Complimenti belle le riprese e molto bene la guida! si vede che hai le idee chiare su dove metter le ruote e un'ottima sensibilità di quello che è il limite del mezzo. e vedo che d'istinto stai già usando alcuni "trick" che servono nella guida extreme :wink: già come guidi ora, in eventuali competizioni potresti giocartela bene..
Ti ringrazio per i complimenti, davvero! Devo dire, con tutta sincerità, con la mia reale e solita modestia, che rispetto ad altri piloti che vedo in quella pista, non sono affatto uno dei peggiori. Anzi.... Si fermano tutti a guardare il mio Ascender, forse anche perchè l'unico in mezzo a mille SCX, e dicendo che si muove bene (aggiungendo anche le solite considerazioni che è troppo ingombrante, troppo lungo, i para toccano ecc. ecc.), stentano a credere che sia un verginone appena approdato nel mondo Scaler...
Ora però dobbiamo risolvere il problema che rimane imbarcato da un lato in accelerazione/salita e dall'altro in frenata/discesa. Questa settimana mi dovete erudire nei minimi dettagli su come operare per limitare quel fastidioso effetto, sia visivo ma anche operativo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Nel frattempo ho fatto prove di "appesantimento" degli altri due treni di ruote (Proline e G.Made) Dopo aver svaligiato il mio gommista di tutti i tipi di pesini, ho scelto quelli più adeguati. Trattasi di pesini da 2.5 gr. tutti attaccati tra di loro, a differenza degli altri molto più spessi e divisi in mattoncini che non si adattano alla rotondità del cerchio. In questo modo, avvolgendosi per bene sul cerchio, risultano perfettamente bilanciati. Ho solo lasciato quel piccolo spazietto per il buchino dello sfiato dell'aria. Ecco il risultato /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> La coincidenza pazzesca è che i Proline risultano pesare esattamente come il treno Integy+Irok! (216 gr.) Proline G-Made
Gli ammortizzatori sono lavorano abbastanza bene in realtà, hanno il giusto abbassamento statico, quindi le molle son corrette per il peso del mezzo (in effetti sopra non hai fatto particolari aggiunte). Avendo aggiunto peso sotto però tendono a estendersi troppo velocemente, si possono migliorare secondo me frenando l'estensione con la classica mollettina sotto al piattello, e inclindandoli in modo da abbassare anche il tutto e renderli più progressivi nel movimento. Per inclinarli se recuperi del carbonio da 2mm è un attimo far le staffette, se decidi di rifare le torri in toto allora è meglio spessore 2,5. L'ideale è fare una staffetta multi-fori in modo da poter variare l'assetto al volo a seconda dei percorsi, a volte un buon angolo di dosso è necessario per forza di cose, in altri casi un assetto "pancia piatta" è l'ideale. Questo lo step iniziale, poi si vede la viscosità dell'olio e se necessario si interviene sui piattelli. - - - - - aggiornamento post - - - - - molto bene, quando saranno disponibili i ponti metallici o dei beef tubes per ascender potrai alleggerire un pelo ma per ora vanno benissimo. a proposito, sensazioni di guida con servo più preciso e più peso sotto?
Prima di acquistare il carbonio voglio fare delle prove con delle piastrine in alluminio che credo di recuperare da un mio amico, gratis. Trovate le misure giuste procederò con il carbonio onde evitare di sprecarlo. Le mollettine dovrei averle trovate e l'olio ce l'ho già (numero 100 della Robitronic) Appena finisco luci e appesantimento ruote procedo con i lavori sugli ammo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il servo fa paura! La differenza si nota eccome. Oltre che velocissiomo è precisissimo! Devo solo aumentare un po' l'angolo di sterzata massima che non ho messo al massimo. I pesi sotto fanno un gran lavoro! Nel complesso si nota parechhio la differenza, soprattutto nelpassaggio in fondo al secondo video: rimane appiccicato alla parete inclinata, seppur nel secondo giro scivoli a causa della mia esagerazione unita al fatto che le gomme erano infangate e il cemento un po' umido perchè iniziava a piovviginare.
eccomi qui. bella l'uscita. vedo che ti diverti eh? Bene, bene! mi unisco ai complimenti per la guida. hai visto come cambiano le cose modificando ogni particolare? concordo con le considerazioni di Fra. aspettiamo che monti le molle sotto ai piattelli e vediamo come si comporta. (se hai una molla leggermente più dura delle altre, montala sotto al piattello dell'ammortizzatore Posteriore DX) ora vediamo come te la cavi come elettrauto và... (-: -
Puoi dirlo forte! Mi diverto un mucchio! E anche nel riguardare i filmati! Peccato che oggi diluvia altrimenti sarei andato ancora.... Sì, poche modifiche poco alla volta ed è vero che si notano subito! /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> Con le luci non ho ancora iniziato...
Vetrini quasi terminati: manca la perfezione che spero di raggiungere tra poco. Nel frattempo verniciati anche grillini in plastica stock. Visto che li gratto ovunque, li sostiutirò in alternanza man mano che si rovinano, riverniciando poi i rovinati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ora si procede con il taglio della carrozzeria per far alloggiare i vetrini
NOOOOO!! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Quando si graffiano lasciali graffiati, o buttali nella soda, o nel fuoco, così rimangono sverniciati, e pure vissuti..!! più questi mezzi sono arrugginiti o graffiati e più sembrano veri!! - - - - - aggiornamento post - - - - - si, i filmati danno quasi più soddisfazione che guidarli
Sedi per vetrini finite! Ho sudato come non mai per la paura di spaccare tutto ma invece sono venuti benissimo, dritti, simmetrici ed alla stessa altezza!!! Ci ho messo una vita ma ne è valsa la pena! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Dopo cena e dopo il telefilm continuo /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Vetrini posizionati, finalmente! Sembrano stare proprio bene! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> Ora li incollo e procedo con l'impianto elettrico /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Il lavoro procede, anche se a rilento visti gli imprevisti lavorativi e non di ieri.... Ho creato la sede per il LED utilizzando l'apposito porta LED ed uno spessorino home-made. In origine ero intenzionato a fissare con la colla il portaled direttamente al vetrino arancio. Siccome però il led sbordava fuori la suo sostegno, ho creato uno spessorino con relativo svaso in modo tale da poterlo incollare senza che il led tocchi il vetrino e per darmi così modo, eventualmente, ti togliere il led senza smontare nulla. /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
Ho anche rifilato entrambe le fiancate eliminando un paio di mm. e rifacendo gli angoli dei passaruota. Ho scoperto inoltre che le pedane potevano essere fatte rientrare di moco meno di un cm. eliminando lo spessore come da foto /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
ottimo lavoro anche io uso lo stesso sistema (una fetta di tubicino in gomma in cui infilare e poter sfilare il led) - - - - - aggiornamento post - - - - -
Grazie! Non posso eliminare la parte arancio perchè è avvitata in maniera diversa e le stesse viti sostengono la skid