swamper fidati. È che a seconda dell'assetto, dei rapporti o del peso capita che in un determinato punto un mezzo anche scarso salga meglio di uno preparato. Per le s.swamper, vuoi renderle più performanti puoi valutare lo sfoltimento.. cambiano davvero tanto. E aumentare un pelo lo sfogo d'aria, a tatto erano ancora durette e il video conferma che sui sassi tendono a copiare poco. Puoi fare un foro in ogni gomma sull'esterno, tra un tassello e l'altro. Oppure allargare quelli nei cerchi, vedi tu.
     
  15. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    le flat iron erano le gomme che montavo sulla vecchia jeep nera.

    su roccia andavano bene, ma sulla terra mica tanto..

    (almeno sulla mia jeep)

    le avevo poi migliorate un pochino intagliandole, ma non mi hanno mai convinto..

    poi credo dipenda molto da quanto si schiacciano, aderendo al terreno, quindi da che spugne monti, da quanto pesa il mezzo, ecc.

    comunque devi considerare che non è solo la gomma a produrre l'aderenza.

    la geometria delle sospensioni, determina una notevole differenza sulla forza scaricata a terra oppure assorbita dall'ammortizzatore.

    un mezzo con molto torque twist come il tuo, sicuramente perderà trazione su un lato, andando quasi a dimezzare il grip applicato sul terreno rispetto ad un mezzo con le stesse gomme ma con un comportamento dinamico meno squilibrato.

    magari il deadbolt aveva semplicemente più grip per via di una diversa geometria sospensiva..

    le gomme fanno moltissimo, ma non sono tutto.

    il prossimo passo che devi fare sai già qual'è..

    (set up serio agli ammortizzatori)

    .

    - - - - - aggiornamento post - - - - -

    Quotone

    (abbiamo scritto in contemporanea..)
     
  16. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Innanzitutto comunico che sono incaxxato come una bestia: non funziona più la ricevente SR410 e nello specifico la porta dello sterzo. Non sterza più. Se tocco la spinetta inserita fa contatto si e no..... Non ho la più pallida idea di cosa sia successo...... Ho rimesso la SR310 e tutto funziona nella normalità.

    Essendo in garanzia, dite che me la cambiano?

    Ma qui dice che sono della stessa mescola delle Super Swamper..... :confused2

    http://www.prolineracing.com/tires/flat-iron-1-9-xl

    A parte il sfoltirle e grandezza buchino, le S.S. hanno anche la spugna molto più dura. Le Flat Iron invece sono molto molli....:mumble

    Magari riducendola un po' diventano più morbide. Ho provato a toccare anche altre S.S. di altri scaler e sembrano più morbide...

    In ogni caso ho comunque le RC4WD Irok che sono quasi uguali. Sono nuove e non ho più soldi per altre gomme. ](*,)

    Aggiungo che secondo me (e secondo anche un tizio della pista - un "camionista ruspista" del MTM - che guardava interessatissimo il mio Ascender facendomelo notare) le ruote anteriori sono leggermente aperte verso l'alto: come se avesse la campanatura al contrario (come le Fiat 500 di una volta). Lo si nota anche nel fango dove lo stesso non sporca le ruote nella parte interna. Non vorrei che quei fuselli non originali Vaterra ne siano la causa. Magari prossimamente rimetto gli originali in plastica per vedere l'effetto.

    In settimana provvederò con la modifica agli ammo e magari con la creazione di piastrine per inclinarle.

    PS: anche quell'SCX aveva tanto Torque Twist. Infatti mi chiedeva il perchè...
     
