Lavori ultimati! Ecco una fotina con gli ultimi aggiornamenti: - rimossi circa 2 mm. lungo tutta la base della carrozzeria per limitare al massimo che tocchi le ruote; - creazione freccia laterale anteriore; - colorati beadlock in tinta; - eliminati spessori pedane laterali per avvicinarle alla carrozzeria.
figata. la freccia laterale poi si nota di brutto. nel video non capisco bene come funzionano le luci posteriori, ma ho notato che quando inserisci la retro viene proiettata anche una luce bianca sotto l'auto. non riesci a usarla come luce di retromarcia? (magari sui fanali posteriori rigidi fai una finestrella bianca con lo stesso sistema usato per le frecce laterali..) (non avevi comprato i fanali dietro in plastica rigida?) sarebbe il top. tanto a questo punto come elettrauto te la cavi bene, quindi..
Bello vero? /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Hai capito al volo! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Anche per il posteriore ci sono tre led: - 1 rosso che che fa da luce di posizione e frenando aumenta di intensità simulando lo Stop; - 1 arancio per la freccia - 1 bianco per la retro. Purtroppo non sono ancora arrivati i vetrini con i relativi portaled: sono in viaggio dal 16/01.... Ho pertanto posizionato i led fissandoli con del nastro di carta in attesa di tali vetrini e purtroppo, oltre a vedersi poco attraverso il faro, sparano la luce in basso /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ah, ecco. avevi già pensato a tutto, vedo. risulterà una figata (immagino sarà importante separare lo spazio tra le varie luci colorate, in modo da delimitare la zona arancione da quella rossa e quella bianca)
Il supporto che spero arrivi assieme ai vetrini ha due buchi separati e dai video visti sembra che sia come dici. Dovrò inventarmi qualcosa per il terzo led /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Visto ora il video, gran bel lavoro, immagino quando sarà finito! Belli anche i beadlock rossi, lo stai tirando fuori proprio bene :wink: Però le taniche e l'estintore dove li metti? L'unico posto sarebbe una bagagliera sul tetto ma occhio al peso...
Finalmente rieccomi: dopo un paio di giorni di lavoro, sono di nuovo a giocare! /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20"> Inizio col postare alcune fotine degli ultimi arrivi Più importanti di tutti, i tanto ambiti fari posteriori: veramente fatti bene seppur in resina con stampante 3D. Dovrò comunque inventarmi una modifica per far alloggiare il terzo led in quanto provvisti solo di due fori. E anche inventarmi qualcosa per il led bianco della retromarcia... Intterruttore elettronico per comandare dalla radio alcune luci e BEC: non ho capito cme collegarli e oltreutto non ho materiale quali fili grossi ecc. ecc. Domani pomeriggio in pista verrò istruito a dovere da Andrea. A causa della scimmia contagiosa di @Fra84, ho preso questi... E ovviamente mi sono dotato di portapacchi nonché di barra luci "old style" Ho scelto questo portapacchi Kille Body perchè uno dei pochi in plastica nonchè l'unico che mi piace nonchè ad un prezzo interessantissimo. Quelli in ferro, oltre ad essere pesantissimi, costano un macello. Ho voluto prendere anche questa barra luci economica della Killer Body, ma facevo un affare se non la compravo: plastica scadente (peggiodi quella dei giocattoli, cromatura fatta con i piedi (vedi 3 proiettori venuti opachi). Difatti non la installerò anche perchè ho già ordinato questa: http://game-mania.it/index.php?main_page=product_info&cPath=65_77_125_188_267&products_id=7704 Preso anche svasatore per lexan, indispensabile attrezzo che semplifica la vita quando si deve bucare la platica/lexan Infine, essendo andato in ditta dal mio amico, ho fatto razzia di questo "spessore" da 0,4 mm. nonché alcuni O-rung gicanti Vederete ad operazione fatta cosa ho un mente da inventare.... PS: il diametro delle O-Ring è una ventina di cm.