    Ultima modifica di un moderatore: 14 Febbraio 2016
  17. (marzo)

    (marzo) Presidente Onorario BMW

    20.852
    4.194
    20 Marzo 2010
    Reputazione:
    1.763.613.961
    bmw E87 ex bmw E46
    la ricevente penso che se vai col modello e gli fai notare il difetto, e gli mostri che con l'altra scompare te la cambino, ma magari è solo un pin (pistolino metallico) che non fa bene contatto perchè storto o ossidato, o la spinetta femmina che ha i pin che si spostano (non fissati bene nella plastica.

    per i mozzi non cambiarli.

    una campanatura leggermente positiva l'aveva anche la Land rover vera.

    se hai le gomme morbide il battistrada riesce comunque a copiare tutta la zona di contatto col terreno.(come quando suella auto hai la campanatura negativa)

    tieni presente che tale campanatura positiva l'avrai solo a ruote dritte, perchè quando curvi gli angoli variano.

    Ho osservato i mozzi che monti, e hanno un notavole angolo di incidenza(caster) uniti ad un angolo importante di perno fuso (king-pin)

    questo signfica che quando curvi le ruote si inclinano lateralmente, come nella vecchia dyane6 per intenderci.

    è un effetto che produce un aderenza maggiore della ruota a terra durante la curva.

    quindi non starei a impazzire per rimontare i mozzi originali..

    per le gomme, va trovata la quadra giusta, ossia la spugna adatta con quella determinata gomma, e col peso del veicolo, influenzato quindi anche dal tipo di cerchio montato.

    la stessa spugna montata coi cerchi pesanti non sarà adatta alla stessa gomma ma montata su cerchi pesanti.

    infatti sono necessarie molte prove per azzeccare le spugne giuste (molto spesso occorre modificare le originali, o farne di nuove)
     
  18. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    Vero in effetti la mescola è uguale :-k

    mi sa però di modifica recente, qualche mese fa son sicuro che le 1.9 erano diverse dalle 2.2 infatti le avevo sempre evitate..

    Per i fuselli, postaci una foto da davanti con mezzo a terra e tutto sterzato, mi pare strano che si crei un angolo di campanatura positivo..

    Viceversa, è utile dare un po di angolo di caster all'avantreno.

    Lo si può fare allungando un pelo i link inferiori (o accorciando i superiori), o come in questo caso forando i ponti in modo da posizionare i barilotti più ruotati.

    L'importante è cercare di ruotare il ponte il meno possibile se no si innescano problemi con gli alberi di trasmissione.

    Questo è un assetto decisamente più da estremo, aiuta molto negli ostacoli in salita e anche nel curvare stretti.

    [​IMG]

    anche sulla mia se vedi è piuttosto accentuato già "di fabbrica", i fuselli di sterzo nascono leggermente "impennati", man mano che si sterza o le sospensioni sono in compressione, questo effetto aumenta ancor di più.

    in teoria su mezzi lenti non servirebbe un angolo del genere, all'atto pratico la differenza si sente!

    [​IMG]
     
  19. SniperBMW

    SniperBMW Presidente Onorario BMW

    22.539
    1.351
    30 Luglio 2007
    Reputazione:
    7.276.468
    La mia
    Dopo una notte all'nsegna dello sconforto a causa della ricevente, nonchè piena di ragionamenti per le gomme, stamattina non ho resistito e sono subito andato a ritirare queste cose, un po' per consolarmi, un po' per trovare il setup migliore per il mio Ascender. :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">

    Guardando attentamente e confrontando i battistrada delle Irok e delle Flat Iron, ho appurato che non sono perfettamente identiche: quindi ho deciso di provarle.

    Fin'ora tutto quello che ho comprato mi è piaciuto molto ad asclusione solamente delle gomme GMade che sono troppo piccole. Magari in futuro le venderò: non le ho ancora usate e sono quindi intonse. Se non riuscirò a venderle, mi sa che proverò a farle chiodate per il ghiaccio: esprimento già in cantiere.... :cool:

    [​IMG]
     
  20. Fra84

    Fra84 Secondo Pilota

    776
    14
    19 Marzo 2015
    Varese
    Reputazione:
    79.305
    X3 E83 2.0d
    ma alloraaaaa!!!

    sparagli a sta scimmia :2gunfire:

    ^_^ /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">
     

Condividi questa Pagina