uau acquisti mirati! per i fanali della retro dovrai necessariamente creare una finestrella bianca, con lo stesso sistema utilizzato per le frecce sulla carrozza. poi dal lato interno, sul bianco incolli un anello nero, come avevi fatto l'altra volta, in modo da coprire il led e non far fuoriuscire la luce. stavolta però il taglio rettangolare per inserire la parte bianca non potrei farlo "tagliando" come nel lexan. Dovrai fare dei forellini col dremel, e piano piano rendere rettangolare l'apertura aiutandoti magari con una limetta finissima (se non la hai, basta che incolli un pezzettini di carta vetro su una bastoncino, tipo i fiammiferi svedesi, per intenderci.) ------ bellissimo il bidone. ora dovresti stampare dei loghi tipo SHELL, o ESSO, incollarglieli, e antichizzare un pochino il tutto. era una cosa che volevo fare anche io da tempo il bidone. (con tre scatolette di tonno sovrapposte saldobrasate) infatti i ero salvato delle immagini, che ora quindi ti posto volentieri da utilizzare se vorrai come spunto per abbellirlo) ------- il portapacchi hai fatto bene a prenderlo in plastica. di ferro ti avrebbe fatto a pezzi la carrozza al primo cappottone violento, oltre ad alzare il baricentro in misura maggiore rispetto a quello in plastica. Mi spiace per la barra luci, ma non buttarla. Un domani puoi verniciarla nero opaco, o magari anche riutilizzare i fari singolarmente, come ad esempio il faro di profondità che montano le jeep sul cofano, vicino al montante anteriore del parabezza, oppure ci fai due antinebbia da piazzare sul paraurti, o ancora, un faro posteriore fissato nell'angolo sopra al portellone posteriore, come spesso si vede sulle land rover.. ------ ora son curioso di vedere cosa hai escogitato con il materiale misterioso carpito al tuo amico.. ------ oggi ho fatto qualcosa pure io poi posto le foto del lavoro fatto sul proto ....
Luci posteriori finite! Veramente da sbavo! :sbav: Fatto buchino aggiuntivo per frecce nei portaled (la freccia l'ho messa nel buco nuovo senza il grosso spessore come in quello per la retro)... Fatti buchini per viti e rimossa finestrella lasciando un po' di materiale per il massimo della robustezza... Ho dovuto allungare i fili perchè erano troppo corti e nel farlo mi si è strappato un led: rifatta saldatura e tutto ok... Posizionate plafoniere e fissati vetrini con microscopiche vitine.... E ovviamente fatto mini video A voi il giudizio...
Grazie caro! Dopo aver visto il tipo di luce che fa ho deciso di lasciarlo così: la luce è già sufficientemente bianca anche se il vetrino è rosso. Inoltre, spero di no, ma credo che al primo capitombolo si spacchi tutto. I fanali e tutta la struttura è tanto bellissima quanto delicata e fragile. Le vitine microscopiche sono corte ed il tutto è fissato in modo molto debole, ahimé. in primisi voglio trovare delle viti un po' più lunghe ed in inoltre credo che fisserò le plafoniere interne anche con della collla a caldo. Gli adesivi li stamperò su carta bianca adesiva (che ho finito e devo ricomprare) però non credo proprio di antichizzarlo. Andrebbe in contrasto con tutto il resto, IMHO. Grazie per le immagini di spunto! Stesso ragionamento che ho fatto io, così come per la barra luci (anche quella che arriverà è tutta in plastica /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> ) Il peso di un protapacchi in ferro, delle dimensioni che lo volevo io, è altissimo ed unito agli accessori che ci vorrei mettere sopra sarebbe diventato veramente assurdo. E non ultimo il prezzo. Spendere 50 euro solo per il portapacchi non ne avevo minimamemente intenzione /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Tranquillo che la barra argento non la butto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Le idee da te gentilmente suggerite sono parte delle stesse venute in mente a me /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ho già in lavorazione qualcosa Spero di riuscirci: è un lavoro da certosino ma la pazienza non mi manca /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Grasssieee!
Belle belle ma non ho capito una cosa le luci davanti vanno sempre o quando sei in marcia avanti? Sai cosa ci vedrei molto bene su questo mezzo.. un bel modulo sonoro si possono scegliere vari tipi di motore e impostare il limite di giri :sbav: qua nel video secondo me gira fin troppo alto quando da pieno gas, ma ai bassi è perfetto...
Le luci bianche anteriori si possono impostare così: - quelle superiori sempre accese a massima intensità; quelle inferiori in due modi: - o spente che siaccendono a massima intensità a marcia avanti - oppure sempre a mezza intensità per poi andare a massima intensità durante la marcia avanti. Il modulo sonoro e il modulo fumo sono già nelle varie wishlist.... /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> http://thescalerstore.altervista.org/catalog/product_info.php/cPath/82_174/products_id/2933 http://thescalerstore.altervista.org/catalog/product_info.php/products_id/2680
Eheh immaginavo! L'ESS-One è il migliore. Per la macchina da fumo, io la vedo meglio su mezzi pesanti tipo camion.. Più che altro per il peso e il consumo batteria.. Non la si usa quasi mai se non nei video, se riesci a fare un sistema metti-togli rapido ok, se no è un po scomoda da avere sempre a bordo. Se deciderai di metterla, su quella posso aiutarti, svapando da anni ormai gli atom, le resistenze e i liquidi li conosco piuttosto bene :wink: Ho anche un po di aromi a disposizione, si può fare la marmitta aromatizzata a quel che vuoi /emoticons/happy@2x.png 2x" width="20" height="20">